Venezia, in mostra i disegni di Pietro Pacciani

Venezia, in mostra i disegni di Pietro Pacciani

Venezia, in mostra i disegni di Pietro Pacciani


L'uomo era coinvolto nelle indagini sul mostro di Firenze

Al via dal prossimo venti di settembre a Venezia un'esposizione con i disegni realizzati da Pietro Pacciani, l'uomo che si presume essere stato "il mostro di Firenze", durante il suo periodo di detenzione. La rassegna sarà intitolata "One solo show" e metterà in mostra per la prima volta i disegni di Pacciani finiti in una collezione privata. Si tratta per lo più di animali e scene agresti realizzate con tratto incerto e infantile, ma c'è anche un autoritratto con la scritta "povero Cristo", scelto come manifesto della rassegna. Tra le tavole figura anche il ritratto di suor Elisabetta, la sua assistente spirituale quando era in carcere. Le tavole originali non sono in vendita, ma ne sono state realizzate 150 copie che saranno vendute. Pacciani - morto in carcere nel 1998 in attesa di un nuovo processo dopo l'addebito a suo carico di sette duplici omicidi  - disegnava molto in prigione, ma quasi tutto il materiale, in genere a sfondo sessuale, è stato sequestrato dalla magistratura. Alcuni disegni, invece, sono stati donati dallo stesso Pacciani a Davide Cannella, un criminologo che assisteva il collegio difensivo del contadino toscano. Queste tavole - che hanno il vincolo dell'invendibilità - saranno al centro della piccola rassegna il cui ricavato sarebbe già destinato, per volontà dello stesso Pacciani, all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Ma dall'ospedale cadono dalle nuvole: "Il Meyer non è a conoscenza di questa iniziativa e tutte le iniziative di raccolta fondi ad esso dedicate devono essere preventivamente autorizzate", precisano dall'ufficio stampa.


Argomenti

Mostro di Firenze
Pacciani
Pietro Pacciani
Venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa