/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Nei pentastellati crescono i timori interni sulla tenuta del gruppo del Senato, nel caso in cui dai vertici dovesse arrivare l'indicazione per un voto favorevole al decreto aiuti domani. Mattarella aspetta ma è pronto a rinviare il governo alle Camere
E sulla possibile crisi aggiunge: "La squadra va avanti finché riuscirà a lavorare", ripetendo che il rinvio alle Camere è deciso soltanto da Mattarella. Sottolineati poi molti punti di convergenza tra l'agenda di Palazzo Chigi e il documento di Conte
Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è stato ospite questa mattina di RTL 102.5 in “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro
A Montecitorio i grillini non erano presenti, ma avevano detto sì alla fiducia. A Palazzo Madama non c’è la votazione disgiunta, se non si vota di fatto si toglie il sostegno al governo. Forza Italia con Berlusconi invoca una verifica di maggioranza
John Kennedy a parte, anche il leader afroamericano Malcom X, è stato ucciso mentre prendeva parte ad un raduno ad Harlem il 27 febbraio 1965, solo una settimana dopo che con la famiglia era scampato ad un attentato dinamitardo contro la sua abitazione
Il presidente della Regione Lazio ospite di RTL 102.5 in "Non Stop News": "Sui rifiuti a Roma sono ottimista, si stanno facendo le scelte giuste"
Ai ballottaggi per le amministrative, Tommasi conquista Verona, Il centrosinistra vince anche a Catanzaro, Parma, Piacenza e Alessandria, anche Monza al Centrosinistra
Si potrà votare fino alle 23, poi subito inizierà lo spoglio delle schede. Si rinnovano le amministrazioni di 65 comuni. Tra le sfide sotto i riflettori quella di Verona, Parma, Catanzaro, Gorizia, Cuneo, Piacenza, Lucca, Viterbo. Non sarà necessaria la mascherina per entrare nei seggi ma è fortemente raccomandata
Lavori in corso per una formazione politica che abbia come bussola l'agenda del presidente del presidente del Consiglio, e alla quale potrebbero partecipare Giovanni Toti, Luigi Brugnaro, Carlo Calenda, Matteo Renzi e, ora, anche il ministro degli Esteri
Al momento comunque, almeno per quanto riguarda l'Italia, la situazione energetica appare sotto controllo, con gli stoccaggi per l'inverno che "stanno andando molto bene" e "la dipendenza da Mosca scesa dal 40% al 25%": “non ci sarà emergenza in inverno”
Prima riunione della nuova formazione “Insieme per il futuro”: Primo Di Nicola e Iolanda Di Stasio eletti capigruppo di Palazzo Madama e Montecitorio, Vincenzo Spadafora coordinatore nazionale. In arrivo anche l’ex ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina
Il Presidente della Lega, Matteo Salvini, è stato ospite questa mattina a RTL 102.5 durante “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Nel frattempo dopo il via libera del Senato, anche Montecitorio approva la risoluzione di maggioranza alle comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Domani prima riunione di ‘Insieme per il futuro’
Il partito di Grillo subisce l’ennesima nuova scissione, ma senza dubbio la più clamorosa e la più dolorosa: quella dell’attuale ministro degli Esteri. I nuovi gruppi parlamentari si chiamano “Insieme per il futuro”. Di Battista: “Ignobile tradimento”
Pure il presidente della Camera appoggia l’ex premier nel duello con il Ministro degli Esteri, e il partito dei pentastellati chiede al presidente del Consiglio Mario Draghi “un maggiore coinvolgimento del Parlamento sulle forniture di armi all’Ucraina”
Il leader di Italia Viva interviene telefonicamente in radiovisione su RTL 102.5 e commenta il momento politico. "I 5 stelle hanno paura di andare a casa", dice
Il vertice è durato 4 ore ma nessuna azione è stata intrapresa contro il Capo della Farnesina per le critiche espresse nei giorni scorsi contro alcuni colleghi di partito, contrari all'invio di nuove armi all'Ucraina. Il leader dei Pentastellati, Giuseppe Conte, ha espresso rammarico per le parole di Di Maio
Cravatte, penne, chiavette Usb, set completi da scrivania con agendine 'sostenibili' in carta riciclata. E ancora: berretti da baseball, mug, borracce, ombrelli. Persino gemelli da camicia e ventagli contro il caldo estivo. Tutti oggetti personalizzati
Grillo: “Bisogna estendere le regole che pongono un limite alla durata dei mandati: servono a prevenire il rischio di sclerosi del sistema, se non di una sua deriva autoritaria, che è ben maggiore del sacrificio di qualche (vero o sedicente) Grande Uomo"
Insieme al presidente del Consiglio ci sono anche i leader di Francia, Germania e Romania: “È il momento dell'Europa, che deve raccogliere le sfide con coraggio, lo stesso coraggio che ha dimostrato il presidente Zelensky, con determinazione e unità"
Niente dispositivi di protezione individuale al cinema, nei teatri, nei palazzetti dello sport, e non c’è più la necessità del vaccino per gli over 50. Chi non ha ricevuto la vaccinazione entro il 15 giugno 2022 dovrà comunque pagare i 100 euro di sanzione
Dopo il voto amministrativo il centrosinistra cerca di capire che cosa vogliono fare Carlo Calenda e Azione. "Noi possiamo aprire quanto si vuole, ma se non c'è la volontà di entrare non è che lo possiamo trascinare", osserva laconico un parlamentare Dem
Il CD conquista subito Palermo, Genova e L'Aquila, rispettivamente con Lagalla, Bucci e Biondi, situazione a sorpresa a Verona, dove è in vantaggio l’ex calciatore Tommasi, CS, che andrà al ballottaggio con Sboarina, destra, che prevale sull’ex sindaco Tosi
Il dato per le amministrative ha visto alle urne il 54,72% degli aventi diritto
Exit pool per le Comunali: centrodestra verso la vittoria al primo turno a Genova e Palermo, con Bucci e Lagalla, a un passo all'Aquila, con Biondi. Sorpresa Tommasi, centrosinistra, a Verona: è davanti a Sboarina e Tosi. Al ballottaggio Parma e Catanzaro
Si vota in tutt'Italia fino alle 23 per le amministrative e i referendum sulla giustizia; a Palermo è caos dopo la defezione all'ultimo minuto di decine di presidenti e scrutatori: il Comune invia gli atti alla Procura
Sono i dati principali emersi da un'analisi dell'Istituto Cattaneo (l’area ‘centrista’ non è compresa nello studio). Al Sud il simbolo della Lega non c’è nel 71% dei Comuni, regredisce il tentativo di movimento nazionale. A Carrara tutti contro tutti
E in caso di stop al gas russo le previsioni sono ancora più negative: crescita nulla e caro-vita all’8%. Il conflitto ucraino pesa in maniera fortemente negativa: rialzi nei prezzi delle materie prime, rallentamento del commercio, aumento dell'incertezza
Allarme pure sulla guerra: “Con milioni di tonnellate di cereali bloccati nei porti sul Mar Nero, il rischio è una catastrofe umanitaria. Vanno fornite a Zelensky le garanzie che, una volta sminate le acque, non ci siano gli attacchi delle navi russe”
In un messaggio il Capo dello Stato Sergio Mattarella: "Centrale rimane, per una economia competitiva, il successo del Piano di ripresa (Pnrr), che, affrontando nodi cruciali per la modernizzazione, non può che riflettersi positivamente sulla crescita"
Domenica si voterà, oltre che per le amministrative, anche per cinque referendum sulla giustizia. Questa mattina in Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro, uno speciale dedicato alla consultazione elettorale
Secondo il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, l'accordo "apre una prospettiva per dare a tutti un compenso dignitoso. L'Italia si è battuta per questo risultato, che estende tutele e diritti ai lavoratori europei: un passo concreto verso l'Ue sociale"
Domenica 12 giugno, dalle 7 alle 23, gli italiani saranno chiamati alle urne per i cinque quesiti referendari sul tema della giustizia: dalla legge Severino alle misure cautelari, dalla separazione delle carriere alla valutazione sui magistrati, fino alle elezioni per il Consiglio Superiore della Magistratura
Tutto in vista delle comunicazioni che Mario Draghi svolgerà in Parlamento alla vigilia del Consiglio europeo di fine giugno, che si concluderanno con il voto sulle risoluzioni. Il premier è atteso alla 'prova' dell'Aula di Palazzo Madama il 21 pomeriggio
Dalle 7 alle 23 di domenica occorre votare “sì” se si vuole cambiare la legge attuale, oppure votare “no” se si vuole mantenere l’assetto corrente. Per essere valido, ogni quesito dovrà raggiungere il quorum, ovvero la maggioranza degli aventi diritto
Intanto sul fronte politico interno non si placano le polemiche sull'annunciata - poi congelata - visita di Matteo Salvini a Mosca. Lui, il Segretario del Carroccio, si difende così: “Sono pronto a tutto per la pace, e ho sempre agito alla luce del sole”
Giorgia Meloni, Leader di Fratelli d’Italia, è stata ospite questa mattina a RTL 102.5 durante “Non Stop News” con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Il premier è intervenuto sul possibile viaggio del leader della Lega a Mosca. E sul capitolo delle sanzioni ha affermato che l'impatto massimo di tutti i provvedimenti che sono stati presi finora contro la Russia si avvertirà a partire da questa estate
Prima del vertice incontro tra Mario Draghi, il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz: il premier insiste sul tetto al prezzo del gas, possibile un mandato alla Commissione europea per studiare una soluzione temporanea di “price cup”