Migranti, oggi giornata della memoria

Migranti: oggi giornata della memoria

Migranti: oggi giornata della memoria


Il 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa morirono 386 uomini, donne e bambini

Ricordata, alla presenza del Ministro dell’Interno Alfano, la strage delle stragi a Lampedusa. Il 3 ottobre 2013 al largo dell'isola siciliana morirono 386 migranti, in una delle peggiori catastrofi del Mediterraneo dal dopoguerra.
Un peschereccio lungo circa 20 metri salpato dal porto libico di Misurata con a bordo migranti di origine africana provenienti soprattutto dall'Eritrea, naufragò a poche miglia dall’isola quando, poco lontano dall'Isola dei Conigli, l'assistente del capitano, per segnalare la presenza dell’imbarcazione gettò a terra una torcia infuocata che provocò un devastante incendio. Nei difficili istanti in cui i profughi cercarono di mettersi in salvo l'imbarcazione si capovolse e poi colò a picco.

E' stata una delle tragedie più gravi che si è consumata nel Canale di Sicilia. Furono salvate 155 persone, di cui 41 minori.

Oggi sull’isola il ricordo di quella tragedia. Presente il Ministro dell’interno Angelino Alfano che ha gettato in mare una corona di fiori, nel punto in cui si verificò il naufragio.Lo scorso mese di aprile la Corte di assise di appello di Palermo ha confermato i 30 anni di carcere per Mouhamud Elmi Muhidin, somalo, ritenuto uno degli scafisti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio