No Vax, condannata per procurato allarme, primo caso in Italia

No Vax, condannata per procurato allarme, primo caso in Italia

No Vax, condannata per procurato allarme, primo caso in Italia


Dovrà pagare 400 euro, la vicenda riguarda dei manifesti affissi a Modena

Una rappresentante del movimento no vax di Modena, Magda Piacentini, è stata condannata a pagare 400 euro di multa per procurato allarme. I fatti risalgono allo scorso febbraio quando a Modena vennero affissi numerosi manifesti che recitavano: "Non speculate sui bambini, vogliamo la verità sui danni dei vaccini - 21.658 danneggiati nel triennio 2014-2016 secondo i dati Aifa". I cartelloni erano stati commissionati dalla no vax nell'ambito di una campagna contro i vaccini promossa dalle associazioni 'Riprendiamoci il pianeta-Movimento di resistenza umana' e 'Genitori del No Emilia-Romagna'.
I dati riportati sui manifesti, e attribuiti all'Agenzia Italiana delFarmaco, tuttavia non erano corretti. A segnalarlo era stata l'Ausl diModena, che aveva diramato una comunicazione - e successivamentepresentato un esposto - per denunciare che quei numeri non siriferivano ai bambini che avevano subito danni dai vaccini, ma altotale delle segnalazioni sospette. "Si tratta di contenuti ampiamentedimostrati falsi e artefatti, la cui diffusione rappresenta unpericolo per la salute delle nostre comunità", aveva sottolineatol'Ausl.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7