Venezia, Brugnaro a RTL 102.5, siamo tutti corresponsabili, ma non è il momento della polemica

Venezia, Brugnaro a RTL 102.5, siamo tutti corresponsabili, ma non è il momento della polemica

Venezia, Brugnaro a RTL 102.5, siamo tutti corresponsabili, ma non è il momento della polemica


Maltempo e Mose, il sindaco di Venezia ai microfoni di Non Stop News

"Tutti siamo corresponsabili, il primo cittadino deve essere il primo. dopodiché io ero piccolo quando hanno fatto un sacco di nefandezze e questa roba è stata gestita da tutti i governi passati. Purtroppo la gestione romana, burocratica, in qualche caso è stata delinquenziale però certamente c’è una grande opera di ingegneria, hanno lavorato molti lavoratori. Dicono che sia finita al 95%, noi chiediamo di vedere i progetti, di partecipare, per capire effettivamente come dovrà essere l’ organizzazione di quest’opera. Io fino ad adesso sono stato totalmente escluso e non ho intenzione come altri discaricare le colpe sul passato, sanno i giudici e la storia a giudicare, per quanto mi riguarda voglio lavorare perché l’opera debba essere finita e sia utile a difendere le acque eccezionale che a Venezia ci stanno facendo tribolare". Lo ha detto Luigi Brugnaro a Non Stop News stamattina. Il sindaco di Venezia ha aggiunto: "Voglio ringraziare il Governo – io sono un sindaco civico con alleanze di centrodestra per cui non voto questo governo – ma voglio ringraziare il Presidente del Consiglio e il Ministro delle infrastrutture per l’attenzione che stanno dimostrando stando qua. Adesso vogliamo partecipare, vogliamo vedere le carte, vedere i cantieri e sapere cosa sta succedendo, ci siamo rotti le scatole e penso che, assieme a noi, troviamo tutti gli italiani. Bene queste dichiarazioni, io voglio andare a vedere fino in fondo le carte, voglio dare fiducia a questo Governo. Io sono sempre stato filogovernativo perché a protestare si fa presto, a fare le cose ci si mette molto di più, per cui bisogna credere nelle persone e nelle cose. Questa volta a controllare, però, non sarà un politico ma un imprenditore, qualcuno che viene dal mondo del lavoro. Venezia non è solo dei veneziani ma un rilancio per tutta l’Italia, ce la dobbiamo fare perché il mondo ci guarda, dobbiamo essere degni della nostra civiltà. Il 2021 è in là se uno va a vedere tutta la macchina ma se, finalmente, mettesse le mani qualcuno che sa come fare le cose è probabile che certe consegne si potrebbero anticipare. Le bocche di porto sono tre, si potrebbe cominciare una alla volta e poi si fanno le altre ,a me oggi non interessa polemizzare. Sul passato sarà la storia a dare i giudizi, noi oggi abbiamo il dovere di fare le cose, c’è un’altra Italia che lavora con fatica ed è stanca di essere offesa. Dobbiamo unirci, non fare speculazioni politiche ogni volta, a prescindere che in questo caso potrei tranquillamente farle io, non voglio, gli italiani sanno benissimo cosa andare a votare quando sarà il momento. Quando ci sono le tragedie ci si unisce e si lavora tutti insieme, grazie a tutti gli italiani che vorranno aiutare Venezia e l’Italia non con chiacchiere ma con fatti concreti". Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

Luigi Brugnaro
Mose
non stop news
Venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito