/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Nel frattempo la premier Giorgia Meloni ha ricevuto i leader sindacali a Palazzo Chigi: “Il dialogo è necessario, siamo aperti anche alle vostre proposte, amplieremo il primo scaglione più basso dell’Irpef e faremo un osservatorio sul potere d’acquisto”
E la presidente del Consiglio ripete il suo no al salario minimo: “Credo sia molto più utile tagliare il cuneo contributivo e mettere più soldi in tasca ai lavoratori: la nostra vera sfida è rendere il provvedimento strutturale e allargarlo ulteriormente"
La conduttrice di “Mezz’ora in più”: “Non condivido nulla dell'operato dell'attuale governo, né sui contenuti, né sui metodi. In particolare non condivido le modalità dell'intervento sulla tivvù pubblica. Non ci sono le condizioni per una collaborazione”
Per il Procuratore Nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, esiste uno stato di profondo e diffuso condizionamento criminale dei comportanti della pubblica amministrazione
"Serve una persona con capacità amministrativa e ottima gestione della burocrazia, dotata di problem solving. Che abbia conoscenza dei fenomeni idrogeologici e degli eventi alluvionali": l'identikit è chiaro, ma sul nome la maggioranza naviga ancora a vista
Nell'aula di Palazzo Madama domani è prevista un'informativa dell’esecutivo sugli eventi in Emilia Romagna e nelle Marche: interverrà il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci. Il Governatore emiliano-romagnolo Bonaccini: “Bene le prime misure”
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Desidero formulare i migliori auguri di buon lavoro. Abbiamo scelto servitori dello Stato di grande competenza ed esperienza che contribuiranno a rafforzare la sicurezza dei cittadini e la difesa delle istituzioni”
La presidente del Consiglio torna a parlare dopo il nuovo affondo da parte del capo del partito di Emmanuel Macron
Sicurezza sul lavoro: "Percorsi di insegnamento della sicurezza sul lavoro nelle scuole da settembre"
La premier ha visto le opposizioni affiancata da Tajani e Salvini, dalla ministra per le Riforme Casellati e dal ministro dei Rapporti con il Parlamento Ciriani, dai sottosegretari Mantovano e Fazzolari, e dal consigliere giuridico Francesco Saverio Marini
Quarantacinque anni fa il ritrovamento del corpo di Aldo Moro. Nel Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo, il Presidente della Repubblica ricorda anche le "deviazioni di Stato"
Sfidare il governo sul tema della modernizzazione del Paese. Ma accanto porre pure il tema della rappresentanza sindacale, con la riforma della legge elettorale. E' l'indicazione emersa dalla segreteria Pd, alla vigilia del confronto sul presidenzialismo
Eccomi, sono qui per voi, per la prima volta in camicia e giacca dopo oltre un mese. Così Silvio Berlusconi si è rivolto all'assemblea di Forza Italia riunita a Milano
Martedì l'appuntamento è alla Biblioteca del Presidente alla Camera. Calendario fitto dalle 12,30 alle 18,30, il tavolo si concluderà con 5s e il Pd. Nel frattempo un no vax ha colpito al volto il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte a Massa
A vuoto la correzione di rotta, con il ministero degli Esteri francese che dice di voler collaborare con l’Italia davanti alla "sfida comune" dei migranti, e che le relazioni sono ispirate al "mutuo rispetto". Parole che però non ricompongono la frattura
A marzo il tasso di disoccupazione è sceso al 7,8% (-0,1 punti) e il numero dei disoccupati torna sotto il livello psicologico dei 2 milioni scendendo a 1.980.000 unità, un livello che non si toccava dal novembre 2022. Cala pure la disoccupazione giovanile
Sulla sicurezza Salvini dichiara: "1.500 vigilantes nelle stazioni entro l'estate"
Nel decreto lavoro, appena approvato dal Consiglio dei ministri, è prevista la riduzione di 4 punti per i redditi fino a 35mila euro lordi. Vale nel complesso 3,5-4 miliardi che spalmati in 9 mesi può arrivare a valere 80-100 euro mensili in busta paga
Tra le misure: riduzione del cuneo fiscale, addio al reddito di cittadinanza dal prossimo anno, arrivo dell’assegno di inclusione, liberalizzazione dei contratti a termine con l'estensione della durata senza causale, incentivi per le assunzioni di giovani
Cgil-Uil duri sul dl lavoro che sarà in cdm, oggi, primo maggio, la Cisl sospende il giudizio sulle misure per il lavoro
Intanto l’Italia, nel primo trimestre del 2023, cresce più della Germania e della Francia. Il Pil è aumentato dello 0,5%, mentre quello tedesco è rimasto fermo e quello francese è cresciuto dello 0,2%: così una stima preliminare flash pubblicata da Eurostat
Hanno votato a favore solo in 195, a fronte dei 201 necessari per fare passare la risoluzione. Una bocciatura pesante che mette a rischio i 3,4 miliardi destinati al decreto lavoro e cui sta lavorando il governo. A pesare le molte assenze nel centrodestra
Stefania Craxi: «L’esilio ad Hammamet non fu una fuga ma una ribellione, mai pentita di aver rifiutato i funerali di Stato per papà»
Alla Conferenza sulla ricostruzione organizzata al Palazzo dei Congressi di Roma, all’Eur, la presidente del Consiglio ha anche lanciato un appello agli imprenditori: “Non abbiate paura di investire”. E il leader ucraino Zelensky ringrazia in italiano
Il presidente del Senato: "Ricordiamo sconfitta fascismo e valore resistenza". Meloni ha inviato una lettera al Corriere della sera
Intanto non si ferma la polemica sulla nomina da parte di Borrell, ministro degli Esteri dell’Ue, di Luigi Di Maio come inviato europeo per il Golfo Persico, la Lega chiede a Bruxelles di ripensarci, ma l’opposizione difende l’ex titolare della Farnesina
La ministra del Turismo parla anche dei lavoratori stagionali: “il ministro del Lavoro presenterà un decreto per aiutarli. Avanti verso la riduzione del cuneo fiscale”
La prima riunione lontano dal Nazareno nella cittadina alle porte di Roma, proprio nel luogo in cui fu ritrovato il corpo del deputato socialista Giacomo Matteotti. Il presidente del Senato: “Nella nostra Costituzione non c’è la parola anti-fascismo”
Intanto il Presidente Sergio Mattarella prima di lasciare Bratislava e la Slovacchia, ultima tappa del suo viaggio nell'est Europa, lancia ancora un appello all'unità dell'Unione europea: “il nazionalismo è un virus insidioso che illude e divide i Paesi”
E la prima riunione della nuova segreteria del Partito Democratico si terrà fuori dal Nazareno. L'appuntamento è a Riano, venerdì alle 10,30. Il Comune alle porte di Roma è tristemente noto per il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti, il 16 agosto 1924
La presidente del Consiglio: “In autunno al Summit intergovernativo verrà presentato il nostro Piano Mattei per il Continente africano, è l’occasione giusta”. Alla visita governativa di oggi e domani seguirà anche quella di una missione imprenditoriale
Il leader di Azione attacca: “Matteo Renzi non vuole sciogliere Iv. In queste settimane sono stato riempito di insulti da tutte le parti. Non ho replicato. I miei rilievi sono stati sempre puntuali e di natura politica. Non risponderò a queste offese”
La 'strana' coppia dovrà gestire un maxi debito da 80 miliardi di euro. All’Eni è confermatissimo Claudio De Scalzi come amministratore delegato. Due le donne: alle Poste Silvia Rovere (presidente), a Terna Giuseppina Di Foggia (amministratore delegato)
Approvato inoltre il Def, il Documento di Economia e Finanza, con previsioni migliori delle ultime stime, cioè il Pil per quest’anno all’1%, e il deficit al 4,35%. Disco verde anche per un ddl con sanzioni contro i vandali d'arte, con multe fino a 60mila euro
Alberto Zangrillo, medico di fiducia di Silvio Berlusconi e direttore delle terapie intensive generale e cardiochirurgica del San Raffaele, dove il leader di Forza Italia è ricoverato dallo scorso mercoledì, è arrivato questa mattina all'ospedale, senza rilasciare dichiarazioni ai cronisti
Durissime le reazioni alle esternazioni del Presidente del Senato. Dal Partito Democratico all'Associazione nazionale partigiani italiani (l’Anpi), all’alleanza Verdi/Sinistra italiana, ad Azione, la denuncia: "Parole indegne per l'alta carica che ricopre"
Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Salvini: “Grande soddisfazione e sollievo per l'evidente correzione di rotta del Presidente Anac: non mi sottraggo al confronto costruttivo per il bene del Paese e sono al fianco degli Amministratori Locali”
Boccia: “Sulle alleanze non poniamo condizioni a escludere. Certo, a giudicare dalle posizioni espresse da Calenda e Renzi, mi sembra complesso. In Parlamento occorrerà uno sforzo di comprensione e dialogo per mettere in difficoltà la destra. Ci proveremo”
Il ministro della Difesa Guido Crosetto: “Questi cento anni non sono un punto di arrivo, ma la capitalizzazione di quanto fatto per raggiungere vette, anzi quote, sempre più elevate. Tutto qui parla di generosità, di senso del dovere e anche di futuro”