/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Meloni e Salvini hanno avuto un colloquio telefonico con l'altro vicepremier premier Antonio Tajani
L’ex governatore della Liguria, Giovanni Toti, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.
Mattarella: “L’Italia seppe respingere quell'attacco alla convivenza civile grazie alla forza e alla coesione dell'unità della comunità nazionale, fondata sui principi della nostra Costituzione”. La Russa: “Un terribile attentato di matrice neofascista”
Il presidente della Fondazione Italia digitale Francesco Di Costanzo: “Serve un grande piano culturale a tutti i livelli perché lo sviluppo tecnologico è ormai un elemento essenziale per la crescita del nostro Paese. Da qui il disegno organico per la materia”
Nata da una idea dell'imprenditore Sergio Gaglianese a seguito dell'attentato alla Guglielmo Caffè in località Copanello, Stalettì (Catanzaro) nel luglio ‘22: “Bisognava dare un segnale forte”. Quest’anno ha ricevuto la menzione del Premio Giorgio Ambrosoli
La decisione arriva dalla Gip ma già la Procura, nelle scorse ore, aveva dato il proprio parere favorevole alla revoca dei domiciliari. Spiegando che, con le dimissioni da Presidente scattate venerdì, non ci sia più il pericolo di reiterazione del reato
Si introducono novità per le tolleranze negli interventi realizzati entro il 24 maggio ‘24. Per unità immobiliari sotto i 60 metri quadrati, tollerati scostamenti fino al 6%. Poi, eliminati gli adempimenti tecnici per la salvaguardia dei diritti dei terzi
Il leader di Azione, Carlo Calenda, è stato ospite su RTL 102.5 in compagnia di Luigi Santarelli, Barbara Sala e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di politica e attualità.
Da Fratelli d’Italia spiegano in questo modo il clamoroso strappo dei 24 eurodeputati del partito di maggioranza relativa: “Tutta colpa del Green Deal. Dove ci sono i Verdi non ci siamo noi». Dal Carroccio il Segretario Matteo Salvini grida all’inciucio
Con la presidente del Consiglio il ministro dell'Interno Piantedosi: “L’obiettivo non è alleggerire la situazione migratoria dell’Italia o dell’Europa, bensì quello di creare le condizioni per ridurre regionalmente i flussi illegali, a beneficio di tutti"
La neo-presidente del PE è una fervente europeista: ha raccontato di aver passato "anni" a fare "attivamente campagna" per l'adesione di Malta all'Ue. E’ sposata, ha 4 figli, ha iniziato a fare politica da ragazza, nel Partit Nazzjonalista, membro del Ppe
A Bagnoli intanto ecco un nuovo siparietto di battute fra la presidente del Consiglio e il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. “Sono il civile De Luca, benvenuta in Regione”; “Grazie Presidente, ma venga pure a fare una foto con noi, si accomodi”
La storia è piena di attacchi contro esponenti politici, come l'attentato di Sarajevo il 28 giugno del 1914, durante il quale morì l'erede al trono dell'impero austriaco Francesco Ferdinando. In quel caso fu il primo passo verso la Prima guerra mondiale
Il primo a sottolineare la somiglianza tra i vari scatti e i video degli attentati è stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che, alle 18,20 di quel 13 dicembre 2009, era accanto all'ex premier in piazza Duomo a Milano al termine di un comizio
La nuova disciplina voluta dal governo è varata da diversi provvedimenti, alcuni approvati e altri con un iter parlamentare ancora in corso. Per sequestrare uno smartphone non basterà più il decreto del Piemme ma occorrerà il sì del Gip (salvo casi urgenti)
Arriva un’importante riforma del codice penale, del codice di procedura penale e dell'ordinamento giudiziario. Si restringe pure l'ambito di applicazione del reato di traffico di influenze: no all'ipotesi della 'millanteria', restano le condotte più gravi
Un’altra insidia è l'impossibilità di raggiungere in breve tempo il due per cento del Prodotto interno lordo in spese per la difesa. Senza dimenticare gli spettri di Salvini a Roma e di Trump all'orizzonte. Negli Usa anche i ministri Crosetto e Tajani
Intanto si attendono le parole della premier Giorgia Meloni, che è in volo per Washington dove parteciperà al vertice della Nato domani e dopodomani. Matteo Salvini nel PE va con Orban nel nuovo gruppo dei “Patrioti” insieme a Le Pen. Vannacci vicepresidente
Il Fronte Popolare alla francese piace, ma l'idea che possa essere replicato pure in Italia non convince tutta l'opposizione. Tra gli scettici c'è la leader PD Schlein: “Il lavoro di tessitura dell'alternativa va fatto sui 'per' molto prima che sui contro”
Il nuovo fronte nella maggioranza l'ha aperto Salvini, con la proposta di legge per azzerare il canone Rai. L'opposizione di Forza Italia è netta, uno scontro dietro cui non è difficile intravedere il braccio di ferro sulle nomine dei vertici di Viale Mazzini
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di politica e attualità.
Il ministro dell’Economia: “La conclusione dell'operazione di ingresso del vettore tedesco è un grande orgoglio perché mette fine positivamente ad un lungo dibattito e fa sì che i cittadini non debbano più mettere su questo dossier un euro delle loro tasse"
Il ministro Fitto: “Si tratta di un risultato molto positivo e molto soddisfacente, se è vero come è vero che sono aumentati gli obiettivi, perché abbiamo aggiunto due nuovi obiettivi, e l'importo che incassiamo è aumentato fino a 11 miliardi di euro”
Il 7 luglio i francesi voteranno al ballottaggio per la formazione dell'Assemblea nazionale. Macronisti e sinistre si accordano
In una intervista sul Fatto Quotidiano il giornalista risponde alle cretiche che gli sono state mosse dopo in suo editoriale sul Giornale, quotidiano di cui è direttore
Lupi: "Ci ha fatto piacere vedere un Governatore sereno deciso sulle sue ragioni e sul giudizio politico. Ci aspettiamo dal tribunale del Riesame il giusto equilibrio tra le esigenze dell'inchiesta e il legittimo interesse per il funzionamento della Regione"
"Dai francesi un'altra legnata a Macron", dichiara il capodelegazione di Fdi al Pe, Carlo Fidanza, mentre il copresidente del gruppo di Ecr Nicola Procaccini non cela "ottimismo" dopo la "grande affermazione dell'Unione tra Le Pen, Marechal e Ciotti"
L’Italia è davvero isolata? Le percentuali all’Europarlamento: gli equilibri non sono poi tanto cambiati
La presidente del Consiglio ha invece votato "no" rispetto alle nomine di Costa al Consiglio e Kallas come alto rappresentante per la politica estera
La presidente del Consiglio ha commentato l'inchiesta su Gioventù nazionale, l'organizzazione giovanile di Fratelli d'Italia, a margine del Consiglio europeo
Al tavolo anche Zelensky. L’Ue firma impegni di sicurezza con l’Ucraina
Furono 81 le vittime, tra passeggeri e membri dell'equipaggio, in quella sera di giugno 1980
Tre partiti decisono tutto, ha detto la premier in Parlamento in vista del Consiglio Europeo
Dal 1 luglio per i datori di lavoro sarà possibile richiedere la "settimana lunga", far lavorare i dipendenti di più per arginare la crisi di manodopera del Paese, questa la mossa del governo greco.
Sara Funaro prima sindaco donna di Firenze, affluenza al secondo turno al 47,7% in calo di 15 punti rispetto al primo turno
Nelle stesse sezioni, alla fine del pomeriggio di sabato 8 giugno, quando si votava mezza giornata, la percentuale era del 22% circa
A spostare la bilancia saranno non solo gli apparentamenti e gli accordi trovati dopo il voto dell'8 e 9 giugno, ma pure l'affluenza che al 1° turno ha fatto segnare il 62,6% degli aventi diritto, in calo rispetto al 67,6% delle precedenti consultazioni
Dopo la tragica fine del bracciante indiano a Latina, il governo intende intensificare i controlli
Aumento di pena per l'accesso abusivo a un sistema informatico (se commesso da un pubblico ufficiale la reclusione va da 2 a 10anni); il danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici (reclusione da 2 a 6 anni e, se aggravata, da 3 a 8 anni)