Dopo il lockdown è boom delle nuove sostanze psicoattive

Dopo il lockdown è boom delle nuove sostanze psicoattive

Dopo il lockdown è boom delle nuove sostanze psicoattive


In Italia ne sono state scoperte 33 in 5 mesi

Cresce il consumo di sostanze psicoattive nel post-lockdown: sono 33 quelle nuove identificate in 5 mesi dallo Snap, il Sistema nazionale di allerta precoce coordinato dall'Istituto superiore di sanita'. Il dato e' stato rilevato grazie a 137 segnalazioni di sequestri in Italia realizzati dalle forze dell'ordine tra maggio e ottobre 2020.

16 casi di intossicazione in Italia

Si tratta di un numero triplicato rispetto allo stesso periodo del 2019, tenendo presente che nel corso del lockdown non ci sono state segnalazioni. A questi dati si aggiunge la segnalazione del Centro antiveleni della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia che ha evidenziato un crescente numero di intossicazioni, sempre connesse alla circolazione di nuove sostanze psicoattive in Italia. Da marzo 2020 a oggi ci sono stati 16 casi di intossicazione in Italia, rispetto ai 4 dello stesso periodo del 2019. Dal 2016 il Sistema nazionale di allerta precoce ha rilevato piu' di 40 casi di intossicazione acuta o decesso correlati all'assunzione delle nuove sostanze psicoattive.

"E' un esempio preoccupante della continua adattabilita' del mercato"

Quest'anno sono stati identificati 2 nuovi cannabinoidi sintetici, il Mdmb-4en-Pinaca e il 4F-Mdmb-Pinaca, posti sotto monitoraggio intensivo in Europa a causa dei potenziali elevati rischi per salute pubblica e attualmente al vaglio dell'Expert Commitee on Drug Dependence per il controllo a livello internazionale. Secondo il Rapporto 2020 dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, negli ultimi tre anni, le Nuove sostanze psicoattive sono state rilevate per la prima volta in Europa al ritmo di circa una a settimana. Nel solo 2019 ne sono state rilevate 53. La comparsa di nuovi oppioidi sintetici e', si legge nel Rapporto, un "esempio preoccupante della continua adattabilita' del mercato". Sempre nel 2019 sono stati rilevati per la prima volta otto nuovi oppioidi sintetici non controllati, alcuni provenienti da gruppi diversi e altri da nuovi nuovi, sollevando nuove preoccupazioni per la salute pubblica. Secondo gli analisti europei, l'impatto iniziale della crisi dettata dal Covid-19 sui modelli di consumo di droghe e' stato misto, con segni di un calo di interesse per le sostanze comunemente usate in contesti sociali (come la Mdma e la cocaina), ma un apparente aumento dell'uso di altre sostanze in alcuni gruppi (come la cannabis e le nuove benzodiazepine).


Argomenti

lockdown
psicoattive
sostanze

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”