/ News / Mondo
Mondo: le notizie europee e internazionali, dall' Europa e dal mondo
Il 20 luglio del 1969 il primo allunaggio di un essere umano fu quello di Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11, e di Buzz Aldrin, mentre il loro compagno Michael Collins, rimasto in orbita, controllava il modulo di comando Columbia. Conto alla rovescia per il volo suborbitale di Bezos
La polizia francese ha arrestato questa mattina a Parigi anche l'ultimo ex terrorista, per cui l'Italia chiede l'estradizione, Maurizio Di Marzio. Per Tajani (FI) l'arresto è frutto di straordinaria cooperazione
La cancelliera ha spiegato di essersi recata sul posto per farsi un'idea reale "delle immagini surreali e spettrali" dei posti colpiti dalle alluvioni. Sale a 156 il bilancio delle vittime del maltempo in Germania, mentre in Belgio si contano 27 morti. Scatta, intanto, l'emergenza maltempo in diverse parti dell' Austria, a rischio diverse località lungo il Danubio
Boris Johnson è stato a stretto contatto con il ministro della sanità, che è positivo al Covid; prima ha deciso di applicare una eccezione alla legge evitare di autoisolarsi; travolto dalle polemche, ha cambiato idea e ora andrà in quarantena
Oltre mille italiani bloccati fuori dai confini nazionali perché in quarantena, rinunce anche in alcune località italiane
Due episodi di violenza hanno scosso la capitale degli Stati Uniti: una bambina di cinque anni uccisa in una sparatoria in periferia, colpi di pistola anche fuori dallo stadio del baseball, tre feriti e pubblico evacuato
Migliaia di dimostranti sono scesi in strada nella più grande protesta di massa mai vista sull'isola negli ultimi 30 anni
Il fondatore di Virgin Galactic ha viaggiato per un'ora in orbita attorno alla Terra, inaugurando la nuova tendenza del turismo spaziale privato.
Missione riuscita per il miliardario britannico Richard Branson che a bordo della navicella spaziale Unit 22 ha raggiunto lo spazio ed è rientrato a terra dopo circa due ore di volo
Approvato all'unanimità un disegno di legge che vieta questa pratica nella Terra del Fuoco, la provincia più a sud del Paese
Alle 15 ora italiana sarà lanciato il Virgin Galactic, con otto persone a bordo per il primo volo suborbitale. Battuto sul tempo Jeff Bezos, che il 20 luglio ha in programma di partire con la New Shepard
L’intesa è stata raggiunta alla riunione dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali
Zhurong ha percorso più di 300 metri sul Pianeta Rosso e ha inviato sulla terra fotografie della superficie di Marte
Mezzo secolo di sforzi della Cina, uniti a quelli della comunita' internazionale, hanno permesso all'orso dal caratteristico vello bianco e nero, di superare la criticità
L’uomo che non ha voluto rientrare in Siria allo scoppio della guerra civile nel Paese, ha raccontato di aver vissuto illegalmente in aeroporto
Il primo ministro, Claude Joseph, ha assunto i poteri del capo dello Stato, condannando l’azione messa in atto, presumibilmente, da mercenari
E’ durissima la reazione dell’Ue alla legge ungherese, entrata oggi in vigore, che vieta la promozione dell'omosessualità tra i minori. La presidente della Commissione Von Der Leyen affila le armi e biasima anche la Polonia “Non possiamo restare a guardare quando ci sono regioni che si dichiarano libere dagli Lgbt”. In Italia il segretario del Pd Letta attacca Salvini e Meloni
Laurent Simons, bambino prodigio belga già noto da anni per il suo quoziente intellettivo altissimo, 145, il massimo), ha completato gli studi in un anno soltanto
Le sue origini sono contese, Stati Uniti, Gran Bretagna e Scozia rivendicano la sua invenzione, già a partire dal 1700, anche in Italia ha vissuto momenti di grande celebrità
L’efficacia del vaccino anglo-svedese nel prevenire casi sintomatici è scesa dal 94,3% del maggio scorso al 64% di giugno. Lo indicano dati diffusi dal ministero della Sanità israeliana in un'analisi dell'infezione in un Paese dove la vaccinazione di massa è avvenuta in maniera esclusiva con quel tipo di immunizzazione
Bezos ha rassicurato gli investitori sul nome scelto per il nuovo Ceo di Amazon, il sito compie 27 anni
Il bollettino sanitario emesso poco fa dalla Sala Stampa Vaticana dice che le condizioni generali di Papa Francesco sono buone e che la degenza, salvo complicazioni, sarà di 7 giorni. Il cardinale Enrico Feroci rassicura sulle condizioni di salute del Pontefice “ha una tempra forte, ci auguriamo si riprenda presto”. Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla al Policlinico Gemelli, fonti ospedaliere riferiscono informalmente di un decorso post-operatorio regolare. Gli auguri di Draghi
Il 5 luglio 1996 nell'istituto scozzese Roslin di Edimburgo nasceva la pecora Dolly, il clone che rivoluzionò la biologia. Fu subito polemica. L’esperimento aprì la strada alla medicina rigenerativa
L’intervento è andato bene, fa sapere in una nota la sala stampa vaticana. Un'operazione chirurgica programmata per una 'stenosi diverticolare sintomatica del colon' ha portato Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma, che è uno dei Poli sanitari che dipende dal Vaticano. La notizia ha fatto il giro del mondo. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Papa il pensiero affettuoso di tutti gli italiani
Si tratta di una operazione programmata. Bergoglio proprio oggi ha annunciato che dal 12 al 15 settembre sarà in Slovacchia
La data ricorda il 4 luglio del 1776, anno in cui fu sancita la separazione legale delle colonie americane dalla Gran Bretagna
Il Presidente del Tribunale Vaticano ha disposto la citazione a giudizio degli imputati, nell’ambito della vicenda legata agli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra. A processo vanno 10 persone tra le quali spicca il nome del cardinale Angelo Becciu e 4 società. Becciu: dimostrerò la mia innocenza. Prima udienza il prossimo 27 luglio
Le temperature nelle due nazioni hanno raggiunto livelli mai toccati in precedenza. Il termometro ha sfiorato anche i 50 gradi
Il procuratore distrettuale di Manhattan Vance ha formulato 15 capi di imputazione nei confronti della Holding e del direttore finanziario Alex Weisselberg. Tra i reati ipotizzati l'evasione fiscale e la falsificazione dei documenti contabili
Nel giorno del compleanno della principessa ribelle, scomparsa nel 1997, a 36 anni, a celebrarla un'opera dello scultore Ian Rank-Broadley; saranno William ed Harry, riuniti per l'occasione, a scoprire la statua dedicata alla mamma
Con il rientro dell'ultimo uomo del contingente italiano, ieri sera, il nostro Paese ha ultimato il ritiro delle truppe ma il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ribadisce che l’impegno continua. Un ritiro che avviene poche settimane dopo la cerimonia dell’ammaina bandiera, a Camp Arena (Herat), che RTL102.5 ha raccontato in diretta con la direttrice delle news Ivana Faccioli
Nella Dichiarazione di Matera adottata dalla ministeriale congiunta Esteri e Sviluppo del G20 vengono indicati diversi obiettivi, tra cui la ripresa dalla crisi, un mondo libero da fame e malnutrizione, alleviare la povertà e promuovere società giuste, pacifiche e inclusive. Tra le priorità donne e giovani, la lotta al cambiamento climatico, la sicurezza alimentare, la nutrizione e i sistemi alimentari sostenibili e lo sviluppo territoriale
La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque terapie promettenti contro il Covid-19, che potrebbero essere presto disponibili in tutta l'Ue. Il via libera potrebbe arrivare entro ottobre
Dal multilateralismo al Covid-19, dall'Africa alla lotta alla fame, ecco tutti i temi al centro del dibattito
Diffondere la notizia, vista la scarsità di geniri alimentari, potrebbe essere una mossa del regime per convincere la gente a mangiare meno per emulare il leader
A Maiorca, in Spagna, sono 850 gli studenti contagiati, 3000 quelli in quarantena, Record di contagi e morti a Mosca e San Pietroburgo. A Sidney lockdown per 5 milioni di abitanti. Balzo di nuovi casi nelle scuole elementari del Regno Unito
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione, attese 83 delegazioni
Basta discriminare i brutti, l’appello è stato lanciato dalle colonne del Nyt che chiede un cambio di regole sul cosiddetto looksim
Tokyo cerca di correre ai ripari contro la pratica del Karoshi, le morti causate dall'eccessivo carico di lavoro