Via libera a reddito di cittadinanza e quota cento

Via libera a reddito di cittadinanza e quota cento

Via libera a reddito di cittadinanza e quota cento


Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto, Conte parla di promesse mantenute

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto che contiene reddito di cittadinanza e quota cento sulle pensioni. Soddisfatto il premier Giuseppe Conte, secondo cui le promesse sono state mantenute. Alla conferenza stampa di Palazzo Chigi hanno partecipato anche i vicepremier. Salvini ha dichiarato che il governo è passato dalla parole ai fatti e che sono stanziati 22 miliardi. Il ministro degli interni polemicamente ha dedicato la riforma delle pensioni alla professoressa Fornero e a Mario Monti. Di Maio si è detto orgoglioso del reddito di cittadinanza come sostegno alla povertà e ha ribadito che non si tratta di misure assistenzialiste visto che nessuno ne approfitterà. E ha aggiunto che nei prossimi mesi il governo realizzerà anche gli altri punti previsti dal contratto. Critiche le opposizioni, che esprimono perplessità sulla reale efficacia di queste misure e nutrono dubbi sulle coperture economiche per realizzare queste riforme.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”