Justin Timberlake chiede scusa sui social a Jessica Biel per il presunto tradimento

Justin Timberlake chiede scusa sui social a Jessica Biel per il presunto tradimento

Justin Timberlake chiede scusa sui social a Jessica Biel per il presunto tradimento


Sul web girava una foto che lo ritraeva insieme all'attrice Alisha Wainwright, "ho bevuto troppo quella sera e mi pento del mio comportamento"

Justin Timberlake ha rotto il silenzio dopo essere stato fotografato mentre teneva la mano di Alisha Wainwright, sua coprotagonista nel film 'Palmer'. I due stanno girando a New Orleans e sono stati fotografati insieme durante una serata trascorsa fuori a bere insieme, con lei che gli accarezzava la gamba e lui che le teneva la mano. La notizia è finita su molti siti di gossip perché TimberlaKe è sposato dal 2012 con la 37enne Jessica Biel. Così Justin ha deciso di postare su Instagram una spiegazione compiuta di quello che sarebbe successo nella fatidica serata, scusandosi per "aver ferito le persone che amo". 

"Sto lontano dal gossip il più possibile, ma per la mia famiglia sento che è importante che io parli dei recenti rumors che stanno ferendo le persone che amo". "Poche settimane fa ho fatto un grave errore ma - sia ben chiaro - non è accaduto nulla tra me e la mia coprotagonista. Ho bevuto troppo quella sera e mi pento del mio comportamento. Questo non è l'esempio che voglio dare a mio figlio. Mi scuso con la mia stupenda moglie e la mia famiglia per averli trascinati in una situazione così imbarazzante e mi impegnerò per essere il miglior marito e padre che posso essere. Sono molto fiero di lavorare sul film 'Palmer' e non vedo l'ora che la gente possa vederlo", ha scritto l'attore e cantante su Instagram.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo