/ News / Sport / Motori
Motori
Il campione del mondo in carica si aggiudica la vittoria sul circuito di Motegi dopo la vittoria di ieri nella Sprint Race. Ora il distacco dallo spagnolo è di soli 10 punti
Il campione del mondo in carica vince la gara breve e conquista così il gradino più alto del podio, seguito dal compagno di squadra Enea Bastianini e da Marc Marquez
Sul circuito di Misano è il Bestia a salire sul gradino più alto del podio, grazie a un sorpasso molto deciso all'ultimo sullo spagnolo della Ducati Pramac. Niente da fare per Pecco, caduto mentre era in terza posizione
Sul podio con l'inglese della Mclaren Max Verstappen ed Oscar Piastri, quinta la Ferrari di Leclerc, settima l'altra rossa di Sainz
Il pilota della Ferrari per la quarta volta di fila partirà davanti a tutti a Baku, seconda posizione per la Mclaren di Piastri, terza l'altra Ferrari di Sainz
In Azeirbaigian il monegasco più veloce di tutti, dietro a lui la Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton
L'inglese della Mercedes sfrutta il contatto da Verstappen e Norris nel finale e vince il secondo gp della sua carriera, sul podio anche la Mclaren di Piastri e la Ferrari di Sainz
Il campione del mondo in sella alla Ducati ufficiale porta a casa la vittoria e si avvicina Jorge Martin, leader del mondiale. Male Marc Marquez. Il pilota spagnolo è caduto al secondo giro
Gara incredibile dei due piloti italiani. Bagnaia parte quinto ma rimonta subito, Bastianini supera Martin all'ultima curva
Bagnaia continua la scalata verso la prima posizione del Motomondiale, ora Martin è a -27
Il monegasco, alla prima vittoria in casa precede sul traguardo la McLaren di Oscar Piastri e il compagno di scuderia Carlos Sainz
Francesco Bagnaia vince e accorcia in classifica piloti sul leader del mondiale Martin. Ora lo spagnolo è distante solo 39 punti
In Formula 1, il pilota monegasco conquista la pole position sul circuito di Montecarlo. A Barcellona, invece, ottima prova del pilota spagnolo che sfrutta gli errori degli avversari e porta a casa la vittoria
Il primo maggio 1994, nella curva Tamburello del Gp di San Marino, il pilota brasiliano perdeva la vita dopo che, a causa di un guasto alla sua Williams, era andato contro le barriere del circuito. Vinse tre titoli mondiali con la McLaren
In Spagna trionfo del pilota spagnolo che porta a casa 12 punti, dietro di lui Acosta e Pedrosa dopo che a Quartaro, che aveva chiuso in terza posizione, sono stati assegnati 8 secondi di penalità per la pressione delle gomme. Male il campione del mondo in carica costretto al ritiro dopo una caduta
Anche sul circuito di Shanghai il campione del mondo non ha avuto rivali. Secondo posto per la Mc Laren di Lando Norris, poi l'altra Red Bull di Sergio Perez. Giù dal podio le Rosse
Il campione del mondo olandese, che ha conquistato oggi la quinta pole consecutiva in stagione e 37esima in carriera, ha vinto anche la Gara Sprint
Secondo tempo per la Mercedes di Hamilton e terza la Aston Martin di Alonso. Quarta posizione per la Red Bull di Verstappen. Quinta e settima le Ferrari di Sainz e Leclerc
Un super Vinales vince in Texas, lo spagnolo Aprilia vince in rimonta, sul podio Bastianini, Bagnaia solo quinto, caduta per Marquez
Il pilota olandese, campione del mondo in carica, ha ottenuto il suo terzo successo consecutivo su questa pista e stabilito il giro veloce del circuito di Suzuka
Nelle qualifiche di Suzuka non hanno brillato le Ferrari: quella di Carlos Sainz partirà dalla quarta posizione. Soltanto ottavo Charles Leclerc con l'altra Rossa di Maranello
Dopo le voci, è arrivata l’ufficialità: la MotoGp passa dal gruppo spagnolo Dorna Sports, al gruppo americano che detiene i diritti della Formula 1 per 4 miliardi di euro
La rossa è tornata a vincere una gara, piazzando al secondo posto anche l'altra monoposto. Domenica nera per il campione del mondo olandese costretto al ritiro dopo cinque giri
In seconda fila partiranno l'altra Red Bull di Sergio Perez e la Mc Laren di Lando Norris. Soltanto quinto tempo in qualifica per la Ferrari di Charles Leclerc
Il pilota della Red Bull trionfa A Jeddah davanti al compagno di squadra Perez ed alla Ferrari di Leclerc, settimo posto per Oliver Bearman, sostituto di Carlos Sanz , sull'altra rossa
Appena maggiorenne e già al volante di una Ferrari da 1600 cavalli, Oliver Bearman oggi partirà 11esimo nel Gran Premio di Arabia Saudita
Nel deserto di Sakhir doppietta Red Bull nel primo Gran Premio della stagione 2024 di Formula 1 in Bahrain. Domina e vince la gara il campione del mondo Max Verstappen precedendo il compagno di scuderia Sergio Perez e la Ferrari di Carlos Sainz
Il campione del mondo in carica si aggiudica le prime qualifiche dell'anno sulla pista di Sakhir, seconda la Ferrari di Leclerc, terza la Mercedes di Russell
Grazie al team di Sky Sport vivremo insieme tutte le emozione che riguardano il mondo dei motori
Leclerc: "l'obbiettivo è essere sempre davanti"
Nozze in Formula1 tra la Ferrari e Lewis Hamilton che si unirà al team dal 2025, con un contratto pluriennale. A stretto giro la nota di Carlos Sainz con cui comunica il divorzio da Ferrari alla fine dell'anno
Le ultime rilevazioni dell’Eurostat dimostrano come nel decennio 2012-2022 il numero medio sia aumentato del 14,3%
Il pilota della Ducati vince gara e titolo, il rivale Martin caduto nei primi giri dopo un contatto con Marquez nel tentativo di rimontare
Fabio Di Giannantonio su Ducati Gresini vince in Qatar il suo primo MotoGp, Francesco Bagnaia si piazza secondo con la sua Ducati ufficiale, terzo posto per Luca Marini su Ducati Vr4, solo decimo lo spagnolo Martin; decisiva per il titolo piloti la gara di domenica prossima a Valencia
Dopo il problema alla vettura di Sainz nelle libere 1, con un tombino che ha distrutto il fondo dell'auto dello spagnolo, nelle seconde il monegasco ha chiuso davanti al compagno e ad Alonso
A Sepang il ritorno alla vittoria di Enea Bastianini; Francesco Bagnaia, terzo, allunga su martin che è arrivato quarto. Alla fine del mondiale mancano due gare
Max Verstappen non si ferma più, vince anche il Gp del Brasile, sul podio anche l'inglese della McLaren Lando Norris e lo spagnolo dell'Aston Martin Fernando Alonso. Non partito Leclerc per un problema tecnico
Il campione del mondo centra la sua 51esima vittoria in carriera e raggiunge Alain Prost. Le due Ferrari, che partivano dalla prima fila, solo terza con Leclerc e quarta con Sainz, gara interrotta a metà dei giri disputati per un incidente
Max verstappen Su Red Bull ha vinto il Gran premio degli Stati Uniti, disputato sulla pista di Austin in Texas, secondo posto per Lewis Hamilton su Mercedes, terzo Lando Norris su McLaren, male le Ferrari, quarto Sainz, sesto Leclerc