Il museo del Louvre di Parigi ha annunciato l'acquisto di un dipinto del Tiepolo, comprato grazie a mecenati

Il museo del Louvre di Parigi ha annunciato l'acquisto di un dipinto del Tiepolo, comprato grazie a mecenati

Il museo del Louvre di Parigi ha annunciato l'acquisto di un dipinto del Tiepolo, comprato grazie a mecenati


Il grande dipinto di Giambattista Tiepolo, "Giunone fra le nuvole" (3,50 x 2,10 m), era stato commissionato per il palazzo Sagredo a Venezia e realizzato attorno al 1735

Il museo del Louvre ha annunciato  l'acquisizione, per il suo dipartimento pittura, di un grande dipinto di Giambattista Tiepolo, "Giunone fra le nuvole" (3,50 x 2,10 m), commissionato per il palazzo Sagredo a Venezia e realizzato attorno al 1735. Lo rende noto un comunicato del museo parigino. L'opera, informa il Louvre, "è stata acquisita da un collezionista privato grazie all'eccezionale mecenatismo della Società  degli amici del Louvre, che ha sostenuto l'operazione a livello di 1,5 milioni di euro. Il dipinto rappresenta Giunone, la dea della fecondità, della maternità e del matrimonio, sorella e sposa di Giove. E' rappresentata sola, fuori da ogni contesto narrativo, in uno spazio astratto e luminoso. Vestita con una camicia bianca, maniche corte e ampio abito rosa chiaro.


Un dipinto creato per decorare il palazzo

L'affresco fu commissionato intorno al 1735 da Gerardo Sagredo (1692-1738), procuratore di San Marco, per adornare il soffitto di una  delle stanze di Palazzo Sagredo a Venezia. Nel dipinto Giunone appare  in trono da sola su una nuvola accanto al suo animale allegorico, il pavone, ed è accompagnata, in basso, da un putto. Moglie di Giove, la  dea Giunone incarnava la fertilità, la maternità e il matrimonio.  Il paesaggio astratto accentuato dalla composizione nebulosa, la  postura della dea, i colori pastello della sua veste e i riflessi  dorati della cappa di broccato sottolineano la dimensione  aristocratica di questa regina olimpica ritratta da Tiepolo. Questo  tema è frequente in Tiepolo come testimoniano altri suoi dipinti, come  "Le matrone romane fanno offerte a Giunone" (1745-1750) e "Giunone e Luna" (1743-1745) conservati entrambi negli Usa, rispettivamente  all'High Museum of Art di Atlanta e al Museum of Fine Arts di Houston. 



Argomenti

Louvre
Tiepolo
Venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro