/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Prima del vertice incontro tra Mario Draghi, il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz: il premier insiste sul tetto al prezzo del gas, possibile un mandato alla Commissione europea per studiare una soluzione temporanea di “price cup”
Dopo la telefonata di ieri con il presidente russo Putin, il presidente del Consiglio italiano ha avuto oggi pomeriggio una nuova conversazione telefonica con il presidente dell'Ucraina, le distanze però non si assottigliano. Ci saranno altri contatti
Numerosi gli applausi che hanno interrotto il suo intervento, dalla rivendicazione di un preciso ruolo dell'esecutivo, al riconoscimento del dialogo sociale. E il tributo più forte è arrivato quando è stato affrontato il capitolo delle morti sul lavoro
Era uno dei simboli della Prima Repubblica, più volte ministro, ex segretario della Democrazia Cristiana ed ex presidente del consiglio. Era ricoverato da alcune settimane in seguito a un attacco ischemico. A Febbraio era stato operato per una frattura al femore. Numerosi i messaggi di cordoglio recapitati alla famiglia
Il premier rivendica per l'Italia un ruolo da capofila in Europa del contrasto alla criminalità: “E’ operativa in 22 Stati membri la Procura europea che indaga sui reati contro gli interessi finanziari dell'Ue, il nostro Paese può e deve essere leader”
Il testo sarà varato dall'Aula di Palazzo Madama il 30 maggio, entro il termine del 31 chiesto nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, in una lettera inviata al presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Probabilmente senza fiducia
Le posizioni del presidente del Consiglio espresse a Washington sono adesso all'attenzione dei partiti che sostengono Palazzo Chigi, in vista dell’informativa del capo dell’esecutivo in Parlamento il 19 maggio, alle 9 al Senato, alle 11.30 alla Camera
Il premier ha risposto alle domande nel corso di una conferenza stampa all’ambasciata italiana a Washington. Si è parlato di come intraprendere il percorso di pace in Ucraina, ma anche di energia, dei rapporti fra Europa e Usa, e del quadro economico
Alla Casa Bianca il presidente del Consiglio italiano ha parlato della necessità di un'autonomia strategica europea, spiegando al presidente statunitense che nel nuovo contesto geopolitico questo futuro è importante innanzitutto proprio per gli Stati Uniti
La linea rossa da non oltrepassare, avverte il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (M5S), è quello della legittima difesa dell'Ucraina. Sulla stessa posizione il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, e il leader della Lega Matteo Salvini
L’europarlamentare del PD, Alessandra Moretti, è stata ospite questa mattina in diretta da Strasburgo in “Non Stop News” con la direttrice della redazione di RTL 102.5 Ivana Faccioli e Luigi Santarelli
Draghi ha parlato alla plenaria per la prima volta da quando è presidente del consiglio. Nel suo discorso, oltre all’Ucraina, la questione energetica, l’immigrazione e la necessità di riformare le Istituzioni Europee
Il vicepresidente del Partito Popolare Europeo e coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, è stato ospite questa mattina durante “Non Stop News” in diretta da Strasburgo
Il governo ha messo in campo misure per 14 miliardi di euro. Oltre alla proroga fino 8 luglio del taglio delle accise sui carburanti, previsto un bonus di 200 euro per dipendenti, partite Iva e pensionati con redditi sotto i 35 mila euro. Diventa retroattivo il bonus sociale per le bollette delle famiglie e viene esteso anche il credito di imposta per le imprese energivore
Primo maggio di lavoro a Palazzo Chigi, in attesa del Consiglio dei ministri di oggi per il decreto sugli aiuti alle famiglie e alle imprese
Il Capo dello Stato, al Quirinale, ha sottolineato che "il lavoro è uno strumento di progresso e affermazione delle persone, non un gioco d'azzardo potenzialmente letale"
“Chi dice ti faccio pagare meno lo stipendio più alto è gente che non ha mai frequentato un giorno di fabbrica. Le imprese non hanno più spazio, con la crescita dei prezzi dell'energia e delle materie prime”: dura la replica al ministro del Lavoro Orlando
Intanto Draghi è tornato negativo al Covid ed è tornato a Palazzo Chigi. E sono ore intense per il premier. Prima ha fissato per il 10 maggio l’incontro alla Casa Bianca con il presidente Usa Biden, poi ha sentito al telefono il presidente ucraino Zelensky
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, questa mattina è stato ospite a RTL 102.5 durante “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Il presidente del Consiglio è ancora bloccato a Città della Pieve dal covid, ma Palazzo Chigi sta organizzando l'annunciata missione dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che potrebbe tenersi a ridosso della trasferta a Strasburgo, fissata il 3 maggio
Il sindaco Gualtieri ne ha annunciato l’arrivo a Roma: un impianto che brucia rifiuti e produce energia, cioè il futuro perno del sistema che porterà alla chiusura del ciclo rifiuti in città. Una mossa che ha riportato alla ribalta delle cronache il tema
Dopo la firma a Luanda ieri, la delegazione ha raggiunto Brazzaville, in Congo, e ha sottoscritto una nuova Dichiarazione d'intenti: con Draghi positivo al Covid, la missione è stata guidata dai ministri degli Esteri Di Maio e della Transizione Cingolani
Con Angola e Congo viene rafforzata la partnership energetica, proprio per questo l’esecutivo sta lavorando anche ad un maggior utilizzo dei terminali di gassificazione, che in Italia attualmente sono tre. Nel frattempo via libera del Parlamento al Def
Il premier, insieme agli altri leader occidentali, ha avuto una videochiamata con il presidente americano Biden sulla guerra in Ucraina, mentre i nodi in Parlamento sono tanti: la delega fiscale, il decreto-energia, la riforma dell’ordinamento giudiziario
Sistemi più o meno sofisticati, alcuni già antiquati, altri più moderni, di fabbricazione sovietica o occidentale. E c’è anche lo spettro dell'uso di armi chimiche da parte russa, su cui le autorità di Kiev e quelle internazionali cominciano ad indagare
Il presidente dell’Associazione dei partigiani Gianfranco Pagliarulo: “Ci chiediamo come si fa a non vedere che si rischia di creare una catastrofe con una reazione a catena con effetti disastrosi. A Pasqua serve una tregua come ha chiesto Papa Francesco"
L’ambasciatore permanente d’Italia presso l'Unione Europea, Pietro Benassi, è stato ospite questa mattina di RTL 102.5 in “Non Stop News” con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Stefania Iodice
Gli 'strappi' del centrodestra rischiano, è il ragionamento, di minare il cammino dell'esecutivo in una fase cruciale e molto complicata per il Paese. Dare forza ai salari e alle pensioni deve essere "la priorità massima" secondo il Partito Democratico
Il presidente del Consiglio: “I prossimi mesi saranno difficili e l’esecutivo ha intenzione di fare il massimo, tutto ciò che è nelle sue facoltà, per il Paese e per gli italiani. Non c'è alcuna intenzione di far venire meno l'impegno. Nessuna stanchezza”
Palazzo Chigi ripete che nessuno pagherà più tasse, che l’esecutivo non tocca le case degli italiani e che lo stesso sarà per gli affitti e pure per i risparmi. Ma restano le preoccupazioni del ‘centrodestra di governo’ specie sulla riforma del catasto
L’Onorevole Laura Boldrini è stata ospite questa mattina durante “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Una strategia che proseguirà nei prossimi mesi e che porterà a breve il presidente del Consiglio a visitare Angola e Congo: incrementare l'approvvigionamento per sostituire almeno in parte la provenienza russa ed evitare quindi di "finanziare la guerra"
Dentro il provvedimento, approvato in Senato, l'introduzione dell'assegno unico e universale, la revisione dei congedi parentali e il sostegno ai percorsi educativi dei figli, la sicurezza lavorativa, attraverso le misure di sostegno al lavoro femminile
Il segretario della Lega torna a ribadire la posizione del centrodestra sulla riforma del catasto, dal PD il leader Letta parla di montature e afferma: “Gli unici aumenti che subiamo e rischiamo di subire hanno un solo responsabile, Putin e la sua guerra”
Secondo Cgil, Cisl e Uil sono insufficienti i 5 miliardi di euro attualmente previsti dal Def per aiutare imprese e famiglie a contrastare l’impatto della guerra ucraina: servirebbe lo scostamento di bilancio e aumentare la tassazione sugli extraprofitti
Il ministro dell’Economia Franco: “Quest’anno il Prodotto interno lordo crescerà non più del 4,7, ma del 2,9, e in caso di stop al gas russo la crescita potrebbe fermarsi allo 0,6%. Gli scenari sono incerti, a fine mese nuovo decreto da 9,5 miliardi”
Il premier Mario Draghi: "I crimini di guerra devono essere puniti. Il Presidente Putin, le autorità e l’esercito russo dovranno rispondere delle loro azioni. Per tutti loro il conflitto non ha alcun senso: vuole dire solo vergogna, isolamento, povertà"
La strage di Bucha accende i riflettori su nuove sanzioni contro Mosca, l’unanimità però fra i partiti di maggioranza non c’è. Intanto parla di nuovo Sergio Mattarella: “Provocare un eccidio di cittadini inermi costituisce un crimine contro l'umanità”
E' anche il primo capogruppo, nella storia della Repubblica, ad essere stato espulso da un'aula parlamentare: l'8 ottobre 2014, durante la dura contestazione al ministro del Lavoro Giuliano Poletti sul Jobs Act, viene cacciato dal presidente Pietro Grasso