Venezia 72, Brian De Palma, Bisogna essere ironici

Venezia 72, Brian De Palma: "Bisogna essere ironici"

Venezia 72, Brian De Palma: "Bisogna essere ironici"


Il celebre regista protagonista assoluto

"Succede sempre il contrario di quel che ti aspetti: quando credi di aver fatto un capolavoro, parlano del tuo film come di un lavoro orribile; quando sei scontento dicono che hai fatto una cosa bellissima. Dunque, l'unica possibilità è essere ironici, credere in sé stessi, avere talento, persistenza e anche fortuna". Parola di Brian De Palma, il celebre regista di "Carrie", "Scarface" e "Gli intoccabili", doppio protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia. Fuori concorso, c'è "De Palma", il documentario sulla sua vita e la sua carriera diretto da Noah Baumbach e Jake Paltrow, mentre a lui va il Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker.
Quaranta ore di intervista condensate nelle due del film, girato nell’arco di due anni, partendo cinque anni fa: "Le interviste sono avvenute nel salotto di Jake, e ogni volta che andavo lì mi mettevo la stessa camicia. Poi loro hanno avuto la grande capacità di cucire le mie parole con sequenze dei miei film”. Come non chiedergli quale film ami di più? “Perché continuate a chiedermelo? Si può forse chiedere quale figlio ami di più? Ci sono sequenze che trovo molto affascinanti, quale la scena nel museo di Vestito per uccidere, quella sulla scalinata di Gli intoccabili, quella con la steadycam nel Falò delle vanità ma non solo, ce ne sono tantissime altre".

Di Federico Pontiggia e CINEMATOGRAFO.IT per tutte le info consulta la scheda completa

Argomenti

venezia 72

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»