Studio su 40 piante da cucina, una ha il sapore di ostrica

Studio su 40 piante da cucina, una ha il sapore di ostrica

Studio su 40 piante da cucina, una ha il sapore di ostrica


L'ingresso massivo sul mercato è previsto nel 2020, quando il centro di ricerche di Sanremo terminerà la sperimentazione

Nelle cucine degli chef stanno entrando in modo sempre più convinto i fiori, usati come ornamento e come ingredienti. Vanno a impreziosire insalate e vengono usati come alternativa alle più comuni spezie, ma possono avere anche effetti antiossidanti. L'ingresso massivo sul mercato è previsto nel 2020, quando il centro di ricerche "Crea" di Sanremo terminerà la sperimentazione su una quarantina di specie floricole da destinare alla cucina di tutti, superando quella che ora è solo una nicchia di grandi chef. Al momento sono una ventina, in Italia, i produttori di fiori commestibili, soprattutto in Liguria, Veneto e Toscana. Prima che il fiore possa essere immesso sul mercato serve una analisi nutrizionale e tossicologica, con occhio particolare agli allergeni e lo studio della data di scadenza del prodotto. Attenzione, però, a non scambiare per commestibili i fiori ornamentali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»