/ News / Spettacoli / Cinema
Cinema
La pellicola racconta la drammatica storia di una bambina di cinque anni rimasta intrappolata sotto il fuoco incrociato di una sparatoria a Gaza
I film hanno affrontato e raccontato l'evento con cautela, quasi con reverenza, consapevoli della delicatezza di un trauma ancora pulsante
L'omaggio prende forma attraverso un’ampia serie di iniziative che raccontano la sua carriera, il suo sguardo e soprattutto il profondo legame con il mondo del cinema
A guidare la carovana c'è naturalmente il Leone d’Oro, "Father Mother Sister Brother" di Jim Jarmusch: il film arriverà in sala il 18 dicembre
I dati aggiornati confermano un’apertura da 84 milioni di dollari negli Stati Uniti e 110 milioni dai mercati internazionali
Il Leone d’Oro va alla pellicola di Jarmusch. Premiati anche Toni Servillo, Rosi, Safdie e giovani talenti internazionali
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, il regista e il co-sceneggiatore hanno presentato la serie fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, la regista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, il regista e l’attrice protagonista hanno presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Al centro della pellicola brilla Valeria Bruni Tedeschi, in una delle interpretazioni più complete della sua carriera
Il Presidente della Biennale di Venezia è intervenuto, nel corso di “W l’Italia”, in occasione della Mostra del Cinema di Venezia 2025
La regista sceglie una storia reale, concreta, brutale. Hind Rajab, sei anni, chiusa in un’auto con la sua famiglia a Gaza, mentre fuori si avvicinano i carri armati israeliani
Nel corso di “The Flight”, la regista e lo sceneggiatore hanno presentato la pellicola fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, la regista e lo sceneggiatore hanno presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Mostra del Cinema di Venezia 2025, A House of Dynamite di Kathryn Bigelow: trama e recensione del film in concorso
Una delle regie più intense viste a Venezia, trasformando il capolavoro di Camus in un’esperienza cinematografica potente, evocativa profondamente umana
Il musical con Amanda Seyfried nei panni della protagonista, parte da premesse ricche di potenziale ma inciampa su una sceneggiatura debole
Ispirato a una storia vera intensa e sconvolgente racconta la straordinaria parabola di Mark Kerr, uno degli atleti più dominanti e complessi che il mondo degli sport
Nel corso di “Miseria e Nobiltà”, l’attrice protagonista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Miseria e Nobiltà”, la regista e l’attrice protagonista hanno presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Pop around the clock”, il regista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Power Hits Estate 2025”, il regista e l’attore protagonista hanno presentato la pellicola fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Si muove con la grazia di una poesia sussurrata, morbido, intimo, eppure capace di toccare corde profonde
Il potere come spettacolo tra narrazione e manipolazione della realtà
La pellicola conferma l'abilità del regista nel creare universi visivi straordinari. La sua capacità di mescolare il gotico con l'immaginario fantastico raggiunge un nuovo livello di perfezione
Tra il Golfo di Napoli e il Vesuvio, il regista filma un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato
Nel corso di “Power Hits Estate 2025”, il regista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Hello Weekend”, il regista e i due attori protagonisti hanno presentato la pellicola fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Hello Weekend”, il regista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Hello Weekend”, il regista e l’attore ha presentato la pellicola fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Chi c’è c’è, chi non c’è non parla”, il regista ha presentato la pellicola in concorso nella sezione “Venezia Spotlight” della Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Chi c’è c’è, chi non c’è non parla”, i due attori hanno presentato la pellicola in concorso nella sezione “Orizzonti” della Mostra del Cinema di Venezia 2025
Una pellicola intensa e sobria che affronta la precarietà dell'artista contemporaneo, pur senza mai concedersi un vero scatto emotivo
Un’opera sorprendentemente vitale, capace di affrontare con coraggio e lucidità alcune delle questioni sociali più urgenti del nostro tempo
Un Guadagnino in tono minore: il peso dell'accusa in After the Hunt
Nel corso di “The Flight”, il regista e l’attore protagonista hanno presentato la pellicola in gara alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Nel corso di “Miseria e Nobiltà”, la regista e l’attore protagonista hanno presentato la pellicola in gara alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
George Clooney mette in scena il confine tra realtà e finzione in un viaggio dentro se stessi
Visioni disturbanti e umanità smarrita nella nuova pellicola del regista greco