Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano

Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano

Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano


Nel 2013, quando prese il controllo del sito dell'agenzia spaziale, il ragazzo residente in provincia di Brescia aveva solo vent'anni

Era ventenne quando nel 2013 bucò il sito della Nasa, sostituendo la home page con quella della sua crew. Cinque anni dopo gli investigatori della Polizia Postale hanno bussato alla sua porta e l'hanno trovato seduto davanti a quegli stessi pc da dove aveva lanciato l'attacco. L'hacker che ha violato il sito dell'agenzia spaziale statunitense è un ragazzo disoccupato di Salò, in provincia di Brescia. Oggi ha 25 anni e il suo nome, insieme a quello di altre cinque persone, è finito sul registro degli indagati della procura: dovranno rispondere delle accuse di accesso abusivo e danneggiamento a sistema informatico. 

"Sono soggetti molto abili, anche se giovani - ha detto il capo della polizia postale Nunzia Ciardi - Sono state indagini molto complesse anche perché, per indagare in maniera efficace, bisogna non solo essere preparati e sempre aggiornati ma è anche necessario seguire ogni piccolo tassello fino a ricostruire l'intero mosaico". Nel 2013 il ragazzo, conosciuto nella comunità degli hacker con il nickname di "M1ndfr34ks", riuscì a bucare le difese di ben otto domini collegati al sito della Nasa, fino ad arrivare a quello principale. Come? Sfruttando una falla, una vulnerabilità della libreria del sito e forzando il database. A quel punto, come amministratore del sito, cambiò la homepage con quella del suo gruppo, "Master italian hacker team", una comunità già nota per aver realizzato diversi attacchi a siti istituzionali.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne