Referendum, verso il 4 dicembre, l'apparenza inganna

Referendum, verso il 4 dicembre: l'apparenza inganna

Referendum, verso il 4 dicembre: l'apparenza inganna


L'analisi del momento politico italiano: il referendum sarà uno spartiacque

La madre di tutte le battaglie o no? Più ci si avvicina alla data del referendum costituzionale (domenica 4 dicembre, seggi aperti dalle 7 alle 23), più il clima politico si surriscalda: ma la domanda nevralgica è se la consultazione sulla riforma istituzionale sarà davvero uno spartiacque, segnerà un primo e un dopo.
Molti osservatori, se non tutti, dicono che dipenderà dal risultato: la vittoria del sì sarebbe un puntello indistruttibile per il governo di Matteo Renzi, il successo del no invece la sua pietra tombale, e soprattutto, per la serie corsi e ricorsi della storia, con Bersani, D’Alema e compagni che si prenderebbero la rivincita sul premier-segretario che ha fatto di tutto per rottamarli. Eppure, forse le cose stanno diversamente. Proprio il via libera alla modifica della Carta Costituzionale darebbe all’attuale presidente del Consiglio una forza e un potere straripanti, maggiori anche di quelli prodotti dal famoso 40 per cento delle ultime Europee. Avrebbe le mani libere sul partito e nel partito, con la minoranza Dem definitivamente all’angolo, avrebbe la strada in discesa per le scelte di governo, con gli alleati di maggioranza ridotti in pratica al silenzio, e avrebbe specialmente la strada spianata per le urne. Certo, dipende sempre e comunque dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, a cui spetta, pure nella nuova Carta, il compito di sciogliere le Camere, ma con l’approvazione della riforma costituzionale l’orizzonte della legislatura non è la sua conclusione naturale del 2018, come ama ripetere in pubblico lo stesso capo dell’esecutivo. In realtà, come raccontano off records fonti della stessa Presidenza del Consiglio, sarebbe l’estate 2017, o, al più tardi, l’autunno prossimo. E c’è da scommetterci.

Alberto Ciapparoni


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo