Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura

Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura

Ungheria, nuove scoperte sulla materia oscura


Rilevati segni di una "quinta forza della natura"

C'è un mondo invisibile nascosto tra le pieghe della realtà. È lì che si rifugerebbe la materia oscura, che forma circa un quarto del cosmo e la cui natura è ancora misteriosa. A fare da ponte tra il nostro mondo e quello oscuro, sarebbe una nuova forza della natura. La quinta, oltre alle due forze nucleari, debole e forte, che tengono insieme gli atomi, alla forza gravitazionale ed elettromagnetica. Il primo "barlume oscuro" sotto forma di nuova particella sarebbe stato scovato dai fisici dell'Istituto ungherese per la Ricerca Nucleare di Debrecen, coordinati da Attila Krasznahorkay e illustrato nello studio sull'archivio on line, arXiv, che raccoglie ricerche non ancora accettate per la pubblicazione. I risultati hanno subito catturato l'attenzione dei fisici che si occupano di materia oscura, riuniti nei giorni scorsi a Venezia. Nell'incontro, gli autori dello studio hanno spiegato che la quinta forza sarebbe "legata ad anomalie del modello standard", la teoria che descrive la natura nei suoi costituenti di base. Anche la nuova forza, come le altre quattro, sarebbe associata ad una particella mediatrice. I fisici l'hanno battezzata "X17" e pensano di averne trovato le impronte in strani comportamenti del nucleo dell'atomo di elio eccitato. I dati sembrano indicare la presenza di una particella leggera, "con una massa circa 33 volte l'elettrone", si legge nello studio. La stessa impronta che il gruppo in passato aveva trovato in un altro atomo, il berillio.

Argomenti

Forza
Materia Oscura
Natura
Scienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri