Italia addio, gli italiani emigrano di più

Italia addio, gli italiani emigrano di più

Italia addio, gli italiani emigrano di più


Aumentano i nostri connazionali, che decidono di vivere all’estero. Boom fra i giovani

Subito il numero: 107mila. Sono gli italiani, che nel 2015 si sono ufficialmente stabiliti in altri Paesi. Per la precisione, 107.529, gli iscritti in più all’anagrafe degli italiani residenti all’estero, l’Aire. L’aumento, rispetto al 2014, è stato del 6%, pari a oltre seimila persone. Sono le cifre, che emergono dal Rapporto della Fondazione ‘Migrantes’, presentato questa mattina a Roma. Peraltro, cifre per difetto, mancando tutti coloro che si sono trasferiti, ma non hanno ancora deciso di spostare la residenza. Come prevedibile, il fenomeno riguarda soprattutto i giovani, fra i 18 e i 34 anni, oltre il 36% del totale. La meta più gettonata non è la Gran Bretagna, come si potrebbe pensare, con il polo d’attrazione di Londra, ma la Germania. E' un’emigrazione molto composita e dei nostri tempi, fatta spesso di ragazzi con elevati titoli di studio. Così, le principali regioni di partenza non sono quelle dell’emigrazione di una volta, ma Lombardia e Veneto. Il fenomeno parte da lontano, se consideriamo che il totale degli italiani all’estero ha toccato i 4 milioni e 800mila, il 54% in più di 10 anni fa.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio