Vinicio Capossela e Young Signorino insieme, esce domani +Peste

Vinicio Capossela e Young Signorino insieme, esce domani +Peste

Vinicio Capossela e Young Signorino insieme, esce domani +Peste


Il singolo è un riarrangiamento del brano "La peste" già contenuto nell'ultimo album di Capossela, “Ballate per uomini e bestie”

Esce domani, venerdi 17 Gennaio “+Peste”, il nuovo brano frutto dell’inedita collaborazione tra Vinicio Capossela e Young Signorino. Il brano, già contenuto nell'ultimo album di Capossela, “Ballate per uomini e bestie”, è stato riprocessato da Young Signorino e da uno dei suoi producer di fiducia, FiloQ.
Il risultato è una nuova track che dell’originale di Capossela conserva soltanto alcune parti vocali. Il resto - la struttura, la base ritmica e i versi di Signorino - è stato scritto e prodotto da zero per amplificare e quasi raddoppiare in un dialogo a due voci (da qui il titolo “+Peste”) la narrazione del brano, che denuncia l’imperversare della peste digitale. 

L’idea di questo esperimento è figlia dell’incontro estivo tra Capossela e Signorino allo Sponz Fest 2019, il Festival di cui Capossela da ormai sette anni è direttore artistico.
"Signorino è di una purezza disarmante", racconta Capossela. "È l’ultimo dei dadaisti. È primitivista, semplifica e semplificando offre forza alle parole. I segni della vita e le credenze se li è scritti in faccia, per rivelare più che per nascondere. Abbiamo messo una musica in una bottiglia e ci è tornata indietro così". "Sono onorato di aver potuto collaborare con Vinicio Capossela", ha detto, invece, il trapper. "E' stato importante per me ricevere la stima di un'artista così immenso e persona meravigliosa". 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro