Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato


Lo rende noto il servizio sul clima della Ue, Copernicus

Le temperature medie in tutto il mondo per il mese di ottobre 2019 sono state le più calde mai registrate. Lo rende noto in un comunicato il Copernicus Climate Change Service, gestito dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto dell'Unione Europea. Ottobre è il quinto mese consecutivo che vede temperature da record o estremamente elevate. A livello globale, le temperature del mese di ottobre 2019 sono state più calde di 0,69 gradi Celsius rispetto alla media del periodo dal 1981 al 2010, aggiudicandosi il record per l'ottobre più caldo mai registrato. In gran parte dell'Artico sono state registrate temperature molto al di sopra della media. In tutta Europa sono state registrate temperature generalmente superiori alla media, ad eccezione della maggior parte delle zone del nord e del nord-ovest del continente. Gran parte degli Stati Uniti occidentali e del Canada hanno registrato temperature molto inferiori alla media. Copernicus Climate Change Service pubblica ogni mese bollettini climatici che riportano i cambiamenti osservati nella temperatura globale dell'aria in superficie e in altre variabili. Tutti i risultati si basano su analisi meteorologiche generate da modelli numerici di previsione meteorologica, che si avvalgono di miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteo dislocate in tutto il mondo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed