73enne si laurea in medicina: “L’avevo promesso a papà prima che morisse”

73enne si laurea in medicina: “L’avevo promesso a papà prima che morisse”

73enne si laurea in medicina: “L’avevo promesso a papà prima che morisse” Photo Credit: Vanvitelli Magazine


Enzo Fernando Buccoliero per l'occasione ha organizzato un bus con amici, figli, nipoti e tutti i famigliari che da Taranto sono venuti a Napoli per festeggiare la sua laurea

Enzo Fernando Buccoliero. È questo il nome del neolaureato in medicina e chirurgia a ben 73 anni presso l’università della Campania Vanvitelli, in provincia di Caserta. Enzo, nonno e bisnonno, dopo 54 anni è riuscito finalmente a indossare la corona d’alloro. Il neodottore ha organizzato un pullman da Sava, il suo paese d'origine in provincia di Taranto, fino a Napoli per festeggiare con amici, nipoti, pronipoti e famiglia il conseguimento della laurea.

La sua storia

Enzo ha superato molti ostacoli in questi 54 anni: “Mio fratello si stava laureando in lettere qui a Napoli e mi ha spinto a iscrivermi a medicina. Poi sono accadute tante cose. La malattia di mia madre, che ho assistito per 18 anni, poi quella di mio padre, più breve ma altrettanto dolorosa, che esigeva cure. E poi le difficoltà economiche e il mio lavoro da agricoltore. La vita può deviare il tuo percorso, rallentarlo, ma questo non significa che non si possa egualmente raggiungere la propria meta, i propri sogni. Anche a 73 anni, come è successo oggi a me. Prima agricoltore, poi impiegato presso gli uffici del giudice di pace e successivamente impiegato per i servizi sociali del suo comune: "I servizi sociali in qualche modo avevano a che fare con la cura delle persone perché è sempre stato quello il mio desiderio. E poi lo avevo promesso a mio padre, che me lo chiese prima di morire. Mi disse: Enzo non mollare. E io l'ho fatto".


La tesi

Enzo ha discusso nell’aula del complesso di Santa Patrizia dell’università Vanvitelli la sua tesi in malattie nervose e mentali dal titolo "Parkinson e parkinsonismi atipici (plus)". Il suo relatore Antonio Gallo, al termine della seduta di laurea, si è congratulato con il laureando: “Una storia esemplare di resilienza, nonostante le tante avversità che la vita gli ha riservato. Voleva portare a termine i suoi studi iniziati nel 1970. Nulla lo ha fatto desistere, nemmeno le sveglie alle due di notte per mettersi in autobus alle cinque del mattino, facendo sette ore di viaggio e, spesso, restando sveglio anche la notte successiva aspettando in stazione il bus del ritorno. Questo per ogni esame, incontro con i docenti o per seguire i corsi". Dopo la proclamazione, Enzo ha abbracciato i nipoti, figli del fratello che non c’è più e con il quale ha iniziato il percorso universitario. Non sono mancati gli elogi del rettore dell’ateneo, Gianfranco Nicoletti, che ha commentato: "Questa storia deve essere di esempio per tanti giovani studenti. Le difficoltà negli studi e quelle della vita sono inevitabili. Ma la tenacia e la perseveranza sono elementi necessari per raggiungere i propri obiettivi. Tutti hanno diritto agli studi e alla formazione, e l'università oggi deve essere quanto mai inclusiva e, per quanto possibile, di sostegno ai giovani e al loro futuro".



Argomenti

Laurea
Laureato

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo