Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre

Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre

Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre


Niente più calcoli, con Giappone e Serbia dovremo studiare, i nipponici potranno contare sul pubblico di casa

"Giappone e Serbia sono due squadre che non affrontiamo dalla Volleyball Nations League. Rispetto a quelle partite, inoltre, hanno cambiato diverse cose. Dovremo studiarle con attenzione". Lunedi' e martedi', nella final six del Mondiale femminile di pallavolo, riparte l'avventura dell'Italia. Il ct Davide Mazzanti sa che i nove successi consecutivi fanno morale, ma ora si ricomincia da zero. "Dopo Turchia, Cina, Russia e Stati Uniti continuera' il nostro percorso contro quasi tutte le migliori formazioni al mondo - aggiunge - Il Giappone potra' contare sul pubblico di casa, mentre per la Serbia basta ricordare il titolo europeo 2017 e la medaglia d'Argento a Rio 2016". L'Italia ha viaggiato a bordo dello "Shinkansen" (il treno capace di superare i 400 km/h) per trasferirsi da Osaka a Nagoya. Qui avra' due giorni per concentrarsi sui prossimi impegni. In questa stagione le azzurre hanno affrontato il Giappone gia' tre volte: due amichevoli con una vittoria per parte e nella VNL, quando la squadra nipponica prevalse a Hong Kong. Nel 2018 una, invece, la sfida con le campionesse europee della Serbia, battute a Rotterdam. "Sono due squadre dalle caratteristiche molto diverse - ha aggiunto Mazzanti - Dovremo essere capaci di adattarci al gioco del Giappone, mentre la pallavolo delle serbe e' molto piu' fisica: utilizzano meno le combinazioni e puntano maggiormente sulle qualita' tecniche degli attaccanti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza