Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza

Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza

Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza


Il 9 settembre 1998 moriva un grande della musica italiana

Lucio Battisti, uno tra i musicisti più innovativi ed influenti del panorama musicale italiano, non amava mostrarsi. Amava mostrare solo la sua arte. “Non parlerò mai più, l’artista non esiste, esiste solo la sua arte” diceva. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto e molti misteri. Considerato un genio, Battisti iniziò la sua carriera come autore e solo dopo si lasciò convincere a cantare. Una voce, la sua, diversa, personale. Cantautore e musicista rivoluzionario che ha contribuito al rinnovamento della canzone italiana, lasciando che questa venisse contaminata con il rock, la black music fino alla musica latina ed elettronica. Oltre al vasto e prezioso repertorio musicale ciò che resta di Lucio Battisti è davvero poco, così come erano poche le sue parole in pubblico e le apparizioni. Tra queste i nove minuti televisivi in cui duettò con Mina, nel 1972 al Teatro 10. Schivo e riservato ha lasciato parlare la sua musica e le sue canzoni, nate dal lungo e profondo legame con Mogol. Lucio Battisti ha segnato un’epoca, raccontando il coinvolgimento sentimentale e gli episodi di vita quotidiana, fino a toccare temi nuovi, spesso controversi così come avvenne nel periodo di collaborazione con Panella. Rtl 102.5 dedicherà a Lucio Battisti nel corso di tutta la giornata il suo Millenium Hit.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo