Vacanze, è il weekend del controesodo, ferie estive finite per tre italiani su quattro

Vacanze, è il weekend del controesodo, ferie estive finite per tre italiani su quattro

Vacanze, è il weekend del controesodo, ferie estive finite per tre italiani su quattro


Sono 21,1 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell'estate 2020, con un calo dell'11% rispetto allo scorso anno a causa dell'emergenza coronavirus, secondo i dati di Coldiretti

Con il controesodo si concludono le vacanze estive per quasi tre italiani su quattro (73%), che hanno scelto di andare in vacanza nell'estate 2020 anche se non mancano quanti sono in partenza per fine agosto e settembre. E' quanto emerge dal bilancio stilato da Coldiretti/Ixe' in occasione del weekend di controesodo estivo da bollino rosso secondo l'Anas.


Più di 21 milioni gli italiani in vacanza ad agosto

Sono 21,1 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell'estate 2020, con un calo dell'11% rispetto allo scorso anno a causa dell'emergenza coronavirus, afferma Coldiretti. Con l'emergenza sanitaria quest'anno si è rafforzata l'abitudine tutta nazionale a concentrare le partenze nel mese di agosto che è stato di gran lunga il più gettonato dell'estate ma anche quello che ha fatto segnare il calo minore delle presenze nazionali dopo il crollo del 54% a giugno e del 23% a luglio. Il timore del virus e la volontà di attendere un miglioramento della situazione, secondo l'associazione, ha portato molti turisti a rimandare il più possibile la partenza. L'Italia quest'anno è di gran lunga la destinazione preferita che è scelta come meta dal 93% rispetto all'86% dello scorso anno.

Gli effetti dell'assenza di stranieri in vacanza in Italia

''Un incremento significativo che -precisa Coldiretti - non compensa tuttavia un mese di agosto praticamente senza gli 8 milioni di viaggiatori stranieri, che lo scorso anno avevano pernottato in Italia''. L'assenza di stranieri in vacanza in Italia ''pesa soprattutto sulle città d'arte, che risentono di più della loro mancanza''. Anche quest'anno la spiaggia resta la meta preferita, ma tiene anche il turismo in montagna e quello di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane, mentre crollano le presenze nelle città. Tra gli svaghi preferiti accanto ad arte, tradizione, relax e puro divertimento, la ricerca del cibo e il vino locali è diventata il vero valore aggiunto delle vacanze made in Italy nel 2020, con circa 1/3 del budget destinato proprio all'alimentazione.


Gli alberghi in sofferenza

La maggioranza degli italiani per le vacanze ha scelto di riaprire le seconde case di proprietà, o di alloggiare in quelle di parenti e amici, o in affitto, spiega Coldiretti. Ma nella classifica delle preferenze ci sono nell'ordine anche campeggi, con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi. Anche in vista di settembre segnali positivi, nonostante le difficoltà, ci sono sicuramente per le oltre 24 mila aziende agrituristiche italiane.


Argomenti

coldiretti
controesodo
estate
ferie
vacanze

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”