Venezia 80, The Killer di David Fincher: un film che si plasma sulla bravura di Fassbender

Venezia 80, The Killer di David Fincher: un film che si plasma sulla bravura di Fassbender

Venezia 80, The Killer di David Fincher: un film che si plasma sulla bravura di Fassbender Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


Un film glaciale e dal buon ritmo che però non trova un finale soddisfacente. La pellicola corre per aggiudicarsi il Leone d’oro

David Fincher non deve dimostrare nulla a nessuno. E’ un grande demiurgo che sa il fatto suo e soprattutto conosce le regole del gioco. Nella sua carriera qualche film lo ha anche sbagliato, ma titoli come Seven, The game e Fight club gli hanno consentito di entrare di diritto nell’olimpo dei grandi autori contemporanei. Torna a Venezia in questa 80esima edizione della Mostra del cinema con il suo The Killer, anch’esso in concorso per riuscire a strappare qualche premio. 

LA TRAMA DEL FILM

The Killer ruota attorno ad un assassino solitario, senza scrupoli, freddo e totalmente distaccato che si guadagna da vivere premendo il grilletto. Un giorno però sbaglia un colpo e si ritrova a dover dare la caccia ai suoi stessi committenti, in un viaggio intorno al mondo alla ricerca di vendetta.


FASSBENDER E FINCHER, COPPIA VINCENTE

The Killer funziona bene, procede senza scossoni e riesce nell’intento di intrattenere lo spettatore con grande classe. La storia è avvolta da un uso sapiente del linguaggio cinematografico che regala anche momenti molto interessanti. Tutta la parte iniziale ambientata a Parigi è puro cinema che gioca con l’attesa, facendo crescere la tensione e aumentando sempre di più la voglia di scoprire ciò che succede dopo.

La buona riuscita della pellicola risiede soprattutto nel magnetismo di Fassbender, a cui viene assegnato un ruolo senza nome ma capace di catturare l’attenzione anche solo con uno sguardo. Si ricorre spesso anche all’uso della voce fuori campo, uno stratagemma utile a far ascoltare i pensieri e le riflessioni dell’uomo ma soprattutto per creare maggiore intimità tra lui e lo spettatore. Notevole anche l’interpretazione della glaciale Tilda Swinton che, anche se solo per pochi minuti, restituisce una delle sequenze migliori di tutto il film. E talmente bello il suo personaggio che appena esce di scena resti con l’amaro in bocca e con la voglia di vederlo ancora.


Un film quindi perfettamente riuscito. Peccato solo aver tralasciato completamente il finale che, infatti, viene completamente buttato via. E’ come se lo stesso Fincher avesse pensato ad ogni istante della pellicola, dimenticandosi totalmente dell’ultimissima parte. The Killers infatti finisce improvvisamente, dal nulla, in modo totalmente superficiale, lasciando la trama monca e senza un’adeguata conclusione. Per fortuna la pellicola funziona talmente bene da perdonargli tutto.



Argomenti

Cinema
Film
Mostra del cinema
Venezia

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

    Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

  • Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

    Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

  • Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

    Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

  • 'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

    'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

  • Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

    Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

  • Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

    Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

  • Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

    Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

  • Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto

    Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto