/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Viene investito soprattutto il capodelegazione del partito a Bruxelles, l’europarlamentare, Carlo Fidanza, che si autosospende ma rigetta ogni accusa: “Adirò le vie legali, non sono né razzista né antisemita né estremista, e non ho ricevuto soldi in nero”
Ma la conferenza stampa di Palazzo Chigi è iniziata con il pensiero alle ultime vittime sul lavoro: "Un fenomeno che assume sempre di più i contorni di una strage - ha affermato il premier-. C'è un'esigenza di prendere dei provvedimenti immediatamente"
L’intervista questa mattina in Non Stop News, condotto da Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro. Paragone ha illustrato il suo programma: “Subito tamponi gratuiti per tutti per avere il Green pass”
Nel frattempo il premier Mario Draghi ha candidato Roma per l’Esposizione universale 2030. Lo ha scritto in una lettera ai candidati a Sindaco della Capitale e ha parlato di “una grande opportunità per lo sviluppo della città”. Tutti i partiti soddisfatti
Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia è intervenuto questa mattina in Non Stop News, su RTL 102.5, intervistato da Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.
Impianti sportivi al 75% all'aperto , al chiuso al 50%, cinema, teatri, sale da concerto potranno funzionare al 100% all'aperto, al 80 % al chiuso, nessuna discussione sulle discoteche
L’esecutivo chiede l’estensione anche a Quirinale, Consulta e Parlamento, che dovranno pronunciarsi entro un mese. Mentre in base all'andamento della curva, il 1° ottobre si deciderà se aumentare dall'attuale 50% la capienza di stadi, cinema e teatri
Da metà ottobre per entrare negli uffici e nelle fabbriche o per guidare bus e taxi, bisognerà essere vaccinati almeno con la prima dose da 14 giorni, essere guariti nei precedenti 9 mesi, avere un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti
Si parte dagli statali, ma non è escluso che si riesca a chiudere questa settimana pure sui dipendenti privati, arrivando a estendere il green pass a tutto il mondo del lavoro. Il che vorrebbe dire un decreto unico da varare giovedì nel Consiglio dei ministri
Anche gli esponenti leghisti nell’esecutivo sono orientati a votare a favore del provvedimento, in cui restano in sospeso unicamente i dipendenti privati: domani riunione fra il premier Draghi e i ministri, quindi prima del varo la cabina di regia a Palazzo Chigi
Luca Bernardo: “Immagino una Milano che salti l’immobilismo della sinistra”. Beppe Sala: “Non è vero che non ascolto i cittadini. Tra le mie priorità il tema delle case popolari”
Un riconoscimento presente in 5 Continenti e 61 Paesi, ormai punto di riferimento mondiale per promuovere la Pace, la Cultura, i Diritti Umani e lo Sport. E che conferma il suo obbiettivo: essere la Luce per chi non è visto e la Voce per chi non è ascoltato
Il ministro di Fi spinge affinché il certificato verde venga esteso al settore privato, oltre che al pubblico su cui il governo deciderà a breve. Ma l'alleato leghista torna ad attaccare l'obbligo vaccinale, per il quale invece tifano gli industriali
Intanto il primo decreto sul certificato verde ha incassato il via libera della Camera con 259 voti favorevoli, 34 contrari e 2 astenuti: ha votato a favore pure la Lega, contro soltanto Fdi e Alternativa c’è. Adesso il testo passa all'esame del Senato
Domani in Cdm dovrebbe arrivare la norma per estendere l'obbligo del certificato verde solo per due categorie: le ditte di pulizia che operano nelle scuole, e il personale delle mense scolastiche, in vista della ripresa delle lezioni la prossima settimana
Nel frattempo il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi in audizione in Commissione alla Camera ha presentato il piano per la ripresa in classe in sicurezza, insistendo soprattutto sui test salivari: “Devono essere estesi oltre le 'scuole sentinella’”
Il ministro dell'istruzione è intervenuto di fronte alla Commissione cultura della Camera dei deputati. Bianchi ha parlato con orgoglio del lavoro fatto negli ultimi mesi per il ritorno in aula degli studenti.
Da un lato il ministro della Salute annuncia la firma del Patto di Roma a difesa dell’universalità dei sistemi sanitari nazionali, dall’altro lato si va verso l’estensione dell’obbligo del green pass ai dipendenti pubblici e privati, giovedì la cabina di regia
Carlo Calenda: “Penso che il ballottaggio sia tra me e Gualtieri. La priorità è il decoro urbano” Roberto Gualtieri: “Bisogna riportare i giovani a Roma”
La Sicilia rimane l’unica Regione in giallo, sotto attenzione gli indicatori di Sardegna e Calabria, l’Rt scende a 0,97, ma 17 Regioni diventano a rischio moderato, erano dieci la scorsa settimana, ancora senza vaccino 3,7 milioni di italiani over 50
E soprattutto il capo dell’esecutivo ha ribadito con forza la necessità della vaccinazione per chiunque, ricordando come questa è la sola via per la ripartenza e per garantire la ripresa in presenza dell’anno scolastico: “da sempre la nostra priorità”
A Roma, Milano, Torino, Napoli e in tanti altri centri, sono poche decine, quando non qualche unità le persone che si sono presentate. La protesta era stata indetta via social contro l’estensione dell’obbligo del certificato verde sui treni a lunga percorrenza
Il Ministro dell'Università è stata intervistata questa mattina nel programma Non Stop news condotto da Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Fare di tutto per aiutare la popolazione afghana. Sì, ma nel proprio Paese e in quelli vicini. Ecco cosa è emerso dal Consiglio straordinario a cui hanno partecipato i ministri degli Interni. Vincono in particolare Austria, Danimarca e Repubblica Ceca
“Più fondi per l’assistenza umanitaria, maggiore coordinamento anti-terroristico a livello internazionale e coinvolgimento russo e cinese”: questa la posizione espressa dal responsabile della Farnesina durante un vertice straordinario sulla crisi afghana
Per più di venti anni è stato il responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia, adesso ha tradotto la sua lunga esperienza in un volume sulla comunicazione politica. Antonio Palmieri, deputato del partito fondato da Silvio Berlusconi, è l’autore del libro “Social è responsabilità”, edito da Pensiero Solido
Gli ultimi sei mesi del mandato del capo dello Stato coincidono con il divieto di scioglimento del Parlamento e di indire nuove elezioni. La norma è contenuta nell'articolo 88 della Costituzione. Secondo alcuni esperti, il semestre bianco potrebbe alimentare le tensioni e i veti tra le diverse anime del governo
Il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro: “L’infezione cresce, l’età media dei contagiati è diventata di 29 anni, 49 anni dei ricoverati, c’è un lieve aumento delle terapie intensive e ordinarie, bisogna completare il prima possibile il ciclo vaccinale”
Il Sottosegretario alla Salute è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 in Non Stop News condotto da Barbara Sala ed Enrico Galletti
Alla fine come voleva Palazzo Chigi la riforma-Cartabia viene approvata: regime speciale per tutti i reati di mafia, con tempi dei processi più lunghi previsti anche per terrorismo e violenza sessuale. Il via libera di Montecitorio la prossima settimana
Intanto il decreto legge sul green pass per la scuola, e anche per i trasporti, sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri soltanto la prossima settimana: il presidente del Consiglio Draghi ha deciso di prendersi ancora del tempo prima di stringere sul dossier
Nell’ambito degli accordi del recovery plan è inserito anche l’impegno con l’unione europea per la cancellazione degli oneri impropri dai costi delle forniture elettriche
Intanto sul processo penale si media ancora, il Guardasigilli Cartabia ha visto di nuovo Draghi e la commissione Giustizia di Montecitorio ha respinto la richiesta di FI di allargare il perimetro del contenuto della riforma, inserendo pure l'abuso d'ufficio
Bruxelles vuole sapere come vengono recepite le norme relative all'esercizio del diritto d'autore, in particolare per talune trasmissioni online televisive e radiofoniche
Il richiamo del ministro dell’Interno arriva quando aumentano i ricoveri e le terapie intensive, mentre l'esecutivo pensa all’obbligo vaccinale per la scuola, lo sport e lo spettacolo, e il presidente della Campania De Luca invoca il ritorno delle mascherine
Due i nodi non risolti, se ne parlerà durante il G20 dei capi di stato e di governo, si tratta del il riscaldamento globale e del l’eliminazione del carbone dai processi produttivi
Ieri le parole del premier Mario Draghi a Palazzo Chigi, oggi sono 38mila le nuove richieste nel Lazio; adesioni raddoppiate in Piemonte, ma sono da record anche in Veneto, Lombardia e Campania. Il leader della Lega Salvini si è vaccinato stamani a Milano
Nel dl saranno fissati anche i nuovi criteri per definire i "colori" delle Regioni. Il passaggio dalla zona bianca a quella gialla ci sarà con una occupazione dei reparti ospedalieri del15% e del 10% delle terapie intensive. In arrivo tamponi gratuiti
Draghi vorrebbe il certificato per i luoghi al chiuso e per i grandi eventi, ma l’ala rigorista capeggiata da Speranza chiede un uso più largo che comprenda pure i ristoranti e i viaggi. Sulla scuola ci sarà invece un altro Cdm la prossima settimana