Silvio Berlusconi, 80 anni dell'uomo-simbolo della II Repubblica

Silvio Berlusconi, 80 anni dell'uomo-simbolo della II Repubblica

Silvio Berlusconi, 80 anni dell'uomo-simbolo della II Repubblica


Pioggia di auguri, commenti e valutazioni, in occasione del compleanno del Leader di Forza Italia

Il compleanno di Silvio Berlusconi, il simbolico traguardo degli 80 anni, è diventato occasione imperdibile di innumerevoli bilanci, della parabola privata e pubblica del leader di Forza Italia. Il leader, certo, ma risulta impossibile limitarsi alla pur clamorosa avventura politica. Berlusconi era un protagonista assoluto del Paese già da molto prima, dalla nascita della Tv commerciale, che - non è un giudizio sul come, ma un fatto incontrovertibile - ha contribuito a cambiare il costume di un Paese intero. In queste ore, si sprecano le valutazioni, su quanto fatto e non fatto, riproponendo spesso i durissimi confronti, che ci hanno accompagnato nei tanti anni di Berlusconi Presidente del Consiglio o leader dell'opposizione. Del resto, per chi il Cavaliere ha rappresentato poco meno del male assoluto, risulterebbe difficile - oggi - unirsi al coro di chi ne loda successi e capacità.

Silvio Berlusconi, pur adorando piacere, è sempre stato ben conscio della sua capacità di dividere, come nessuno. Più volte, si rammaricò di non aver potuto fare tutto ciò che avrebbe dovuto, perché frenato da alleati riottosi. In quei casi, invocava il 51%, ben sapendo - sotto sotto - di aver tanto bisogno anche dei moltissimi, che lo amavano poco. Per usare un eufemismo. I leggendari pericoli - i comunisti su tutti - che tanto hanno contribuito alla sua narrazione dell'Italia.


Argomenti

80
80 anni
Compleanno
Forza Italia
Milan
Silvio
Silvio Berlusconi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5