/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Sui brevetti si lavora al conferimento obbligatorio delle licenze nei momenti di maggiore emergenza, mentre il certificato verde sullo stato di salute dei cittadini europei sarà pronto a metà giugno, anche se alcune questioni sono ancora aperte come la durata di questo passaporto
Intanto oggi e domani a Bruxelles il vertice europeo, con il premier Mario Draghi che ha chiesto (e ottenuto) un punto informativo sulle migrazioni, alla luce della ripresa dei flussi sulla rotta del Mediterraneo Centrale e in vista della stagione estiva
Al Summit sulla Salute la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ricorda come l’obbiettivo sia quello assicurare le dosi a tutti, entro il 2021. “Nessuno è al sicuro finché non lo saremo tutti", è l'appello del primo ministro inglese Boris Johnson
Dal presidente del Consiglio arriva un messaggio perentorio per Enrico Letta (Pd) e uno, altrettanto secco, per Matteo Salvini (Lega). “Non è tempo per politiche restrittive e di chiedere soldi, e sulla riforma fiscale posso dire che la progressività va preservata”
Il Leader di Azione e candidato a sindaco di Roma è stato ospite questa mattina in diretta su RTL 1022.5 nel programma Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Il 28 maggio l'Ema, l’Agenzia europea del farmaco, dovrebbe rilasciare l'autorizzazione a somministrare le dosi di Pfizer per quella fascia di età che va dai 12 ai 15 anni. Saranno 70 gli hub dedicati nel Lazio alla vaccinazione dei maturandi nell'open day dell'1-2-3 giugno
Cresce il pressing affinché, quando si avranno i nuovi dati dei contagi, venerdì, si riunisca la cabina di regia e, nel caso di numeri rassicuranti, si approvi l'allentamento delle restrizioni. Intesa nella maggioranza intanto sul Decreto Sostegni bis
Il coordinatore nazionale di Forza Italia è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 nel programma Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Quarantena, consumazioni al bancone del bar, centri commerciali: anche su queste regole il governo discuterà nella cabina di regia, in vista delle modifiche al decreto del 26 aprile. Il sottosegretario Sileri: “Basta mascherine all’aperto con 30 milioni di vaccinati”
Il volume inchiesta Il Sistema (Rizzoli editore), scritto a quattro mani dal direttore del Giornale Alessandro Sallusti e dall’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, sarà presto sul palcoscenico: l’attore ed editore Edoardo Sylos Labini ha acquistato i diritti dell’opera
Le ordinanze saranno in vigore da lunedì, mentre da parte sua il presidente dell’Iss Brusaferro spiega che l’età media dei contagi scende a 41 anni, mentre l’indice di contagio nazionale, l’Rt, è ancora in crescita: 0,89, la scorsa settimana era a 0,85
Il Generale: “È un'apertura graduale resa possibile dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili”. Draghi: “I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione”
Intanto il presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga (Lega) torna ad invitare a guardare al problema delle riaperture in sicurezza: "Ci sono attività ancora chiuse come le palestre e il settore del wedding che in pratica non hanno prospettive"
L'esecutivo lo aveva anticipato nell’ultimo Decreto, permetterà di spostarsi tra le Regioni senza limitazioni per motivi di turismo e deve attestare che la persona è vaccinata, oppure guarita dal Covid oppure ha effettuato un tampone antigenico o molecolare nelle 48 precedenti
Il deputato del PD ed esponente Lgbt è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 all’interno di Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
La bozza circolata contiene 48 articoli completi, ma 10 senza testo, segno che il provvedimento è ancora in via di definizione e i tempi per il varo potrebbero anche slittare: nuovi ristori in arrivo per le partite Iva per un ammontare pari a circa 14 miliardi
Appello all'unità dal Presidente della Repubblica in occasione della celebrazione della Festa del Lavoro al Quirinale, il Capo dello Stato chiede alle forze politiche di non "cavalcare lo sconforto"
È il racconto di un pezzo di storia dell’Italia che fino a qui mancava: i sacrifici, i pedinamenti, le paure, le tecniche investigative dei ragazzi della Sezione Speciale Anticrimine voluta dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa e comandati dall’allora maggiore Mario Mori
I 27 dell’Unione stanno inviando i loro piani, in via telematica, ci sono già pressioni sulla commissione per velocizzare il loro esame, per avviare l’erogazione dei fondi
Semplificare, sburocratizzare e digitalizzare in un'ottica sempre più rispettosa dell'ambiente. Ossia, cambiare il Paese, rispettando il patto implicito nel Recovery: in cambio dei corposi finanziamenti europei l'Italia si impegna a fare le riforme da sempre rinviate
La sindaca di Cassina de’ Pecchi, alle porte dei Milano, è stata intervistata all’interno del programma Non Stop News, per le polemiche scatenate a seguito di un regolamento di polizia municipale, dove si propone il divieto di “vestirsi da prostituta”
Il sottosegretario agli affari europei è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL102.5, all’interno del programma Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Italia, Francia, Germania e Spagna mandano un messaggio forte a Bruxelles con una conferenza stampa congiunta in video-collegamento in cui hanno presentato i piani nazionali che saranno tutti consegnati entro il 30 aprile, il termine ultimo per ricevere i primi fondi già a luglio
Respinta con 29 voti a favore, 221 contrari e tre astensioni la mozione di sfiducia a Roberto Speranza, proposta da Fratelli d'Italia
In vista del Cdm che mercoledì o giovedì licenzierà il testo che sarà mandato a Bruxelles, il premier risponde su molti dei rilievi sollevati. A partire dalla cosiddetta 'governance': "Non c'è lo Stato contro gli enti locali, questa sfida si vince insieme"
Monito del presidente del Consiglio contro "i ritardi e le miopie di parte". Illustrati alla Camera gli obiettivi del Pnrr: riparare i danni della pandemia, sanare le debolezze strutturali e attuare la transizione ecologica. Domani il passaggio al Senato
Il Leader della Lega è intervenuto questa mattina in diretta su RTL 102.5 in una lunga intervista per parlare dei temi di più stretta attualità politica: dal coprifuoco, al nuovo decreto, al recovery plan e all'attuale situazione del centrodestra
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato trasmesso alle Camere in vista delle comunicazioni del premier Mario Draghi, previste domani. Il testo, di 337 pagine, è visibile sul sito di Montecitorio. Il ministero dell’Economia monitora il progresso del Pnrr e si raccorda con Ue
Draghi sblocca l’impasse con l’Europa e trova la quadra sulle riforme. Il premier prima e il ministro dell’Economia Franco poi confermano l’ok della Commissione europea. I partiti in pressing sull’estensione del superbonus al 2023, in campo anche Conte. Il Pd spinge per condizionalità sull’occupazione di donne e giovani. Critica Fdi “Democrazia sospesa”
Sulle modalità delle riaperture continuato le proteste, soprattutto dei ristoratori. In Emilia Romagna un evento molto particolare che ha visto insieme professionisti della ristorazione e dello spettacolo: uniti in un flash mob rivolto all’esecutivo
Intanto nel nuovo Cdm il primo esame del Piano di ripresa e resilienza: dentro, no a quota 100 per le pensioni, proroga del superbonus al 110% fino al 2023, e l’abilitazione alla professione senza più l’esame di Stato. Il premier Draghi promette un Paese più moderno
Il nuovo decreto anti-Covid fa fibrillare la maggioranza e dall’esecutivo arrivano le prime aperture, l’obiettivo è quello di trovare la quadra prima della pubblicazione del testo. Dagli enti locali lettera al presidente del Consiglio Mario Draghi
Le nuove misure saranno valide da lunedì prossimo al 31 luglio, via libera alle attività all'aperto in zona gialla; riapriranno anche cinema, teatri, mostre e musei
Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie è stata intervistata in diretta su RTL 102.5 in Non Stop News, condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Le misure saranno scaglionate come anticipato la scorsa settimana dal premier Draghi, e avranno validità fino al 31 luglio. Fino a questa data sarà disposta la proroga dello stato d'emergenza, Sulla scuola alla fine prevale la flessibilità, perché la presenza è obbligatoria al 60 per cento e non al 100 per cento. Il coprifuoco rimane alle 22
Il Sottosegretario alla Salute è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 in Non Stop News, condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Si va verso un Consiglio dei Ministri nella giornata di domani, prima il Comitato Tecnico Scientifico
Il caso domani arriverà in Parlamento, in una mozione bipartisan che impegna l’esecutivo a intervenire per bloccare l'operazione. L'idea di un campionato organizzato dai club europei più ricchi non piace ai leader politici che per una volta compatti la giudicano con asprezza
Il presidente del Consiglio esterna ottimismo: «Se i comportamenti sono osservati, e sulla campagna vaccinale non ho dubbi che sarà sempre meglio, la possibilità che si torni indietro è molto bassa e in autunno la vaccinazione sarà molto diffusa».