/ News / Italia / Società
Società: le notizie di costume dall'Italia e dal mondo
La storia di Violeta dura un secolo, dal 1920 al 2020, e inizia e finisce nel corso di una pandemia
Messe alle spalle le restrizioni per il Covid, gli italiani hanno voglia di uscire e passare momenti di convivialità con familiari ed amici. Lo mette in evidenza un rapporto del Censis. L’88% sostiene che la qualità della vita e l'economia migliorano
Torna l’ora legale e perderemo un’ora di sonno. Le lancette si sposteranno di un’ora, dalle 2 alle 3 di notte. Saluteremo l’ora solare e torneremo all’ora legale
In programma tante iniziative a Napoli, in luoghi simbolo della città partenopea
Si festeggia il 24 marzo, dal 2013, quando il Parlamento Europeo istituì ufficialmente la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” sottolineando, tra le motivazioni, che “Tra i prodotti lattiero caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”
La Juventus vince con la Salernitana e sale a-1 dall'Inter. La Roma supera la Lazio 3-0 e fa suo il derby della Capitale. All'Atalanta basta l'1-0 a Bologna, la Sampdoria vince la sfida salvezza con il Venezia
La benzina supera quota due euro al litro, ma gli aumenti non risparmiano gasolio e Gpl
Ieri l'ateneo milanese aveva deciso di cancellare il corso sullo scrittore Fedor Dostoevskij per evitare polemiche vista la guerra scatenata dalla Russia; ma è successo esattamente il contrario, con le forti critiche bipartisan all'università, accusata di censura. Oggi la - tardiva- retromarcia
La compagnia aerea che ha preso il posto di Alitalia allarga il suo network con nuovi collegamenti; i primi mesi di operatività contraddistinti da grande puntualità; i velivoli in nuova livrea intitolati ai grandi campioni dello sport italiano
Ieri hanno iniziato a circolare le prime voci di una possibile separazione, gli indizi raccolti nelle ultime ore vanno in quella direzione. Dalla coppia nessuna conferma ma nemmeno nessuna smentita
I giovani continuano a ritardare il momento per sposarsi, molte le coppie miste. Chi arriva al sì lo fa sempre meno in Chiesa. Matrimoni rimandati, causa pandemia, soprattutto al Sud. Meno separazioni ma più annullamenti
Il ministro dell'istruzione rivendica la scelta di riaprire le scuole a gennaio e nell'ottica del ritorno alla normalità conferma la maturità con due prove scritte. Ma poi si dice disponibile ad ascoltare gli studenti sulla possibile riforma della scuola
Dal rapporto tra Chiesa e tecnologia, passando per la sessualità. Tantissimi i temi affrontati in radiovisione su Radio Zeta da Don Luigi Maria Epicoco, filosofo e teologo. Una puntata imperdibile che potete rivedere su RTL 102.5 Play
Una ricerca inglese della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha dimostrato come la rimozione delle pubblicità di cibi e bevande ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero, contribuisca a migliorare le abitudini alimentari dei cittadini
Il 17 febbraio in Italia è la giornata dedicata ai gatti. Un modo per ricordare l’importanza di questi felini che da secoli fanno compagnia agli esseri umani
A viale Trastevere una delegazione di alunne e alunni è stata ricevuta dal ministro
Il presidente della Lega Nazionale di Trieste, l'avvocato Paolo Sardos Albertini, è stato ospite in Non Stop News con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Da Antonioni ad Ettore Scola, passando ovviamente per Monicelli e Sordi, l’omaggio all’ultima imperatrice del nostro cinema, nel giorno dei funerali nella chiesa degli artisti
Uno stile di vita troppo frenetico potrebbe portare a un punto limite da sopportare, è per questo che esiste la decompressione emotiva
Lo scrittore, 63 anni, torinese, autore di romanzi di grande successo come "Oceano mare" , "Novecento" e "Seta", ha voluto scrivere in prima persona ai suoi follower: avrà bisogno di un trapianto: la sorella Enrica gli donerà le cellule staminali
La campagna di sensibilizzazione "Piccoli gesti, grandi crimini 2021" ha coinvolto sette comuni italiani
Il ministro delle Politiche Agricole e Forestali ha presentato all'Unesco la candidatura del caffè italiano come patrimonio immateriale dell'umanità; per gli italiani il caffè non è soltanto una bevanda: è tradizione, rito, aggregazione
I giovani sono i più aperti al cambiamento in difesa del clima, tra mobilità, alimentazione e cultura
Sempre più amati, la pandemia riporta gli animali nelle nostre case. Troppi però ancora i casi di randagismo, abbandono e mancata sterilizzazione
Il direttore della Clinica malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: "Stiamo uscendo dalla quarta ondata, entro inizio primavera raggiungeremo l'immunità di gregge"
Nonostante diversi tentativi per liberarlo, il felino non si fa prendere e continua a vagare per le sale
Il sottosegretario alla salute è intervenuto anche su regole e numeri. "Sono d'accordo sulla necessità della revisione delle norme – ha detto -, che potrà essere fatta nei prossimi giorni, forse entro un paio di settimane, con una distinzione tra coloro che sono positivi al virus ed i malati. Questo ce lo consente la variante che circola oggi"
Si è spento a 91 anni a Vercelli in seguito ad alcune complicazioni subentrate dopo un'operazione all'anca
Svolta green per i tessuti, tra le proposte filati ottenuti dallle bottoglie di plastica trovate in mare
Secondo il Pontefice bisogna affidarsi alla scienza, vaccinarsi è un dovere morale. Da Bergoglio anche un appello alla politica perchè decida e comunichi con chiarezza. Il Papa chiede poi di non dimenticare i paesi più poveri, che devono essere coinvolti nella campagna vaccinale
Una ricerca ha messo in evidenza come le donne siano più attente degli uomini alla sostenibilità ambientale. Lo sostiene uno studio dell’Enea
Un gruppo di ricercatori ha registato i vocalizzi di sette esemplari della specie tursiope
Che cos’è la grassofobia? Una piaga sociale che ha come primi attori le sue vittime
Il Presidente della fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta, questa mattina è stato ospite in Non stop news con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro e ha parlato dell’impennata dei contagi, dell’affidabilità dei tamponi rapidi e della riapertura delle scuole
Antonello Giannelli, il Presidente dell’Associazione Nazionale dei dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, è stato ospite questa mattina in Non stop news con Giusi Legrenzi, Massimo Lo Nigro e Luigi Santarelli
La diffusione della variante Omicron del Covid ha portato a una serie di disdette in ristoranti, agriturismi e alberghi: la gran parte degli italiani ha accolto il 2022 mangiando a casa. Ecco i dati di una indagine Coldiretti/IXE'
Sono davvero tanti i protagonisti del mondo della cultura che incontreranno romani e turisti nei musei civici, teatri, cinema e biblioteche straordinariamente aperti per l’occasione. Da Ascanio Celestini a Mario Tozzi, a Giovanni Allevi
Complice la situazione epidemiologica, molti italiani festeggeranno il nuovo anno in casa
Allarmanti i dati pubblicati da Legambiente in collaborazione con il CNR. 2021 anno da bollino rosso sul fronte del clima, si va dai picchi di calore a piogge molto intense.