Valery Gergiev e il tesoro di Milano, il direttore d'orchestra che non ha tradito Putin ha case per 150 milioni di euro

Valery Gergiev e il tesoro di Milano, il direttore d'orchestra che non ha tradito Putin ha case per 150 milioni di euro

Valery Gergiev e il tesoro di Milano, il direttore d'orchestra che non ha tradito Putin ha case per 150 milioni di euro


In Italia possiede un patrimonio immobiliare che comprende una ventina di palazzi nel capoluogo lombardo e anche proprietà a Venezia e sulla Costiera Amalfitana

Il direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, allontanato dal Teatro alla Scala, dalla Münchner Philharmoniker e dagli altri ingaggi in giro per l’Europa perché si è rifiutato di prendere le distanze dall’offensiva militare in Ucraina del presidente suo amico Vladimir Putin, in Italia, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera ha un tesoro immobiliare da oltre 150 milioni di euro e, in particolare a Milano, almeno venti palazzi che ora ha messo sul mercato, mentre sta costruendosi una villa molto lussuosa nella città dell’Ossezia settentrionale di cui è originario.


L’eredità di Yoko Nagae

Il direttore d'orchestra ha ereditato un quarto delle fortune dell’artista e mecenate giapponese Yoko Nagae. A sua volta, la filantropa scomparsa nel 2015, ammiratrice incondizionata di Gergiev, ha una storia incredibile. Nel 1960 vinse, primo caso in Giappone, una borsa di studio del Governo italiano per andare a Venezia a perfezionarsi nell’arpa. Lì venne notata dal facoltoso industriale milanese, di trent’anni più anziano, Renzo Ceschina, che se ne innamorò a prima vista e nel 1977 la sposò. Cinque anni dopo, nel 1982, l’imprenditore della farmaceutica, che durante la guerra, con la Ceschina sanitari, fece fortuna vendendo bende, morì lasciando tutto alla Nagae che per anni finanziò, da filantropa, artisti e musicisti.


Case e palazzi in Italia

Dopo cause in tribunale dei parenti del Ceschina, negli ultimi anni, i giudici divisero in quattro parti il patrimonio immobiliare. A Gergiev finirono una ventina di immobili a Milano, oltre 20 mila metri quadrati di proprietà, più altri beni tra cui una villa in Costiera Amalfitana, con tanto di rovine romane e torre aragonese nel giardino, e a Venezia Palazzo Barbarigo a San Vio, il caffè Quadri e alcuni negozi di piazza San Marco. A Milano il direttore d'orchestra possiedeva i prestigiosi palazzi in via Mercato 28 e via Arco 2, ceduti di recenti,  e ha ancora, invece, numerosi altri edifici, più 8 mila metri quadrati a Segrate, con affaccio sul laghetto Cava, e un'enorme cascina-villa padronale, trascurata, sull’Alzaia Naviglio Pavese. Alcune proprietà sono già vuote, altre hanno a tutt’oggi gli affittuari, ma sono comunque quasi tutte pronte per essere cedute.


Argomenti

direttore d'orchestra
patrimonio
Valery Gergiev

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"