Venezia, grandi navi, Franceschini, non passeranno più

Venezia, grandi navi, Franceschini, non passeranno più

Venezia, grandi navi, Franceschini, non passeranno più


Oltre trecento manifestanti hanno occupato il red carpet della Mostra del Cinema protestando contro i cambiamenti climatici e il passaggio delle grandi navi in laguna

"Che i cambiamenti climatici ci siano è sotto gli occhi di tutti. Che ci siano gruppi che vogliono la visibilità attorno alla Mostra del Cinema francamente fa sorridere". Ad affermarlo è il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, dopo che dei manifestanti hanno occupato il red carpet per porre l'attenzione sulla questione del passaggio delle grandi navi in laguna. Sulla questione è intervenuto su Twitter il neo Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini: "Un impegno, entro la fine del mio mandato nessuna grande nave passerà più davanti a San Marco. Il vincolo del Ministero è solo il primo passo. Abbiamo perso troppo tempo e il mondo ci guarda incredulo". Gli oltre trecento manifestanti che dall'alba hanno occupato il tappeto rosso della mostra si sono successivamente allontanati in maniera volontaria "per evitare qualunque scontro con le forze dell'ordine, anche se delusi dalla mancanza di risposte dalla Biennale". Insieme a loro si è schierato Mick Jagger, che si trova al lido per il film di chiusura "The Burnt Orange Heresy " e che si è detto "felice che lo facciano, sono quelli che erediteranno il pianeta". La manifestazione è proseguita per circa sette ore, senza disordini. "Siamo soddisfatti - dichiara un'attivista - di quel che abbiamo fatto in modo del tutto pacifico: porre l'attenzione sui cambiamenti climatici, far capire che bisogna dire basta alle grandi navi, spingere il governo a mettere in agenda i problemi del pianeta come priorità".

Argomenti

Franceschini
Grandi Navi
Venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri