/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Potrebbe essere prorogata con un'ordinanza del ministro della Salute, la scadenza del decreto di Natale del governo che al momento prevista il 7 gennaio. Il governo starebbe valutando per il prossimo fine settimana di applicare le misure da zona rossa per i festivi e prefestivi, con la salvaguardia dei Comuni più piccoli per gli spostamenti
Pandemia, verifiche, Recovery found, elezioni amministrative: una stagione complicatissima piena di liti e incertezze
Soddisfazione è stata espressa dal ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina; prese misure specifiche territorio per territorio, per garantire la sicurezza di alunni e studenti
Ma Renzi insiste e continua a criticare pesantemente gli intenti dell’esecutivo. La verifica non è chiusa
Nella consueta la conferenza stampa di fine anno del Premier Giuseppe Conte. Tra i temi toccati Recovery Plan, vaccini e verifica di governo
Ma fino al 15 gennaio la presenza sarà al 50% per motivi sanitari, lo ha stabilito il ministro Speranza
Si è svolta la tradizionale cerimonia di presentazione degli auguri di Natale e di fine anno al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte del Corpo Diplomatico.
L'ipotesi prevalente è un'Italia in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 3 gennaio, ma il premier Conte vuole delle deroghe
Palazzo Chigi proseguono i vertici per le nuove misure anti-Covid, a breve la decisione. Ma la quadra dovrebbe essere Italia chiusa il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3 gennaio
A Palazzo Chigi continuano le riunioni per le nuove misure anti-Covid, domani la decisione. Intanto salta l’incontro fra Conte e Italia viva e il clima nella maggioranza rimane teso
A Palazzo Chigi susseguirsi di riunioni cruciali per nuove misure natalizie anti-Covid e per il futuro dell’esecutivo. Intanto l’opposizione si ricompatta e chiude al dialogo
Il Ministro della salute, Roberto Speranza dichiara che gennaio sarà il mese dell’avvio delle vaccinazioni anti-Covid in Italia, intanto sono 19.903 i nuovi casi di coronavirus, e per Natale sono previste poche deroghe sugli spostamenti. Governo e Istituto superiore di sanità sposano la linea del rigore
Il 31 luglio dello scorso anno, lo sbarco di 131 migranti ad Augusta, in Sicilia, fu ritardato, l'udienza in un'aula bunker
A Bruxelles arriva finalmente il via libera al Recovery fund, ma a Roma soffiano venti di crisi sulla maggioranza. Il duello è sempre sulla task force per gestire i fondi europei
Il direttore dell' Osservatorio sui conti pubblici è intervenuto nel programma Giletti 102.5 con Massimo Giletti
Ormai sicure deroghe alle ultime misure anti-Covid. Nel frattempo clima sempre teso nella maggioranza sulla governance per il Recovery fund
Centrosinistra ancora con il presidente del Consiglio, ma in Parlamento emerge malessere. E sulla task force per i fondi europei i renziani non mollano: “Via quella norma o ci saranno conseguenze”
Italia viva di Matteo Renzi si mette di traverso e minaccia di non votare il piano. Domani nuovo Consiglio dei ministri
I ministri della Salute, Roberto Speranza, dell’Interno Luciana Lamorgese e dell’Istruzione, Lucia Azzolina hanno difeso le scelte del governo sui temi dei vaccini, della scuola e dell’ordine pubblico ribadendo che deve essere evitata la terza ondata.
L’ordinanza del dicastero della Salute arriva dopo il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che certifica finalmente l’Rt nazionale, l’indice di contagio, sotto l’1
Litigi fino a tarda notte sui provvedimenti di Natale e Capodanno, la riforma del Titolo V della Costituzione, forse, non ha aiutato del tutto l'autonomia
Rispetto alle anticipazioni della vigilia nessuna grossa novità: il premier resta irremovibile di fronte alle proteste, soprattutto dei Governatori
Il provvedimento del governo entrerà in vigore domani e resterà valido fino al 15 di gennaio. Maggiore rigore sugli spostamenti tra il 21 e il 6 gennaio. Nei giorni di Natale e Capodanno sarà vietato muoversi dal proprio comune. Niente veglione per chi passerà la notte del 31 dicembre in albergo, sarà possibile solo il servizio in camera. previsto anche il coprifuoco fino alle 7,00 del 1° gennaio
Dentro i provvedimenti anche l’ultimo divieto: negli alberghi i ristoranti saranno chiusi a Capodanno.
Sei manager e trecento collaboratori per un fiume di 209 miliardi da investire nella ricostruzione del nostro Paese.
Nel suo intervento in Non stop news, su Rtl 102,5, il presidente Fedriga ha invitato l'esecutivo alla cautela sulla riapertura delle scuole prima di Natale: "Meglio la riapertura dopo l’8 gennaio, così che in questo mese si possa abbassare la curva e stabilizzare la situazione, perché non possiamo permettere che i nostri ragazzi tornino a scuola e dopo poche settimane restino di nuovo a casa"
Le nuove misure dovrebbero scattare il 21 dicembre e restare in vigore fino alla Befana. Gli allentamenti quindi possibili solo da metà gennaio 2021.
Sullo sci, la ristorazione e le funzioni religiose è scontro. Gli enti locali, soprattutto del Nord, per maggiori aperture, i ministri dell’ala rigorista per mantenere le restrizioni.
"Un uomo delle istituzioni, che ha già operato nella Regione, sempre a difesa della legalità", ha twittato il premier Conte subito dopo la nomina
Lombardia, Piemonte e Toscana chiedono di poter riaprire subito tutti i negozi, i ristoranti resteranno chiusi. In arrivo il DPCM di Natale, con le norme per le feste: niente vacanze e no allo sci
Coprifuoco, cenoni, centri commerciali: si continua a lavorare sulle ipotesi sul tavolo. Così come sulle regole per gli spostamenti, le seconde case e i negozi
Palazzo Chigi è al lavoro per vacanze contrassegnate dalla prudenza. In arrivo maggiori controlli alle frontiere.
Conte e Von der Leyen concordano sull’esigenza di un coordinamento di Bruxelles sulle misure anti-Covid per il Natale. Però c’è l’ostacolo austriaco.
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato il blocco delle vacanze sulla neve, le regioni e gli operatori del settore chiedono di non chiudere, pur con il rispetto di rigide misure di sicurezza per evitare gli assembramenti; su Rtl 102.5, il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, ha parlato del rischio di un danno molto duro e difficilmente recuperabile
Palazzo Chigi vuole chiudere le piste. Le Regioni non mollano: "Approvate le linee guida per una stagione in sicurezza".
Tutto dipenderà dall’andamento dell’epidemia, ma l’esecutivo sta lavorando a un piano per permettere agli italiani di festeggiare il Natale con i parenti più stretti, possibili interventi sugli spostamenti tra regioni e per lo shopping, per la ripartenza delle scuole forse bisognerà aspettare il 7 gennaio
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, nella notte, al decreto Ristori Ter con misure per 2 miliardi di euro, approvato anche il nuovo scostamento di bilancio per 8 miliardi
Il clima rimane molto teso nell’opposizione ma i pontieri sono al lavoro per ricucire lo strappo seguito alle accuse della Lega a Fi e al passaggio di 3 deputati azzurri al Carroccio
Tutti noi siamo chiamati ad uno sforzo responsabile per tutelare i più piccoli e sostenere i genitori in difficoltà.