/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Intanto il Consiglio dei ministri ha varato il Def e la nuova richiesta di extraindebitamento da inviare al Parlamento per l’autorizzazione: uno scostamento da 40 miliardi e una linea di finanziamento complementare al Recovery Plan da circa 30 miliardi
Fonti dell’esecutivo collocano una vera ripartenza non prima degli inizi di maggio, come avvenuto l'anno scorso, però c’è il forte pressing del Segretario della Lega Matteo Salvini e delle Regioni del Nord: “Laddove sia possibile, si riapra già adesso”
Il Capo dello Stato, in collegamento dal Palazzo del Quirinale, è intervenuto all’inaugurazione del centenario dell’anno accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Intanto la maggioranza torna a dividersi sulle riaperture. Ed è caos sull'ipotesi di creare zone Covid free sulla falsariga della Grecia: ad insistere perché l’esecutivo predisponga un programma di riaperture in sicurezza è il leader della Lega Matteo Salvini
Bonaccini e Fedriga chiedono al ministro di rifiutare la proposta delle isole covid free
La procura di Catania ha chiesto il non luogo a procedere per Matteo Salvini per il caso dello sbarco dei migranti sulla Gregoretti; l’ex ministro dell’Interno non ha violato norme internazionali ed ha agito d'intesa con il governo
Dopo i furbetti del vaccino anche i furbetti degli immobili: le decisioni dei giudici sono diventate carta straccia, e sono state legittimate situazioni di illegalità consolidate, facendo scattare il semaforo verde per molti approfittatori nel nostro Paese
La curva epidemica inizia a decrescere ma si tratta di una decrescita molto lenta, e i ricoveri sono ancora in crescita e destano preoccupazione soprattutto i dati di saturazione al 41% di pazienti Covid delle terapie intensive: una settimana fa erano al 39
Editoriale sul quotidiano La Repubblica del ministro degli Esteri, Di Maio e del segretario di Stato, Blinken, partnership importante per sfide senza precedenti
A guidare la protesta per le carenze di dosi sono il Lazio, il Friuli Venezia Giulia, l'Umbria, la Puglia e il Veneto. Intanto tensioni anche sul decreto cosiddetto Aprile dopo il varo di Palazzo Chigi, mal di pancia soprattutto nel centrodestra sulle riaperture mancate
La legge 121 rifondava il sistema della sicurezza del nostro Paese dando vita alla Polizia di Stato, la prima Forza di polizia ad ordinamento civile
Il premier Draghi ribadisce l’impianto dell’ultimo provvedimento, anche se saranno possibili deroghe sulla base dell’andamento dei contagi e del piano dei vaccini, e arriva il divieto per le Regioni di chiudere le scuole fino alla prima media, anche in zona rossa
Il prossimo weekend, zona rossa in tutta Italia, verranno intensificate le misure di prevenzione, con un dispositivo di 70mila agenti sul territorio
Il presidente del Consiglio aveva parlato di luglio, ma il Generale in audizione in Commissione in Parlamento rinvia a dopo l’estate e spiega tempi e modi della campagna vaccinale, destinata ad andare avanti sempre più rapidamente per garantire "la ripartenza del Paese"
In molti si sono espressi contro il comunicato della Giunta Esecutiva Centrale che invitava i dirigenti degli uffici giudiziari a ''rallentare'' o addirittura a ''sospendere'' l'attività giudiziaria non urgente
La chiave principale per sbloccare la campagna vaccinale secondo molti enti locali passa prima di tutto attraverso una maggiore capillarità sul territorio, e quindi per modalità di erogazione miste in grado di coinvolgere più professionisti nella inoculazione
Il Sottosegretario alla Salute è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 all’interno di Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti
Il volume di Lanfranco Palazzolo raccoglie le commemorazioni svolte a Montecitorio e a Palazzo Madama dei principali Dittatori del XX secolo e delle polemiche che hanno accompagnato le celebrazioni: da Mao a Breznev, al generale Graziani, a Salvator Allende
Dopo Pasqua fino al 30 aprile saranno prorogate tutte le misure restrittive oggi in vigore che prevedono unicamente zone arancioni e rosse. Pertanto, niente zone gialle, e bar e ristoranti chiusi, tranne che per l’asporto e la consegna
Gli enti locali hanno chiesto e ottenuto un incontro urgente al governo per un ulteriore approfondimento sulla campagna vaccinale. Il nuovo appuntamento si terrà lunedì prossimo. Molti Governatori si sono lamentati per le critiche ricevute in Parlamento
L’affondo del capo dell’esecutivo è quanto mai diretto e affronta l’argomento dei favoritismi verso categorie che non avrebbero diritto, ma che vantano priorità in base a qualche loro forza contrattuale: “sono differenze molto difficili da accettare”
È ricoverato in ospedale da lunedì mattina, Silvio Berlusconi per una serie di accertamenti clinici; oggi non ha partecipato all’udienza del processo milanese sul caso Ruby ter, le sue condizioni sono ritenute buone
Una possibile eccezione alle misure restrittive la riapertura della scuola: l'orientamento del ministro Bianchi è quello di far tornare in presenza gli studenti, non solamente i più piccoli, la fascia da 0 a 6 anni, ma anche quelli fino alla prima media
Il consigliere comunale di Forza Italia è intervenuto stamattina in diretta su RTL 102.5 sullo scontro avvenuto nei giorni scontri tra il Sindaco di Milano e l’Inter a proposito dello Stadio Meazza
Intanto sul fronte pentastellato Giuseppe Conte, per ora, si fa attendere e tutto il Movimento cinque stelle appare in uno stato di animazione sospesa: dopo le convulsioni dei mesi scorsi ha smesso di riflettere, di discutere, di confrontarsi al suo interno
Lo rivela il quotidiano Domani sostenendo che "le indagini sugli attentati sono a un punto dove non erano mai arrivate"
Il libro del giornalista parlamentare dell’agenzia di stampa AGI, Giovanni Lamberti (casa editrice All Around), è uno spaccato - privo di retorica e di qualsiasi giudizio politico - di questi ultimi dodici mesi visti con gli occhi dei presidenti di Regione
Il provvedimento vale 32 miliardi, cioè una finanziaria: nel testo le risorse per gli indennizzi a imprese e famiglie e per rilanciare la campagna delle vaccinazioni, per i contratti a termine esclusa la causale per tutto il 2021, una tantum per gli stagionali
Al via il 30 marzo la piattaforma per gli indennizzi. I pagamenti cominceranno tra l'8 e il 10 aprile, e la conclusione dell'erogazione è fissata in aprile per tutte le domande. Coinvolti pure negozi e bar. Poi, una tantum per gli stagionali e un fondo per la montagna
Dopo la commemorazione al Cimitero monumentale il presidente del Consiglio si è recato l’inaugurazione del Bosco della Memoria
Ecco il testo completo del discorso che il Sindaco Giorgio Gori ha tenuto al Parco Martin Lutero alla trucca in occasione della Giornata nazionale in ricordo delle vittime del covid19
Con l'ok unanime della Commissione Affari costituzionali del Senato è legge l'istituzione della giornata nazionale delle vittime da coronavirus. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, quando i mezzi militari furono impiegati per il trasporto delle salme
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda il sogno risorgimentale che ha suggellato l'identità di Nazione e loda gli italiani uniti e coesi durante la pandemia
Il ministero della Transizione ecologica perseguirà le politiche ambientali, nella consapevolezza che nell'era in cui viviamo dobbiamo fronteggiare anche un debito ambientale
L'esecutivo ha pubblicato le risposte alle domande frequenti ( le Faq) per sciogliere i dubbi sulle restrizioni. Ecco una guida alla vita in zona rossa, con i chiarimenti su negozi, attività sportiva, asporto, funzioni religiose, officine e condomini
Ieri l'elezione all'Assemblea di Roma con 860 voti a favore e 2 contrari
L’obbiettivo è salvaguardare il pluralismo dell’informazione attraverso le risorse del Decreto Sostegni e del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, hanno aderito tutti i maggiori partiti che in maniera bipartisan sono in pressing sull'esecutivo Draghi
Per la sesta settimana consecutiva la curva del contagio appare in salita in , in controtendenza solo Umbria e Bolzano, dove da tempo sono in vigore misure severe
Triplicare il ritmo attuale e un nuovo scostamento di bilancio perché i 32 miliardi del Decreto Sostegni non bastano: in visita al centro di Fiumicino il presidente del Consiglio illustra le prossime mosse, assicurando una accelerazione dell'azione dell'esecutivo