Ligabue, re del rock al Parco di Monza

Ligabue, re del rock al Parco di Monza

Ligabue, re del rock al Parco di Monza


Evento per il cantautore che con tre ore di concerto e 31 brani in scaletta ha stregato i suoi fan

C’era molta attesa per la prima delle due serate-evento di Luciano Ligabue al Parco di Monza. Un successo annunciato che ha visto 80mila fan stregati (stasera si replica con 50mila) da 31 brani in scaletta tra cui quattro nuovi brani tratti dall’album “Made In Italy” in uscita a novembre: “G come giungla”, “La vita facile”, “Ho fatto in tempo ad avere un futuro” e “Dottoressa”. Un regalo inaspettato ma a quanto pare molto gradito vista l’accoglienza. Ligabue come un re nel suo parco ha attraversato diverse volte la passerella a T che partiva da 180 mq di palco per immergersi tra la sua gente. “Urlando contro il cielo” ha aperto le danze e le ha chiuse nel Bis insieme a “Certe notti”. Stanotte si replica e sarà di nuovo un successo. La prima radio d’Italia RTL 102.5 continua la sua 36 ore anche oggi con i suoi programmi in collegamento proprio dal Parco di Monza vicino al palco.

Una scaletta ricca di hit come “Libera nos a malo”, “Questa è la mia vita”, “Ho perso le parole”, “Il giorno dei giorni” e “Tra palco e realtà”. Luci puntate sugli inediti che ci presentano un Ligabue più riflessivo e a tratti ironico. In “La vita facile” Liga canta “Qualcuno urlava, il tempo non aspetta le scuse son finite, adesso avanti tutta”. Poi in “Dottoressa” sembra quasi pronto a una seduta psicanalitica con un tocco sensuale: “C’è da fare un po’ di pulizia nella testa e nel resto sto aspettando il tocco che c’ha solo lei”. E ancora “Ho fatto in tempo ad avere un futuro” canta “si trova sempre una ragione per brindare o ricordare o dimenticare oppure stare solamente svegli”. 

Tra le curiosità il live inizia con un video sul maxi schermo che mostra le scritte: “L come Ligabue”, “S come Siamo qui”, “V come Voi”. E poi “Piccola stella senza cielo” viene proposto come accadeva nel 1990 e come è stato anche al Campovolo 2015 con un medley di classici rock (da “Riders on the storm” dei Doors a “Because The night” di Patti Smith”, chiude l’assolo del sax. 

Tra le novità emerse dalla conferenza stampa della produzione composta da Ferdinando Salzano, dal manager dell’artista Maioli, da Alboni presidente della Warner e da Alessandro Saba di Fox Italia c’è che l’evento di Monza sarà trasmesso in esclusiva il 23 novembre su Fox Live il nuovo canale del Gruppo. Inoltre Marco Alboni ha ufficializzato la data di uscita di Made in Italy che sarà il 18 novembre.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”