Venezia 80, The Palace: Roman Polanski mette in scena il suo cinepanettone

Venezia 80, The Palace: Roman Polanski mette in scena il suo cinepanettone

Venezia 80, The Palace: Roman Polanski mette in scena il suo cinepanettone


Presentato ieri fuori concorso alla Mostra del cinema, il film vede nel cast anche Mickey Rourke, Luca Barbareschi e Fanny Ardant

Era il 2019 quando Roman Polanski faceva ritorno a Venezia in pompa magna con il suo L'ufficiale e la spia, che gli consentì di vincere il Gran Premio della Giuria. Uno dei grandi autori del cinema dimostrava in quell’occasione di non aver perso smalto e di essere ancora in grado di incidere positivamente sulla sua carriera. In questa 80esima edizione della Mostra, il regista torna fuori concorso con The Palace e compie il passo falso. 

LA TRAMA DEL FILM

Il Palace Hotel è uno straordinario castello progettato all’inizio del 1900 che si trova nel bel mezzo di una valle svizzera innevata, dove ogni anno convergono da tutto il mondo ospiti ricchi e viziati, in un’atmosfera gotica e fiabesca. La festa di Capodanno 2000 li ha riuniti tutti in un evento irripetibile. Al servizio delle loro stravaganti esigenze c’è uno stuolo di camerieri, facchini, cuochi e receptionist. In effetti quella che si prepara è davvero una guerra combattuta a colpi di stravaganze ed eccentricità degli ospiti dell’hotel. Le varie storie danno vita a una commedia assurda, nera e provocatoria che parte con le migliori intenzioni per inciampare nello stereotipo e nell'esagerazione fine a sé stessa.


VACANZE DI NATALE IN SVIZZERA

Sembra di essere in quella Cortina D'Ampezzo di inizio anni 80, in quel fortunato Vacanze di Natale di Carlo Vanzina. E invece siamo alla fine del secolo scorso, in Svizzera, dentro un film di Roman Polanski. Ma non sembra affatto.

The Palace è un film molto piccolo e poco curato, caratterizzato da una comicità vuota e fine a sé stessa. Una giostra impazzita che sembra scimmiottare commedie del calibro di Hollywood Party ma senza quella profondità e quella maestria necessarie a farle funzionarie. Troppi personaggi e troppe storie che spesso finiscono per annullarsi l'una con l'altra, confluendo in un finale superficiale e troppo approssimativo. E mancato il tocco del maestro, ma forse è mancata anche la voglia di girarlo, perché The Palace è un film svogliato da dimenticare.



Argomenti

Cinema
Film
Mostra del cinema
Venezia

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • La Voce di Hind Rajab: ecco la data d’uscita nelle sale del film che ha commosso la Mostra del Cinema

    La Voce di Hind Rajab: ecco la data d’uscita nelle sale del film che ha commosso la Mostra del Cinema

  • Material Love di Céline Song, l’amore ai tempi dell’algoritmo: trama e recensione

    Material Love di Céline Song, l’amore ai tempi dell’algoritmo: trama e recensione

  • Schermi in frantumi: il cinema dopo l’11 settembre

    Schermi in frantumi: il cinema dopo l’11 settembre

  • La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra il fotografo Franco Pinna nel centenario della nascita

    La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra il fotografo Franco Pinna nel centenario della nascita

  • Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

    Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

  • The Conjuring – Il Rito Finale riscrive le regole del box office horror. Ecco gli incassi record della pellicola

    The Conjuring – Il Rito Finale riscrive le regole del box office horror. Ecco gli incassi record della pellicola

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Silent Friend di Ildikó Enyedi: trama e cast del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Silent Friend di Ildikó Enyedi: trama e cast del film in Concorso

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Un film fatto per Bene di Franco Maresco: trama e recensione del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Un film fatto per Bene di Franco Maresco: trama e recensione del film in Concorso

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Elisa di Leonardo di Costanzo: trama e recensione del film in uscita domani

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Elisa di Leonardo di Costanzo: trama e recensione del film in uscita domani

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Nühai (Girl) di Shu Gì: trama e recensione del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Nühai (Girl) di Shu Gì: trama e recensione del film in Concorso