Maurizio Martina oggi in diretta su RTL 102.5: “Dobbiamo agire ora e cambiare il modo di produrre e consumare, siamo nel bel mezzo di un cambiamento climatico mai visto prima”

Maurizio Martina oggi in diretta su RTL 102.5:  “Dobbiamo agire ora e cambiare il modo di produrre e consumare, siamo nel bel mezzo di un cambiamento climatico mai visto prima”

Maurizio Martina oggi in diretta su RTL 102.5: “Dobbiamo agire ora e cambiare il modo di produrre e consumare, siamo nel bel mezzo di un cambiamento climatico mai visto prima”


Il già ministro dell’agricoltura e ora vicedirettore generale aggiunto della FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, è stato intervistato oggi in diretta su RTL 102.5, all’interno di Non Stop News, condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti



“C’è uno strettissimo rapporto tra la salvaguardia dell’ambiente e i consumi, bisogna pensare a cosa si consuma per produrre quello che si compra. Basti ricordare che tante produzioni agroalimentari consumano parecchia acqua per essere prodotte. Bisogna essere consapevoli che siamo nel bel mezzo di un cambiamento climatico ambientale di enorme portata, che non avevamo mai vissuto e dobbiamo agire adesso per ridurre l’impatto di questo cambiamento e anche per rigenerare e ricostruire alcune condizioni ambientali che oggettivamente stiamo mettendo in pericolo”. Così Martina questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale della terra ai microfoni di RTL 102.5.

Vertice internazionale sul clima

“Sembra sempre che questi vertici siano distanti, discutano di cose che non ci riguardano, in realtà sono fondamentali per poi far in modo che gli stati applichino alcune scelte concretamente, per esempio decidere di convertire buona parte della nostra industria a modelli produttivi più sostenibili. Noi abbiamo questo tema dell’agenda 2030 degli obiettivi di sviluppo sostenibili, il 2030 è qui e se vogliamo realizzare alcune inversioni di rotta, in particolare per la tutela di suolo, acqua e aria dobbiamo agire ora e vuol dire cambiare il modo di produrre, consumare e cambiare il modo di rapportarsi con tutto ciò che ci circonda. Non sembri quindi che questi vertici siano ‘lunari’, perché poi passa anche da lì il fatto che i governi e gli stati si possano impegnare concretamente, sicuramente questi vertici non bastano, nel senso che serve anche un cambiamento che attraversi la nostra quotidianità, ognuno deve fare quello che può”.
“Il suggerimento principale è consumare la stagionalità di alcuni prodotti, bisogna rendersi conto che, in particolare frutta e verdura, hanno una stagionalità, far riferimento al prodotto che in quel particolare momento viene prodotto. La logica del tutto subito e per sempre non può essere così, perché gli equilibri saltano, come sta già accadendo anche in questi giorni con lo scioglimento del più importante ghiacciaio del Polo Nord, e ci rendiamo conto di cambiamenti anche ci arrivano davvero sotto casa”.


Argomenti

giornata della terra
maurizio martina
rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”