Violenza donne, 3000 vittime, 50mila hanno chiesto aiuto

Violenza donne, 3000 vittime, 50mila hanno chiesto aiuto

Violenza donne, 3000 vittime, 50mila hanno chiesto aiuto


Dal 2000 tre omicidi a settimana, oggi manifestazione a Roma

Sono 3100 le donne uccise dal 2000 a oggi, piu' di 3 a settimana. E da gennaio ad ottobre sono 70 quelle ammazzate per mano di chi diceva di 'amarle'. E sono tante anche le donne che hanno cercato aiuto per uscire da situazioni di abuso: sono quasi 50 mila le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza nel 2017 e di queste oltre 29mila hanno iniziato un percorso di uscita dalla violenza. Secondo l'Istat il 26,9% delle donne che si rivolgono ai centri sono straniere e il 63,7% ha figli, minorenni in piu' del 70% dei casi. Di fronte a questi numeri allarmanti le donne di 'Non una di meno' si preparano a scendere in piazza a Roma in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne per il terzo anno consecutivo. "Da piu' di due anni siamo nelle piazze e nelle strade a ribadire che i femminicidi sono la punta di un iceberg fatto di oppressione - spiega il manifesto della manifestazione di domani - la violenza maschile comincia nel privato delle case ma pervade ogni ambito della societa' e diventa sempre piu' strumento politico di dominio, producendo solitudine, disuguaglianze e sfruttamento". Di qui l'importanza dei centri antiviolenza: la maggior parte dei centri, l'85,8%, lavora in rete con altri enti della rete territoriale e quasi tutti, il 95,3%, aderiscono al numero verde nazionale 1522 contro la violenza e lo stalking. La possibilita' di contattare il centro antiviolenza da parte delle donne e' elevata, il 68,8% ha messo a disposizione una reperibilita' H24, il 71,1% ha attivato un servizio di segreteria telefonica negli orari di chiusura e il 24,5% possiede un numero verde dedicato; 4.400 le operatrici che nel 2017 hanno lavorato presso i centri antiviolenza, di queste il 56,1% e' stato impegnato esclusivamente in forma volontaria. Il corteo di oggi quest'anno ha una matrice politica a difesa dei diritti delle donne, dei migranti e della comunita' Lgbtq+ contro cui -spiegano le organizzatrici- "il governo Salvini-Di Maio si e' fatto portatore di una vera e propria guerra, attraverso misure e proposte di legge che insistono su un modello patriarcale e autoritario che vorrebbe schiacciare e ridurre al silenzio la nostra liberta'". La manifestazione nazionale di Non Una Di Meno a Roma partira' alle 14.00 da Piazza della Repubblica e arrivera' sino a Piazza San Giovanni.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza