/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Anche sulla giustizia bacchettata del Capo dello Stato, un monito alla politica e la difesa della magistratura: “Le Camere, il Parlamento, non sono un contropotere giudiziario. Ciascuno faccia il proprio mestiere e cerchi di farlo bene: fare la propria parte”
I senatori che hanno detto no al documento del Movimento Cinque Stelle sono stati 111, i favorevoli 67, nessuno si è astenuto. I gruppi di Azione e di Italia viva non hanno partecipato al voto. La maggioranza compatta ha difeso la responsabile del Turismo
La leader del PD Schlein: “Sete di potere e di posti, ma anche un disegno che è quello del controllo sui luoghi di immagini e immaginari”. Conte, M5S: “Una minuziosa lottizzazione, con chirurgica ripartizione dei posti tra le varie forze di maggioranza"
Maltempo, Meloni: “Oggi giorno più impegnativo, siamo in allerta”
Il capo del governo: “La guerra in Ucraina ha esacerbato problemi che già esistevano e ha scatenato problemi nuovi, in particolare in diverse Nazioni africane. Esortiamo la Russia e Putin a rivalutare la sua decisione di uscire dall'accordo sul grano”
Presentata la Fondazione prevista dallo statuto del Partito Democratico: dopo Gianni Cuperlo, sarà l’ex Segretario e Governatore del Lazio Nicola Zingaretti a guidarla. Gli obbiettivi si possono riassumere in tre parole: “Capire, unire e moltiplicare"
I figli del cavaliere non impugneranno - come invece potrebbero - il testamento con cui è stato disposto un lascito da 100 milioni alla giovane deputata. Ma le chiedono di lasciare la villa di famiglia
Gran parte delle risorse continuerà ad essere drenata dal recupero dell'inflazione che anche se in discesa resta elevata mentre sarà difficile fare un intervento significativo sulla legge Fornero. La Cgil all’attacco: “Sono incontri finti. Non c’è niente”
La maggioranza ha votato a favore, mentre ad eccezione di Azione e di Italia viva, che si sono espresse per il via libera, il resto delle forze di opposizione non ha partecipato al voto, e i deputati del Movimento Cinque Stelle hanno abbandonato l'Aula
Intanto missione-lampo di Giorgia Meloni a Varsavia nella doppia veste di premier e di presidente dei ‘Conservatori e riformisti europei (Ecr)’. Obbiettivo: rinsaldare la partnership con Mateusz Morawiecki in vista della lunga campagna verso le Europee
E sul Fondo di Finanziamento per le Università: “Firmato ieri sera”. Sul Partito: “FI fondamentale nel centrodestra, la nostra guida è Tajani”
L’indebitamento delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Prodotto Interno Lordo ha mostrato un peggioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per la minore incidenza delle entrate, riflesso in una riduzione della pressione fiscale
La risposta di Antonio Misiani, PD: “Il tafazzismo dei sovranisti de noantri è inarrivabile”; Nicola Fratoianni, SI: “La destra dimostra di non essere pronta a fare nessuna scelta, e di fatto rinvia”; Elly Schlein: "L’esecutivo aumenta le disuguaglianze"
Resta in stand by, invece, la flat tax incrementale per i lavoratori dipendenti, c’è solo la previsione di una "complessiva valutazione" di quella introdotta per le partite Iva. In arrivo incentivi, in forma di super-ammortamento, per le nuove assunzioni
La presidente del Consiglio ribadisce con forza anche l'impegno dell’esecutivo a "stroncare il disumano traffico di esseri umani che continua a mietere vittime nel Mediterraneo: l’immigrazione irregolare di massa non ha niente di solidale e di umano”
Sul codice della strada: “Sì a un esame aggiuntivo della patente anche per gli adulti che guidano auto che superino una certa cilindrata”. Ergastolo della patente? “Prevediamo la revoca fino a 30 anni"
Un passaggio delicato sarà quello di mercoledì prossimo quando la presidente del Consiglio Meloni, prima alla Camera e poi al Senato, riferirà in vista del prossimo Consiglio Ue, che si occuperà soprattutto degli ultimi sviluppi del conflitto ucraino
Intanto la riforma della Giustizia va verso il Senato: il ddl del Guardasigilli Nordio non è stato ancora bollinato ma sono in corso interlocuzioni tra maggioranza e governo su dove farlo partire. L'orientamento è quello di iniziare l'iter da palazzo Madama
La riunione di domani fisserà la convocazione del Consiglio nazionale per metà luglio: da quella data si avvieranno i congressi territoriali per arrivare al congresso nazionale che potrebbe tenersi a Roma prima o dopo le elezioni Europee, comunque nel 2024
Dopo mesi di tensioni e scontri Francia e Italia nell’incontro all’Eliseo ritrovano la sintonia, in particolare sui migranti e sul Patto di stabilità fiscale l’intesa c’è. La presidente del Consiglio a Parigi per sostenere la candidatura di Roma all’Expo 2030
E sulla riforma della Giustizia: "Soprattutto dal PD, atteggiamento di chiusura pregiudiziale"
La leader Dem: “Il giochino del logoramento dei segretari non funzionerà, mettetevi comodi, siamo qui per restare e fare insieme quello che ci hanno chiesto gli elettori alle primarie. Chi cerca l'incidente ogni giorno mi troverà sempre dall'altra parte”
Il nome dell'ex presidente del Consiglio rimarrà sempre nel contrassegno elettorale del partito, che ricorderà il suo leader il prossimo 29 settembre, giorno del compleanno (sarebbero stati per Berlusconi 87 anni), con una maxi-convention, a Paestum
Carlo Calenda è stato ospite di ‘Non Stop News’ su RTL 102.5 in compagnia di Luigi Santarelli, Barbara Sala e Antonio Sica
Il Guardasigilli: “Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze. Noi ascoltiamo tutti, avvocati, toghe e accademici, ma poi è il governo che propone e il Parlamento che dispone, questa è la democrazia e non sono ammesse interferenze”
Per il partito degli Azzurri non c'è solo il nodo dei debiti e del simbolo, ma pure un altro, non meno spinoso e forse più immediato, quello della scelta del 'conducator'. Un’eredità molto pesante quella che deve essere raccolta, in pole il ministro Tajani
Paolo Barelli, è stata ospite di Non Stop News su RTL 102.5 in compagnia di Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro
Avanza l’ipotesi di una "tregua armata", ovvero una gestione più collegiale possibile sino alle elezioni Europee: potrebbe essere l'unica strada per sopravvivere e rafforzare il pilastro moderato e popolare, come forza autonoma, nel centrodestra italiano
Resta sulla scena pure quando è costretto alle dimissioni da presidente del Consiglio nel novembre 2011, nel pieno dell'uragano finanziario che stava colpendo l'Italia, dopo un'estate rovente con l'esplosione della crisi del debito e l'impennata dello spread
Sempre centrale il tema migranti, domani sul tavolo della missione europea in Tunisia. Il leader della Lega guarda al recente accordo trovato a Lussemburgo e chiosa, vediamo se l’Europa, finalmente, ci darà una mano
Dalla tragica vicenda di Giulia Tramontano all'Ucraina, dal Mes alle tasse, dalle riforme costituzionali ai migranti, la presidente del Consiglio ha risposto alle domande di Bruno Vespa per oltre un’ora. Ma non solo, c’è stato spazio pure per il Pnrr
Il sindaco di Roma è intervenuto in "Non Stop News" con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro. Schlein? "La sostengo, sta lavorando bene"
Quello dell’immigrazione è stato il punto centrale della conferenza stampa che a Palazzo Chigi hanno tenuto la presidente del Consiglio italiana e il cancelliere tedesco. Entro la fine dell’anno si svolgerà un vertice intergovernativo. Sintonia sulla guerra
Il precedente in Europa: nel 2010, l'allora eurodeputata del Popolo della Libertà (Pdl), Licia Ronzulli, oggi senatrice di Forza Italia, portò per la prima volta con sé al Parlamento europeo la figlia Vittoria. Un bebè avvolto in una fascia vicino al petto
Sul PNRR: “Nessuno vuole ridurre il potere della magistratura”. Sul caso dei Pride: “Con un passo indietro su utero in affitto, giusto concedere il patrocinio”
Dopo il chiarimento al G7 in Giappone sui giornali francesi ora si parla di una visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in territorio transalpino, probabilmente entro questo mese di giugno, anche se la data precisa non è stata ancora fissata
I magistrati contabili si schierano contro le nuove norme che limitano i poteri di controllo: "E’ in gioco la tutela dei cittadini. l'abolizione in itinere significa indebolire i presidi di legalità, regolarità e correttezza dell'azione amministrativa"
Con risorse per mezzo miliardo almeno un milione di pezzi, nei prossimi 12 mesi, sarà consegnato all'esercito ucraino impegnato contro l'invasione russa, e saranno riforniti gli arsenali degli Stati membri che hanno già inviato armamenti e munizioni a Kiev
Segnali positivi si riscontrano anche sul fronte prezzi. A maggio l'inflazione ha rallentato, tornando al 7,6% dopo la breve fiammata di aprile sopra l'8%. La decelerazione è legata specie alla perdita di vigore del caro-energia. Frenano pure gli alimentari