/ News / Italia / Società
Società: le notizie di costume dall'Italia e dal mondo
Tra le tante tasse che gli italiani hanno pagato c’è anche quella sul celibato, entrò in vigore il 13 febbraio del 1927 durante il regime fascista
Si tratta di un passo importante verso la medicina di precisione, resa possibile dall’intelligenza artificiale
Un fenomeno in crescita, quello del turismo wedding che ha visto nell'anno appena trascorso arrivare più di due milioni di presenze per un fatturato di 600 milioni di euro. In cima alle mete preferite, le località toscane
Il 25 febbraio ci saranno anche la regina del ghiaccio Carolina Kostner, i campioni olimpionici Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron, il giovane talento italiano Daniel Grassl e l’ancor più giovane Raffaele Zich, Ambassador delle prossime Universiadi di Torino 2025. RTL 102.5 è la radio ufficiale di "Cinema on Ice"
Diffusi i dati di uno studio effettuato dagli Osservatori Inps sul sussidio per persone senza lavoro
Fabio Marcantelli è nominato nella categoria “The Des Fallon Video Visionary Award” dei TPi Awards 2023, i prestigiosi riconoscimenti che celebrano le eccellenze del settore degli eventi dal vivo a livello mondiale
Oggi Papa Francesco ha ricordato il suo predecessore Benedetto Sedicesimo, di cui giovedì celebrerà i funerali. Dal Pontefice un augurio di prosperità per l'Italia e un appello per la pace in Ucraina
Da domani in Sicilia e Basilicata partono i saldi invernali. Poi dal 5 gennaio 2023 gli sconti toccheranno al resto della penisola per un giro d'affari di 4,7 miliardi di euro.
Si sceglie soprattutto l'Europa per brindare all'anno nuovo in viaggio, ma riparte anche il Medio Oriente: resiste l'Egitto, ma emergono new entry, Oman, Qatar e Arabia Saudita
Più donne che uomini, ma poche raggiungono i vertici del servizio pubblico, sono in aumento i lavoratori in questo settore, ma è boom di contratti a termine
Quali sono le differenze tra Panettone o Pandoro, i dolci tipici delle feste di Natale apprezzati anche all'estero
Fare il cenone della vigilia di Natale con dei perfetti sconosciuti, gente che ha bisogno e che è sola, l’idea di Mathias Telser che tramite Facebook ha lanciato l’appello per avere ospiti con cui condividere le pietanze
Confesercenti: la media degli importi per regalo è di 197 euro a persona, 40 euro in meno rispetto all'anno scorso. In aumento la spesa alimentare: i dolci tra i cibi più amati
All’indomani del compleanno del Santo Padre, fanno discutere e stanno facendo il giro del mondo le sue parole al quotidiano spagnolo Abc. La massima carica della Chiesa ha parlato della guerra in Ucraina, delle sue possibili dimissioni e poi delle nuove visioni nel cammino della Santa Sede.
Il tecnico ed ex giocatore serbo era malato da tempo. I funerali del campione serbo si terranno lunedì 19 dicembre alle ore 11 presso la basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma.
Presentato a Roma il 18/o rapporto Censis sulla comunicazione, intitolato “I media della crisi”. Bene radio e tv, brutte notizie invece per la carta stampata. In calo Facebook e Twitter.
La Grecia antica è stata, di fatto, la culla della civiltà Occidentale moderna. Oggi scopriamo che tanti modi di dire di oggi, volgari (perfino il gesto del dito medio), l’abbiamo ereditato dai greci
In arrivo nelle tasche degli italiani circa 47 miliardi di euro che però non saranno sempre destinati ai regali di Natale; c'è chi usa la tredicesima per pagare bollette e rate del mutuo
La lista delle domande e delle curiosità che gli italiani hanno cercato sul motore di ricerca nell'anno che volge al termine
Istituita nel 2014 dalla Fao, ha l’intento di promuovere il ruolo vitale del terreno nello sviluppo e nel mantenimento della vita sul nostro pianeta
Istituita nel 1992, la Giornata Internazionale delle persone con disabilità si celebra ogni anno il 3 dicembre, diverse le iniziative anche in Italia
"Lo chiamiamo Covid 23, dobbiamo imparare a convivere con il virus senza la paura di prima perché abbiamo molti mezzi a nostra disposizione", dice in radiovisione
In occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids è tempo di fare bilanci. Sia negativi, poiché sono ancora tante le vittime di questo virus. Sia positivi perché le cure hanno fatto passi avanti innalzando la qualità della vita dei pazienti.
Calda, fragrante e gustosa. Simbolo della Francia ma conosciuta ovunque è stata inserita dall'Unesco nella lista ambita, in particolare, per il procedimento di realizzazione. Ogni giorno si stima che sia comprata da 12 milioni di consumatori
Il libro dell'australiano Benjamin Stevenson, pluripremiato stand-up comedian, è edito in Italia da Feltrinelli
La maggior parte degli acquisti avverrà con l’e-commerce. Il 30% degli acquisti (meno di uno su tre), invece, avverrà direttamente nei negozi fisici
Nelle ultime settimane nessun aumento significativo delle infezioni da coronavirus in Europa. Conferenza stampa di Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell'Ema
Al Tecnopolo di Bologna è stato inaugurato Leonardo, il super computer che garantirà l’80% della potenza di calcolo italiana e oltre il 20% di quella europea per affrontare le sfide del futuro.
La caccia allo sconto del Black Friday vale 3,3 miliardi, lo shopping che anticipa il Natale, quest’anno comincia prima in Italia
Oggi 19 novembre si celebra un doppio evento: la Giornata Internazionale dell'uomo, festa poco conosciuta nel mondo e quella voluta dall’Onu sull’accessibilità ai servizi igienici
Il nuovo Atlante dell'Infanzia a rischio di Save the Children fotografa le differenze nella vita dei più piccoli; anche il luogo di nascita può voler dire una vita migliore e in salute
Ieri, 15 novembre 2022, Lorenzo Suraci e Paolo Pacchioni hanno ricevuto ad Anghiari, in Toscana, i premi “Città Della Battaglia” per alti meriti sportivi e il premio giornalistico “Piero Della Francesca”
Imperdibile puntata di "Non Stop News" su RTL 102.5 con ospite l'imprenditore Brunello Cucinelli
Il protagonista è, senza nascondersi troppo, l'alter ego dell'autore: collaboratore di un grande quotidiano, fisico e originario di Torino
Ha dieci miliardi di anni e si trova a 90 anni luce dalla Terra
In seconda e terza posizione, salgono di un gradino rispetto alla scorsa edizione rispettivamente Bolzano e Bologna. Firenze scala due posti, conquistando il quarto posto, Milano resta stabile al quinto
Denominato ''Consumer Education'' sarà presentato in tutte le scuole dell'Unione Europea
Prima degli incontri con i vertici comunitari, pranzo informale della premier con il Commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni. Poi, i colloqui con Roberta Metsola, Ursula von der Leyen e Charles Michel. Intanto continua a far discutere la norma anti-rave
Il 20% degli italiani in questi giorni ha scelto di prendersi una piccola vacanza. Pienone in alberghi e strutture ricettive. Decisivo il clima favorevole. Oggi l'omaggio ai defunti con i cimiteri presi d'assalto