Usa, sparatorie di Denver, il killer aveva scritto una serie di libri in cui aveva citato i nomi delle vittime

Usa, sparatorie di Denver, il killer aveva scritto una serie di libri in cui aveva citato i nomi delle vittime

Usa, sparatorie di Denver, il killer aveva scritto una serie di libri in cui aveva citato i nomi delle vittime


L'uomo ha ucciso cinque persone e ne ha ferite diverse altre

Una storia inquietante

L'autore delle sparatorie di lunedì a Denver, in cui sono rimaste uccise cinque persone e ferite diverse altre, aveva scritto, usando uno pseudonimo, una serie di libri, in cui aveva inserito i nomi delle sue vittime. Lyndon James McLeod, il 47enne autore della strage rimasto poi ucciso in uno scontro a fuoco con la polizia, aveva scritto dei libri con lo pseudonimo di Roman McClay, come ha riportato la Cnn. In uno di questi libri viene descritto in dettaglio come un personaggio, chiamato "Lyndon Macleod", vicinissimo al vero nome dell'autore, che, vestito da poliziotto, uccide una persona chiamata "Michael Swinyard" in un edificio che si trova al 1300 di Williams St. Si tratta del nome e dell'indirizzo di una delle vittime nella realtà di McLeod, un uomo di 67 anni. In un altro libro, si parla dell'omicidio di una Alicia Cardenas, che è il nome di un'altra vittima della strage, la 44enne proprietaria di un negozio di tatuaggi e piercing. Nello stesso negozio, è stata uccisa la manager Alyssa Gunn Maldonado e il marito, James Maldonado, è stato ferito. 


Le indagini sul movente

Nonostante queste inquietanti rivelazioni, la polizia afferma che è ancora poco chiaro il movente di questa follia omicida. Ma ammette che "l'uomo era nel radar delle forze dell'ordine", come ha detto il capo della polizia di Denver Paul Pazen, spiegando che McLeod era stato indagato tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 ma non era stato incriminato. Sembra che avesse dei legami con la comunità dei tatuatori - dopo Cardenas e Maldonado, ha ucciso un'altra persone in un altro negozio di tatuaggi - e in passato aveva lavorato in uno studio ora chiuso.

Argomenti

Denver
libri
Lyndon James McLeod
strage

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette