Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato


Lo rende noto il servizio sul clima della Ue, Copernicus

Le temperature medie in tutto il mondo per il mese di ottobre 2019 sono state le più calde mai registrate. Lo rende noto in un comunicato il Copernicus Climate Change Service, gestito dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto dell'Unione Europea. Ottobre è il quinto mese consecutivo che vede temperature da record o estremamente elevate. A livello globale, le temperature del mese di ottobre 2019 sono state più calde di 0,69 gradi Celsius rispetto alla media del periodo dal 1981 al 2010, aggiudicandosi il record per l'ottobre più caldo mai registrato. In gran parte dell'Artico sono state registrate temperature molto al di sopra della media. In tutta Europa sono state registrate temperature generalmente superiori alla media, ad eccezione della maggior parte delle zone del nord e del nord-ovest del continente. Gran parte degli Stati Uniti occidentali e del Canada hanno registrato temperature molto inferiori alla media. Copernicus Climate Change Service pubblica ogni mese bollettini climatici che riportano i cambiamenti osservati nella temperatura globale dell'aria in superficie e in altre variabili. Tutti i risultati si basano su analisi meteorologiche generate da modelli numerici di previsione meteorologica, che si avvalgono di miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteo dislocate in tutto il mondo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo