Migranti, oggi giornata della memoria

Migranti: oggi giornata della memoria

Migranti: oggi giornata della memoria


Il 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa morirono 386 uomini, donne e bambini

Ricordata, alla presenza del Ministro dell’Interno Alfano, la strage delle stragi a Lampedusa. Il 3 ottobre 2013 al largo dell'isola siciliana morirono 386 migranti, in una delle peggiori catastrofi del Mediterraneo dal dopoguerra.
Un peschereccio lungo circa 20 metri salpato dal porto libico di Misurata con a bordo migranti di origine africana provenienti soprattutto dall'Eritrea, naufragò a poche miglia dall’isola quando, poco lontano dall'Isola dei Conigli, l'assistente del capitano, per segnalare la presenza dell’imbarcazione gettò a terra una torcia infuocata che provocò un devastante incendio. Nei difficili istanti in cui i profughi cercarono di mettersi in salvo l'imbarcazione si capovolse e poi colò a picco.

E' stata una delle tragedie più gravi che si è consumata nel Canale di Sicilia. Furono salvate 155 persone, di cui 41 minori.

Oggi sull’isola il ricordo di quella tragedia. Presente il Ministro dell’interno Angelino Alfano che ha gettato in mare una corona di fiori, nel punto in cui si verificò il naufragio.Lo scorso mese di aprile la Corte di assise di appello di Palermo ha confermato i 30 anni di carcere per Mouhamud Elmi Muhidin, somalo, ritenuto uno degli scafisti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5