Referendum, verso il 4 dicembre, l'apparenza inganna

Referendum, verso il 4 dicembre: l'apparenza inganna

Referendum, verso il 4 dicembre: l'apparenza inganna


L'analisi del momento politico italiano: il referendum sarà uno spartiacque

La madre di tutte le battaglie o no? Più ci si avvicina alla data del referendum costituzionale (domenica 4 dicembre, seggi aperti dalle 7 alle 23), più il clima politico si surriscalda: ma la domanda nevralgica è se la consultazione sulla riforma istituzionale sarà davvero uno spartiacque, segnerà un primo e un dopo.
Molti osservatori, se non tutti, dicono che dipenderà dal risultato: la vittoria del sì sarebbe un puntello indistruttibile per il governo di Matteo Renzi, il successo del no invece la sua pietra tombale, e soprattutto, per la serie corsi e ricorsi della storia, con Bersani, D’Alema e compagni che si prenderebbero la rivincita sul premier-segretario che ha fatto di tutto per rottamarli. Eppure, forse le cose stanno diversamente. Proprio il via libera alla modifica della Carta Costituzionale darebbe all’attuale presidente del Consiglio una forza e un potere straripanti, maggiori anche di quelli prodotti dal famoso 40 per cento delle ultime Europee. Avrebbe le mani libere sul partito e nel partito, con la minoranza Dem definitivamente all’angolo, avrebbe la strada in discesa per le scelte di governo, con gli alleati di maggioranza ridotti in pratica al silenzio, e avrebbe specialmente la strada spianata per le urne. Certo, dipende sempre e comunque dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, a cui spetta, pure nella nuova Carta, il compito di sciogliere le Camere, ma con l’approvazione della riforma costituzionale l’orizzonte della legislatura non è la sua conclusione naturale del 2018, come ama ripetere in pubblico lo stesso capo dell’esecutivo. In realtà, come raccontano off records fonti della stessa Presidenza del Consiglio, sarebbe l’estate 2017, o, al più tardi, l’autunno prossimo. E c’è da scommetterci.

Alberto Ciapparoni


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni