/ News / Mondo
Mondo: le notizie europee e internazionali, dall' Europa e dal mondo
Si alza sempre di più il livello di tensione tra Russia ed Ucraina, non sono solo le minacce nucleari a destare preoccupazioni ma anche le mosse e contromosse belliche sul campo di battaglia. A partire da questa notte, infatti, sono aumentati gli agguati che potrebbero spostare gli equilibri del conflitto.
Zelensky al vertice di Praga parla della centrale di Zaporizhzhia, mentre Erdogan spinge per un ruolo centrale della Turchia nella ricerca della pace
Un premio che va a membri della società civile che si sono distinti nella difesa dei diritti umani, nella lotta agli abusi di potere e nella denuncia di crimini di guerra.
Missili su Zaporizhia. Le forze armate ucraine hanno liberato più di 400 chilometri quadrati della regione di Kherson
Secondo l'alto commissario per la politica estera Ue Borrell la guerra sta entrando in una fase nuova e pericolosa; Putin in difficoltà va avanti per la sua strada e firma la legge sull'annessione delle quattro regioni ucraine. Schiarita sul fronte gas: riprendono le forniture russe all'Italia
Intanto, Zelensky firma il decreto che impedisce qualsiasi negoziato con il Cremlino
A Mosca tutto è proto per l’annuncio dei referendum, intanto nuove esplosioni hanno danneggiato il gasdotto Nord Stream
E per gli esperti si rischiano anche danni ambientali, le autorità europee rassicurano, nessun impatto sulla sicurezza mentre si fa strada l'ipotesi che le perdite di gas nel Mar Baltico siano dovute a un sabotaggio di Mosca, l'Ue vuole un'inchiesta
Ultimo giorno di referendum nelle aree ucraine “liberate” dai russi. Torna lo spettro dell’atomica, mentre i russi continuano a fuggire dalla mobilitazione militare
A Tokyo cerimonia solenne per il politico vittima, a inizio luglio, di un attentato; invitati capi di Stato e di Governo, ma il popolo protesta per l'alto costo dei funerali: circa 11 milioni e mezzo di dollari
Il principe Andrea ha fatto pressioni sulla regina Elisabetta per impedire a Carlo di diventare re, sono le rivelazioni di un nuovo libro sulla vita di Camilla
Il killer, che dopo il massacro si è tolto la vita, apparteneva a un gruppo neonazista
Apprensione per la virata a destra del nostro Paese, memorandum sul rispetto delle regole e in mezzo l’auspicio di Mosca di poter avere a che fare, da oggi, con forze politiche con un maggior grado di obiettività e costruttività nelle relazioni
Nella bozza sul pacchetto energia, l’Ue prevede meno ore di punta per il taglio della corrente elettrica, maglie più larghe anche su base imponibile per gli extraprofitti
Il mondo dell’associazionismo, i sindacati e naturalmente gli studenti scendono in piazza oggi per rimettere al centro il benessere delle persone e sconfiggere la crisi climatica
Secondo il bilancio delle autorità le vittime degli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza, sono 9, ma si teme invece che il numero sia molto più alto; molte donne hanno tolto il velo o lo hanno bruciato durante le proteste
E’ stato il telescopio spaziale James Webb a mostrare il cambio di look del pianeta, ma c’è una spiegazione. Mentre si indaga su un'anomalia allo strumento Miri
Secondo una Ong sono oltre 1300 le persone fermate in 36 città russe nell'ambito delle manifestazioni organizzate per protestare contro la chiamata alle armi di 300.000 riservisti. Prezzi alle stelle dei biglietti aerei per lasciare la Russia e posti esauriti. Boom di ricerche su Google su come fuggire dal Paese
In un messaggio TV alla nazione, Putin annuncia una parziale mobilitazione militare e annuncia il richiamo dei riservisti; poi aggiunge che Mosca userà tutti i mezzi a sua disposizione per proteggersi e per fermare chi vuole il dominio mondiale; e tra le righe spunta la minaccia nucleare
Oggi, martedì 20 settembre, la Commissione europea celebra il 35 anniversario del Programma Erasmus
La commozione del figlio re Carlo III e della famiglia reale. Un lunghissimo addio, da Londra a Windsor, poi l’ultimo rito intimo, privato, della sepoltura
Alla cerimonia funebre, tutta la solennità di un rito antico e senza tempo ma anche la commozione dei figli e dei nipoti della regina, il biglietto di Carlo sui fiori scelti tra quelli più amati dalla madre e il ricordo dell'arcivescovo di Canterbury
Alle 11 di domani, le 12 in Italia, il mondo saluterà per l'ultima volta la regina Elisabetta. 500 fra leader e dignitari vari invitati da quasi tutto il mondo
L'opera dell'artista brasiliano Eduardo Kobra per sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale nel rispetto delle generazioni future. E che ci ricorda l'Amazzonia
La star canadese che ha scoperto un polipo grazie all'esame, promuove la prevenzione per un tumore che è il terzo più diffuso al mondo
A dare notizia dell'incidente è stato il portavoce presidenziale Serhii Nykyforov con un post su Facebook. L'auto di Zelensky sarebbe stata travolta da un'altra vettura. Visitato dal suo medico, il leader ucraino non ha riportato conseguenze gravi. Il conducente dell'altra vettura è stato invece portato via in ambulanza
Riempire la loro memoria con le immagini più belle possibili. Tre dei figli di Edith e Sebastien perderanno la vista a causa di una rara malattia genetica
Lo affermano alti dirigenti Usa sulla base di accertamenti dell'intelligence americana. Il trasferimento a partire dal 2014
La camera ardente per la Regina Elisabetta nella cattedrale di St. Giles di Edimburgo resterà aperta fino a metà pomeriggio, in serata il feretro della sovrana sarà a Londra. Lunedì prossimo i funerali solenni
Eccezionale scoperta di un gruppo di ricercatori, in un meteorite sono stati rinvenuti diamanti extra-duri, si sono generati in una collisione di 4,5 miliardi di anni fa
La Russia sul campo perde villaggi e km di territorio, intanto un’altra minaccia arriva dal temibile leader ceceno Kadirov
Dopo le condoglianze del Parlamento, Carlo III ricorda sua madre e promette di seguirne le orme. Nel pomeriggio la scena si sposta a St Giles, dove le spoglie della Regina saranno esposte al pubblico
Dopo un viaggio di quasi 300 chilometri nella campagna scozzese il feretro della regina Elisabetta è arrivato a Edimburgo. Domani i cittadini scozzesi potranno omaggiarlo nella Cattedrale di St. Giles
21 anni fa l’attentato alle Torri Gemelle di New York, l’11 settembre 2001, i terroristi di Al Qaeda provocarono oltre 2977 morti e 6.000 feriti
Ufficializzata la data dei funerali di Elisabetta II, l’ultimo saluto si terrà lunedì 19 settembre
Carlo III è stato proclamato questa mattina formalmente re negli appartamenti di St James, nel complesso di Buckingham Palace, dall'Accession Council, istituzione chiamata a certificare nel Regno Unito la successione fra un monarca e un altro, e che si riunisce solo in questa occasione
Rinnovo la promessa di mia madre di servirvi per tutta la mia vita, le prime parole di Carlo III ai britannici, conto sulla mia adorata Camilla, ma ho anche amore per Harry e Meghan
Il 19 settembre le esequie solenni nell'abbazia di Westminster, in questi giorni un cerimoniale molto rigido segnerà la vita della famiglia reale e di tutta la Gran Bretagna e il Commonwealth; il nuovo re parlerà in serata alla Nazione
Il bagno in diciotto centimetri d'acqua per non sprecarla, l'amore per il cioccolato, la fedele amicizia con cani e cavalli. E poi la passione per i motori e la voglia di essere sempre vicina ai suoi sudditi