Elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria, ecco l'affluenza aggiornata, gli orari e i candidati

Elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria, ecco l'affluenza aggiornata, gli orari e i candidati

Elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria, ecco l'affluenza aggiornata, gli orari e i candidati Photo Credit: Fotogramma


Urne aperte, in entrambi i casi, fino alle 23 di oggi e domani, dalle 7 alle 15. I dati sull'affluenza sono in calo rispetto alle precedenti elezioni

Sono appena stati resi noti i primi dati sull'affluenza delle elezioni regionali. Si vota in Emilia Romagna e in Umbria. Per l'Emilia-Romagna, il dato è in calo rispetto all'affluenza del 2020. Discorso valido anche per l'Umbria, dove la quantità di elettori è diminuita.


I dati sull'affluenza in Emilia-Romagna e Umbria alle 12

Per l'Emilia-Romagna, il dato alle ore 12 è del 11,5%, in calo rispetto all'affluenza del 2020, quando alle 12 si era recato ai seggi il 23,44% degli elettori. Resi noti anche i dati relativi all'Umbria: alle 12 l'affluenza registrata è del 9,48%, in calo rispetto al 2019, quando alle 12 si era fermata al 19,55%. Tuttavia, a differenza delle precedenti elezioni regionali che si sono svolte in un'unica giornata, in questo caso si vota anche domani.


Orari e candidati

Urne aperte, in entrambi i casi, fino alle 23 di oggi e domani, dalle 7 alle 15. In Emilia-Romagna si vota in anticipo per le dimissioni del presidente uscente Stefano Bonaccini. I candidati sono quattro: Michele de Pascale per il centrosinistra, Elena Ugolini per il centrodestra, Federico Serra con Potere al popolo, Pci e Rifondazione comunista, e il civico Luca Teodori. In Umbria i candidati sono nove: in pole position, la presidente uscente Donatella Tesei per il centrodestra e la sindaca di Assisi Stefania Proietti per il centrosinistra.


Argomenti

affluenza
elezioni
elezioni regionali
emilia romagna
regionali
umbria

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5