/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Il Pd e i Sindaci del Sud si ribellano alla scelta del Consiglio dei ministri, Salvini invece esulta, insieme ai Governatori leghisti. Intanto Fratelli d’Italia si compatta a difesa dellapremier e del ministro Crosetto dopo le minacce degli anarchici
L’esponente della destra e vicepresidente del Copasir ha menzionato in aula un incontro in carcere di alcuni parlamentari Pd, quali Serracchiani, Orlando e Verini, con l’anarchico e ha chiesto se la sinistra stia con lo Stato, oppure con i terroristi
Ma sull’autonomia la premier avverte gli alleati di governo: “Remiamo insieme per un Paese unito, no a cittadini di serie A e di serie B”. A Palazzo Chigi incontro con Michel: “Sui migranti non lasciate sola l’Italia, è in gioco la sicurezza dell’Europa”
Il premier Giorgia Meloni: “La Shoah rappresenta l'abisso dell'umanità, che ha visto la responsabilità pure dell'Italia per l’infamia delle leggi razziali del ‘38. Il dovere di tutti è coltivare ogni giorno il nostro impegno, combattendo l'antisemitismo”
Il primo presidente della Cassazione, Pietro Curzio: “Continua il processo di riduzione del contenzioso, sia nel settore civile che in quello penale. Ma restano due forti criticità: i femminicidi e gli infortuni sul lavoro. E servono nuovi magistrati”
Intanto Fabio Pinelli è il nuovo vice presidente del Csm. Eletto dal Parlamento su indicazione della Lega, l'avvocato padovano ha avuto la meglio, al terzo scrutinio, sul candidato del centrosinistra, il costituzionalista Roberto Romboli: 17 voti a 14
Santoro è intervenuto nel corso di "Giletti 102.5" con Massimo Giletti e Luigi Santarelli per un faccia a faccia sull'attualità politica e non solo
L'intenzione è quella di creare una di cinghia di trasmissione in modo che il lavoro possa procedere senza gli intoppi avvenuti per la legge di bilancio. Ma sarà pure un'occasione per fare il punto sul cronoprogramma e sui provvedimenti da portare avanti
La premier difende la decisione, sua e dell'intero governo, di destinare ad altre misure le risorse che sarebbero state necessarie per la riduzione alla sforbiciata, in nome di un principio di "giustizia sociale": parole rivolte all’opposizione ma pure a Fi
In primo piano nel faccia a faccia di 35’ c'è stato il tema della natalità. Ma si è parlato anche di migranti e di lotta alla povertà. E a livello internazionale non poteva non esserci uno scambio di vedute sul conflitto in Ucraina e sul ruolo dell'Europa
A Palazzo Chigi la presidente del Consiglio e la presidente della Commissione europea per oltre un’ora hanno parlato pure di immigrazione, del conflitto in Ucraina, di energia e di economia in vista del Consiglio Europeo straordinario del 9 e 10 febbraio
Nella partita del Quirinale in campo, all'inizio, sembrava esserci il solo nome dell'allora premier, Mario Draghi. Ma nel giro di una settimana, come spesso accade, l'ex governatore della Bce da papa si è ritrovato cardinale: e la storia italiana cambia
Nel corso della lunga conferenza stampa di fine anno, parlando del Pnrr, ci sono stati anche dei richiami al governo di Mario Draghi: "Sono contenta che siamo riusciti a raggiungere tutti i 55 obiettivi previsti per richiedere la tranche di 19 miliardi”
Duro il giudizio del Dem Carlo Cottarelli, noto economista: "Qui si sta mettendo a rischio il futuro delle entrate italiane. E' una cosa che ho visto fare da molti Paesi, pur di avere qualcosa subito". Opposto il giudizio delle forze che sostengono il governo
Il portavoce del Presidente del Senato: "Mi domando se chi strumentalmente sta polemizzando contro la seconda carica dello Stato abbia veramente letto il suo post in cui ricorda il padre. La piena adesione del Msi alla democrazia nessuno può negarla"
È morto a 65 anni Franco Frattini, attuale Presidente del Consiglio di Stato ed ex ministro degli Esteri. Il suo nome era entrato anche nel dibattito sulla scelta del nuovo Presidente della Repubblica, prima che le forze politiche convergessero sulla riconferma di Sergio Mattarella
Alla fine la fiducia alla Camera è arrivata con 221 sì. Il ministro Giorgetti, turbolenze ma conta atterrare, dopo la discussione notturna la manovra passa ora al Senato
Intanto rush finale per la manovra in Parlamento e ci sono gli ultimi ritocchi: su smart working, sulla norma per i Comuni (cancellata perché priva di coperture) e sulla carta per i giovani. Il voto finale slitta alla tarda mattinata della vigilia di Natale
La legge di bilancio dovrà essere approvata dal Parlamento entro il 31 dicembre per scongiurare il rischio dell'esercizio provvisorio. Nel fascicolo entrano le novità votate dalla commissione Bilancio della Camera al termine di lunghe trattative e scontri
Carlo Calenda, leader del Terzo Polo: “Questo governo non ha una maggioranza capace di portare avanti la legislatura". E dal M5S: "Sconfitto il kit dei furbetti dell'evasione. Sorveglieremo che non rientri da nessuna parte", dice il capo Giuseppe Conte
«Di fronte ad una manovra che non ci piace non abbiamo invocato la piazza ma abbiamo preferito costruire delle proposte concrete», dice in radiovisione
Il ministro delle Infrastrutture: “Sono contento non solo perché abbiamo rispettato i tempi previsti dal Pnrr, ma soprattutto per le imprese italiane e per le Pmi, questo è uno strumento di lavoro più snello, efficiente e moderno e con meno tempo perso”
Atteso per domani in Commissione alla Camera il pacchetto di emendamenti governativi sul ddl di bilancio. Il tetto al contante resterebbe immutato, mentre per la soglia per i pagamenti con il Pos, senza sanzioni per gli esercenti, avanza la quota di 30 euro
Più dello spirito festaiolo, è la sorpresa a prevalere: quella di trovarsi a celebrare "i primi 10 anni" di vita di Fratelli d'Italia proprio nell'anno della conquista di Palazzo Chigi
La premier Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per la valutazione dell’Ue, perché - spiega - “viene confermata la bontà del lavoro dell’esecutivo e ribadita la visione di sviluppo e crescita". Molto duri invece i giudizi Cgil e Movimento Cinque Stelle
E la presidente del Consiglio è tornata anche a difendere il sostegno militare a Kiev e le sanzioni a Mosca: "Non dobbiamo consentire che Putin utilizzi la carenza di cibo come arma contro l'Unione europea, come già sta facendo con il gas e il petrolio"
Tra i temi affrontati nella rubrica social della premier anche quello dei migranti: “La nostra posizione rimane sempre la stessa: in Italia non si entra illegalmente. Vogliamo combattere il traffico di esseri umani, vogliamo combattere le morti in mare"
La premier vuole aprire dei tavoli ma con quelli non si mangia. Così il segretario della Uil Bombardieri, lasciando Palazzo Chigi
Il Presidente della Regione Lombardia su RTL 102.5: "C'è qualcuno che non ha ancora la carta di credito, credo che a loro si debba dare la possibilità di una vita normale". "Con l'autonomia riusciamo a dare al territorio risposte grazie a strutture più snelle", continua Fontana in radiovisione.
Sull’immigrazione c’è da registrare la stretta di mano con Macron e la rivendicazione del nostro Presidente del Consiglio: “Con il mio esecutivo il tema migranti è tornato prioritario in Europa”. Tutto quando l’Istat per il 2022 stima una crescita robusta
Intanto la Banca d'Italia avverte che le norme sull'innalzamento del tetto per l'uso del contante e sulla rimozione delle multe per gli esercenti che non consentono di usare il Pos fino a 60 euro rischiano di non favorire la lotta all'evasione fiscale
Nella notte ignoti hanno incendiato ad Atene un'auto del primo consigliere dell'ambasciata italiana Susanna Schlein; oggi in visita ad Atene, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, visiterà l'ambasciata, premier Meloni, governo vicino
Il leader 5S Giuseppe Conte invece si è intestato la linea pacifista, così come l’alleanza Verdi/Sinistra italiana, le cui mozioni sono state bocciate. Domani il Cdm per il varo del decreto che proroga l’invio degli aiuti militari a Kiev per tutto il 2023
Lupi, presidente di Noi con l’Italia e capo politico con Noi moderati, interviene a No Stop News su RTL 102.5. L'intervista integrale è disponibile su RTL 102.5 Play
Prima il bollino della Ragioneria, poi la firma del Capo dello Stato Mattarella. La legge di bilancio alla fine arriva a contare 174 articoli. Incontro fra Giorgia Meloni e Carlo Calenda, soddisfatto il leader del Terzo Polo: “Molte aperture dal premier”
L’ospitata del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica a ‘Non stop news’ ha sollevato un vero e proprio polverone politico, con i primi cittadini e l'Anci che protestano, e una forza di maggioranza, come la Lega, che si schiera al loro fianco
Il Ministro dell'Ambiente Fratin interviene a RTL 102.5 per commentare la tragedia di Ischia. L'intervista integrale è disponibile su RTL 102.5 Play
A stilare la guida pratica sono stati il Consiglio nazionale del Notariato e Confedilizia. Ed è molto chiaro, secondo l'indagine nazionale curata da Scenari Immobiliari, "il desiderio di un immobile spazioso, luminoso e con una dose limitata di domotica"
Centinaia di persone hanno assistito alla cerimonia, celebrata da Monsignor Giuseppe Vegezzi, davanti al maxischermo installato in piazza Podestà, dove ha sede una storica sezione leghista. Sotto la cui finestra è stato esposto uno striscione: "Grazie Bobo"