Woodstock 50, finisce il sogno, annullato il concerto

Woodstock 50, finisce il sogno, annullato il concerto

Woodstock 50, finisce il sogno, annullato il concerto


Dopo una lunga serie di problemi, l’organizzazione ha annunciato la cancellazione dell’evento

I tre giorni di pace, amore e musica (2019) non ci saranno. Il mega-concerto per celebrare il 50esimo anniversario di Woodstock è stato infatti definitivamente cancellato. Gli organizzatori hanno gettato la spugna, dopo vari tentativi per celebrare il festival che dal 16 al 18 agosto del 1969 a Bethel, nello stato di New York, cambiò la storia della musica. E' stato lo stesso co-fondatore di Woodstock Michael Lang a dare l'annuncio del fallimento definitivo di organizzare un festival che potesse ripetere l'esperienza di mezzo secolo fa. "Siamo rattristati - ha detto - che una serie di ostacoli imprevedibili abbia reso impossibile organizzare il festival che immaginavamo, con i grandi artisti che avevamo ingaggiato e l'impegno sociale che avevamo anticipato". Dall'entusiasmo iniziale all'inizio dell'anno di tenere il festival a Watkins Glen, a circa due ore mezza di macchina dal sito originale a Bethel, con un line-up di artisti come Jay Z, The Killers, Imagine Dragons, Halsey, Miley Cyrus, Robert Plant, The Raconteurs, Cage the Elephant i mesi successivi sono stati un percorso ad ostacoli. Tra problemi economici e mancanza di permessi, il sogno aveva cominciato a infrangersi lo scorso giugno. Tuttavia, gli organizzatori non avevano mollano del tutto, ripiegando su una struttura più piccola, a Vernon, sempre nello stato di New York, ma anche qui nulla da fare. Nel frattempo, hanno cominciano a tirarsi indietro alcuni degli artisti ingaggiati anche se già pagati secondo contratto. Ultima tentativo a Columbia in Maryland, tra Washington e Baltimora, gratuito. Aveva però omesso di presentare una richiesta di permesso, per utilizzare il Merriweather Post Pavilion, e così è stato costretto a scrivere la parola fine su Woodstock50. ​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro