L'uso delle sigarette elettroniche influenza negativamente il sonno

L'uso delle sigarette elettroniche influenza negativamente il sonno

L'uso delle sigarette elettroniche influenza negativamente il sonno


Anche chi consuma quelle tradizionali dorme peggio, anche se non ne fa un utilizzo giornaliero

L'uso di sigarette tradizionali come di quelle elettroniche può influenzare negativamente il sonno, portando a maggiori difficoltà a dormire. Lo rileva uno studio dell'Oklahoma State University, pubblicato sul Journal of Sleep Research. Lo studio, partito dal fatto che la nicotina è una sostanza che può essere presente in entrambi i prodotti e che è il meccanismo primario attraverso cui il fumo ha un impatto negativo sul sonno, ha coinvolto 1.664 studenti universitari: il 41% ha riferito di aver provato o di utilizzare attualmente le sigarette elettroniche, il 29% di aver sperimentato o di far ricorso tuttora a quelle tradizionali. Questionari appositi compilati online hanno valutato anche altre informazioni sullo stile di vita, tra cui quelle relative al sonno. E' emerso che, come i fumatori delle 'bionde', anche quelli di e-cig riferivano di aver un sonno peggiore rispetto a chi non fumava. Questo accadeva anche se l'uso non era giornaliero. Gli utilizzatori di sigarette elettroniche, in più, facevano un maggiore uso di farmaci per dormire. "Dato che il poco sonno e l'uso di sigarette elettroniche sono entrambi comuni tra gli studenti universitari- spiega l'autrice principale dello studio Emma I. Brett- capire come l'uso di e-cig possa avere un impatto sul sonno è cruciale, data la sua associazione con numerosi problemi di salute. Abbiamo scoperto che anche un uso non quotidiano delle sigarette elettroniche era associato a una peggiore qualità del sonno, e questa informazione potrebbe essere utile per gli sforzi di prevenzione e intervento".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri