Vaccini, ok al richiamo con Astrazeneca per le persone sotto i 60 anni che rifiutano il mix

Vaccini, ok al richiamo con Astrazeneca per le persone sotto i 60 anni che rifiutano il mix

Vaccini, ok al richiamo con Astrazeneca per le persone sotto i 60 anni che rifiutano il mix


Lo ha deciso il Ministero della Salute, ma servirà un consenso informato da parte del cittadino; la scelta prioritaria resta comunque la vaccinazione eterologa

Nuova circolare del Ministero della Salute sulla vaccinazione eterologa, in particolare per gli under 60 che hanno fatto la prima dose con Astrazeneca. Se rifiutano di fare la seconda dose con un vaccino a mRna, dunque Pfizer o Moderna, possono avere una seconda dose di vaccino Astrazeneca, firmando però un consenso informato. Rispetto ad una settimana fa, quando l'indicazione era di fare la vaccinazione eterologa, la linea è in parte cambiata. Il via libera a concludere il ciclo con Astrazeneca è arrivato poiché dopo la seconda dose non sono stati riscontrati fenomeni di trombosi e una sola dose di vaccino non fornisce una protezione adeguata soprattutto rispetto alla variante Delta. Il Dicastero della Salute, tuttavia, sottolinea che, secondo il Comitato Tecnico Scientifico, l'indicazione prioritaria resta di sottoporsi alla seconda dose con un vaccino a mRna, come stabilito nei giorni scorsi.


La circolare del Ministero della Salute

Questa nuova circolare interessa, in particolare, le persone sotto i 60 anni che hanno iniziato il ciclo vaccinale con Astrazeneca e vorrebbero completarlo con lo stesso siero, piuttosto che assumere Pfizer o Moderna come seconda dose. Nella circolare si legge che "secondo quanto evidenziato dal CTS, ferma restando la indicazione prioritaria di seconda dose con vaccino a mRNA, ispirata ad un principio di massima cautela, qualora un soggetto di età inferiore ai 60 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria, pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore o dagli operatori del centro vaccinale sui rischi di VITT, rifiuti senza possibilità di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA, allo stesso, dopo acquisizione di adeguato consenso informato, può essere somministrata la seconda dose di Vaxzevria". Secondo il ministero della Salute "tale opzione risulta coerente e bilanciata dal beneficio derivante dall'annullamento del rischio connesso alla parziale protezione conferita dalla somministrazione di una singola dose di Vaxzevria".


Il commento di Roberto Burioni

Rispetto alla nuova circolare del Ministero della Salute sul mix di vaccini, è arrivato il parere del virologo Roberto Burioni su twitter. "Non ho commentato questa disastrosa vicenda del 'mix vaccini' perché ritengo sia stata gestita in maniera catastrofica dal punto di vista della comunicazione, causando un drammatico calo di fiducia". Lo scienziato, tuttavia, lancia un nuovo appello: "Una sola cosa devo dirvela per senso del dovere: fatevi la seconda dose."





Argomenti

Astrazeneca
under 60
vaccinazione eterologa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito