/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
La premier ha già tenuto un lungo incontro con il Primo Ministro del Regno Unito, Rishi Sunak, incentrato sulla priorità del continuo sostegno a Kiev, sui migranti e sull’urgenza di assicurare una risposta globale pure alla sfida dell’intelligenza artificiale
Critiche le opposizioni. La deputata PD Michela Di Biase: “La risposta ai fatti di Caivano non è aprire il carcere ai 14enni”; la senatrice dell'Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Cucchi: «La destra ha sempre un'unica soluzione: inasprire le pene. Follia”
Sulla manovra: “Siamo concordi e uniti”. La legge elettorale per le Europee? “Ora non si cambia”. Infine, sul caso Vannacci: “Non ho mai proposto la sua candidatura, non accetto discussioni su omosessualità”
Gli Azzurri in particolare sembrano preoccupati di quanto accade al centro, con Renzi che ha annunciato un nuovo contenitore moderato. L'attivismo dell'ex premier, che punta all'elettorato di Fi, sta facendo alzare la guardia al partito fondato da Berlusconi
Nel frattempo la Segretaria del PD Elly Schlein prepara il ritorno tra i banchi del Parlamento: dal salario minimo alla sanità pubblica, dalla scuola al Pnrr, passando per le risorse destinate alla ricostruzione nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna
Il sindaco di Firenze su RTL 102.5: “Altro episodio. Un gruppo di giovani è salito sul David in Piazzale Michelangelo”
In aula approvato un ordine del giorno al bilancio di Montecitorio, presentato dal deputato Salvatore Caiata di Fratelli d'Italia, per garantire il "decoro": 181 i sì, 100 i no. Le opposizioni protestano, il M5S tira in ballo il reddito di cittadinanza
Una riforma, quella sul premierato, su cui l'ex premier è pronto a lavorare in Parlamento da subito: "Noi ci siamo a discuterla anche ad agosto, vediamo chi ci sta. Questo ddl a parole ha il consenso della maggioranza e di una parte dell'opposizione”
Il ministro Pichetto Fratin nel programma Impact di Giffoni 53
L'okkey da parte della Commissione consentirà all'Italia di ricevere così tutti i 35 miliardi di euro previsti per il 2023. Disco verde anche alle modifiche chieste dal governo italiano su alcuni obiettivi agganciati alla quarta rata, da 16,5 miliardi
Anche sulla giustizia bacchettata del Capo dello Stato, un monito alla politica e la difesa della magistratura: “Le Camere, il Parlamento, non sono un contropotere giudiziario. Ciascuno faccia il proprio mestiere e cerchi di farlo bene: fare la propria parte”
Così il Presidente della repubblica durante un incontro con l’omologo vietnamita Võ Văn Thưởng. Al Quirinale si è parlato anche di emergenza climatica, tema al centro di una telefonata con Atene
I senatori che hanno detto no al documento del Movimento Cinque Stelle sono stati 111, i favorevoli 67, nessuno si è astenuto. I gruppi di Azione e di Italia viva non hanno partecipato al voto. La maggioranza compatta ha difeso la responsabile del Turismo
La leader del PD Schlein: “Sete di potere e di posti, ma anche un disegno che è quello del controllo sui luoghi di immagini e immaginari”. Conte, M5S: “Una minuziosa lottizzazione, con chirurgica ripartizione dei posti tra le varie forze di maggioranza"
Maltempo, Meloni: “Oggi giorno più impegnativo, siamo in allerta”
Il capo del governo: “La guerra in Ucraina ha esacerbato problemi che già esistevano e ha scatenato problemi nuovi, in particolare in diverse Nazioni africane. Esortiamo la Russia e Putin a rivalutare la sua decisione di uscire dall'accordo sul grano”
Presentata la Fondazione prevista dallo statuto del Partito Democratico: dopo Gianni Cuperlo, sarà l’ex Segretario e Governatore del Lazio Nicola Zingaretti a guidarla. Gli obbiettivi si possono riassumere in tre parole: “Capire, unire e moltiplicare"
519 milioni di euro trasferiti alla prossima tranche. La proroga è sugli studentati. Per il ministro degli Affari europei e del Piano nazionale di ripresa e resilienza Raffaele Fitto va bene così: “Recuperiamo sulla quarta rata, che da 16 diventa di 16,5”
Ma è la giustizia il tema che resta in primo piano. Mattarella manda alle Camere la riforma-Nordio, che contiene tra l’altro l’abolizione dell’abuso d’ufficio. La firma al disegno di legge non è accompagnata da alcun messaggio, come invece sembrava
La presidente del Consiglio dopo il vertice a Bruxelles con i leader dei Paesi latino-americani è di nuovo a Roma impegnata su molti fronti. La mozione di sfiducia contro il ministro del Turismo Santanchè. la pace fiscale, il Pnrr e il salario minimo
Plauso dal centrodestra, critiche dalle opposizioni. Il segretario di Fi Tajani: "E’ un accanimento tornare a dire sul Cavaliere sempre le stesse cose su mafia e collusioni ". “Un messaggio inquietante, in una situazione inquietante", dice Verini, Pd
Arriva l’ordine del giorno dei 'meloniani': 'Basta esternalizzazioni che durano da metà degli anni '90'. Ma vengono espressi dubbi espressi dal Partito democratico: “Bisogna prima approfondire la sostenibilità finanziaria, l'efficienza, l'economicità”
L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi parteciperà il 21 e 22 luglio a Cesena alla Convention che terrà a battesimo la corrente del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e di Lorenzo Guerini, leader di “Base Riformista” ed ex ministro
Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro, per parlare di “Dedicata a te”, la card per l’acquisto generi alimentari di prima necessità.
La presidente del Consiglio: “La politica resti fuori. Capisco Ignazio come padre, ma io non avrei commentato”, ha detto riferendosi alle frasi del leader di Palazzo Madama sulla 22enne che ha denunciato Leonardo Apache La Russa, per violenza sessuale
E sull’ipotesi di rinnovo della card per la spesa contro l’inflazione: “Se la situazione resta questa continueremo ad aiutare cittadini”
Il ministro agli Affari Europei Raffaele Fitto: “Questo percorso di revisione dei target porterà alla richiesta all’Ue dell'intera quarta rata, non immaginando un definanziamento. E sul Pnrr interverrò in Parlamento martedì 18 luglio per la relazione”.
I figli del cavaliere non impugneranno - come invece potrebbero - il testamento con cui è stato disposto un lascito da 100 milioni alla giovane deputata. Ma le chiedono di lasciare la villa di famiglia
Gran parte delle risorse continuerà ad essere drenata dal recupero dell'inflazione che anche se in discesa resta elevata mentre sarà difficile fare un intervento significativo sulla legge Fornero. La Cgil all’attacco: “Sono incontri finti. Non c’è niente”
La maggioranza ha votato a favore, mentre ad eccezione di Azione e di Italia viva, che si sono espresse per il via libera, il resto delle forze di opposizione non ha partecipato al voto, e i deputati del Movimento Cinque Stelle hanno abbandonato l'Aula
Intanto missione-lampo di Giorgia Meloni a Varsavia nella doppia veste di premier e di presidente dei ‘Conservatori e riformisti europei (Ecr)’. Obbiettivo: rinsaldare la partnership con Mateusz Morawiecki in vista della lunga campagna verso le Europee
E sul Fondo di Finanziamento per le Università: “Firmato ieri sera”. Sul Partito: “FI fondamentale nel centrodestra, la nostra guida è Tajani”
L’indebitamento delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Prodotto Interno Lordo ha mostrato un peggioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per la minore incidenza delle entrate, riflesso in una riduzione della pressione fiscale
La risposta di Antonio Misiani, PD: “Il tafazzismo dei sovranisti de noantri è inarrivabile”; Nicola Fratoianni, SI: “La destra dimostra di non essere pronta a fare nessuna scelta, e di fatto rinvia”; Elly Schlein: "L’esecutivo aumenta le disuguaglianze"
Resta in stand by, invece, la flat tax incrementale per i lavoratori dipendenti, c’è solo la previsione di una "complessiva valutazione" di quella introdotta per le partite Iva. In arrivo incentivi, in forma di super-ammortamento, per le nuove assunzioni
La presidente del Consiglio ribadisce con forza anche l'impegno dell’esecutivo a "stroncare il disumano traffico di esseri umani che continua a mietere vittime nel Mediterraneo: l’immigrazione irregolare di massa non ha niente di solidale e di umano”
Sul codice della strada: “Sì a un esame aggiuntivo della patente anche per gli adulti che guidano auto che superino una certa cilindrata”. Ergastolo della patente? “Prevediamo la revoca fino a 30 anni"
Un passaggio delicato sarà quello di mercoledì prossimo quando la presidente del Consiglio Meloni, prima alla Camera e poi al Senato, riferirà in vista del prossimo Consiglio Ue, che si occuperà soprattutto degli ultimi sviluppi del conflitto ucraino
Intanto la riforma della Giustizia va verso il Senato: il ddl del Guardasigilli Nordio non è stato ancora bollinato ma sono in corso interlocuzioni tra maggioranza e governo su dove farlo partire. L'orientamento è quello di iniziare l'iter da palazzo Madama