Vanessa Incontrada, In tv con la divisa dei Carabinieri

Vanessa Incontrada: "In tv con la divisa dei Carabinieri"

Vanessa Incontrada: "In tv con la divisa dei Carabinieri"


L'attrice è protagonista della nuova serie di Rai1 Il capitano Maria

Presentata oggi nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma Il capitano Maria, la serie tv in 4 serate in onda su Rai1 da lunedì 7 maggio. Protagonista è Vanessa Incontrada, che per la prima volta veste i panni di un capitano dei Carabinieri: "Questo personaggio mi ha dato una formalità che non mi appartiene, insieme a rigore e disciplina. Indossare la divisa è stata molto forte, sul set erano sempre presenti i Carabinieri, tutto doveva essere perfetto, sono rigorosi". Maria Guerra è anche una mamma di due figli; il marito Guido, magistrato del tribunale dei minori, è morto in un misterioso incidente stradale.
L'attrice ha spiegato che la serie tv prodotta da Palomar in collaborazione con Rai Fiction insegna che "le cose vanno affrontate, anche se è faticoso”. Insieme a lei nel cast Andrea Bosca, Camilla Diana, Francesco Colella, Carmine Buschini, Beatrice Grannò, Martino Lauretta, Adriano Chiaramida, Christian Burruano, Gino Nardella, Lucia Sardo, Marco Zingaro, Massimiliano Frateschi, Michele Oliveri, Livio Beshir, Manuel Zicarelli, Sergio Pierattini e Giorgio Pasotti. Alla regia Andrea Porporati.

Nella storia scritta dagli sceneggiatori Andrea Porporati e Monica Zapelli, la protagonista, divisa tra l’impegno come comandante della Compagnia dei Carabinieri in una città dilaniata da unaguerra criminale e il ruolo di madre di due ragazzi problematici, mette nel suoimpegno quotidiano tutta l’energia, la pazienza,l’empatia di una donna sensibile. Maria Guerra è un’investigatrice anomala, perché, come spiega Porporati, "riesce a risolvere le cose perché ha a cuore le persone, persino i criminali. Risolve il caso, ma anche i drammi umani che i casi ha prodotto".




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale